Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Quanto hai letto risale alla inaugurazione di qualche anno fà, mentre la situazione odierna è quella che
Riporto dal Gazzettino di

---------------------------------------
Martedì, 18 Aprile 2006

L’amministrazione non esclude la cessione di spazi a servizio dei mezzi pesanti: «L’Interporto non funziona»
Autoparco, la giunta pensa all'ampliamento

Vittorio Veneto
Uffici comunali al lavoro per apportare modifiche all'area intermodale vittoriese, lo scalo ferroviario che sorge su terreno del Comune nella zona industriale di San Giacomo. «La struttura non funziona molto purtroppo - spiega il sindaco Giancarlo Scottà - e noi ci stiamo adoperando per apportare delle migliorie in quegli spazi». Tra queste il primo cittadino non esclude, ma neppure dà per certa, la possibilità di cedere parte del terreno dello scalo al vicino autoparco di San Giacomo, gestito dal Catavv, il consorzio di autotrasportatori che recentemente ha chiesto di poter riutilizzare i metriquadri che circa 4 anni fa l'amministrazione vittoriese tolse al parcheggio di mezzi pesanti e destinò all'intermodale. «Stiamo cercando di individuare una soluzione idonea al caso - risponde in merito il sindaco -. Gli uffici potrebbero trovare opportuno accettare la richiesta del Catavv oppure no. La proposta è ancora tutta da vagliare ed il nostro obiettivo è quello di organizzare bene l'intera area». La domanda di ampliamento dell'autoparco, che ora occupa 3mila metriquadri di proprietà comunale, è stata avanzata dal consorzio per via delle numerose richieste di parcheggio pervenute alla struttura, eccedenti la sua attuale capienza.
----------------------------------------------------

Nemmeno io son andato a verificare il passaggio del primo treno causa sonno per attacco notturno di zanzare: alle 10.00 ho verificato che nè il display elettronico nè il computer con l'orario erano accesi ed efficienti, però non c'erano più gli stalli di sosta provvisori per gli autobus sostitutivi il che farebbe pensare che il traffico sia ripreso regolarmente.

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 10:55
Messaggi: 35
beh, ieri sera ho fatto un salto in stazione, saranno state le 10 circa, e c'era un piccolo bus di fuori e l'autista che chiedeva consulto a qualche viaggiatore quando dovesse partire, robe da matti!!

cmq l'intermodale forse non va perchè il trasporto su rotaia è più oneroso di quello su gomma,, ad esempio mio padre che lovora in una ditta di carpenteria pesante mi ha riferito che portare un ponte (i vari conci) in Emilia o in Toscana costa meno farlo su gomma che su rotaia. Per le spedizioni internazionali a volte si sceglie il treno, ma molto raramente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
Questa mattina c'erano Nottola e lo scrivente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Nessuna relazione?...

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 106
Località: Vittorio Veneto
Marino ha scritto:
Nessuna relazione?...

Marino


Troppo pochi per fare qualcosa di simpatico. Abbiamo fatto alcune foto che poi rientrano nella banale quotidianità di questa linea. E oltretutto pioveva :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Mi dispiace ma non ce l'ho fatta ad alzarmi!
D'altronde da oggi in poi, dopo la straordinarietà del Roma-Calalzo e dei lavori ricadremo nella noia della solita normalità.

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Marino ha scritto:
D'altronde da oggi in poi, dopo la straordinarietà del Roma-Calalzo e dei lavori ricadremo nella noia della solita normalità.

Marino


e ringraziare che ce n'è... è un caso che la linea si sia salvata dalla chiusura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Ah...ahhh, c'era sotto il trucco!!!
Ho parlato di noia troppo presto, scusate l'entusiasmo, ma proprio stamattina in cronaca di Vittorio Veneto notizia succosissima: con il nuovo armamento entra in servizio il Minuetto diesel sulla nostra linea.
Ora non ho tempo ma stasera inserirò l'articolo che ne parla sperando che non sia una bufala dei giornalisti perchè sembra che sia già in servizio, cosa che mi pare strana perchè dovranno pur fare delle prove di circolabilità in particolare nei tratti in galleria (le fecero anche al tempo dell'entrata in servizio dell'ALn 448).
I "compagni di merende" "aln" e "Nottola" ne sanno qualcosa? In particolare quali treni saranno effettuati?

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Alla mattina parte da treviso come 11098 arriva a belluno e riparte sembra come 11102/3 per venezia.. poi riparte da venezia come11116 e risale verso belluno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
Già visto e fotografato... Una foto verrà presto pubblicata sul sito www.trenibelluno.tk nella gallerie. Oggi ha effettuato sulla nostra linea i treni 11103, 11116 e stasera (se le mie facoltà divinatorie non mi tradiscono) 11141 con transito a Vittorio alle 20 e pochi minuti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
cari "vittoriani" spero non lo prenderete come un successo, spero! praticamente quei treni passano da composizioni di 5 mdvc da 450 posti a complessi minuetti da 122 posti (più i comodi strapuntini, certo). Gli altri 330 cristiani dove li metteranno, nel vano sci?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Orca miseria, l'ho perso!!!

Ma quando è stata la prima corsa?

Beh, "Tradotta", a dirti la verità le 5 MDVC non è che viaggino, almeno nel nostro tratto piene come uova, probabilmente lo sono di più tra Venezia, Treviso e Conegliano, idem le doppie di ALn 668.
Ricordo anni fa però che le ALn 772 o i diretti espletati con il binato Breda (ex TEE) in certi periodi (scuole, università) ed orari viaggiavano comunque a pieno carico.

Dove viaggiano gli altri?... ma in piedi, no? :cry: :cry: :cry:

Marino


Ultima modifica di Marino il martedì 19 settembre 2006, 22:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Ecco l'articolo citato:

------------------------------------------------------------

(L. A.) Nuovo binario, ma anche ...

Nuovo binario, ma anche nuovi treni, sulla linea Conegliano - Vittorio - Ponte nelle Alpi. Domenica mattina è stata riaperta al traffico ferroviario la linea monobinario che tocca la città, chiusa il 21 agosto per consentire i lavori di manutenzione e ammodernamento di rotaie e traversine. Oltre ai nuovi binari, tuttavia, in questi giorni viaggiatori e pendolari stanno fruendo anche di nuovi e moderni convogli circolanti sulla linea: alle vecchie "littorine" e alle più recenti ma ugualmente datate carrozze trainate dai locomotori diesel si sono da alcuni giorni affiancati i nuovi treni "Minuetto", una delle ultime novità della flotta di Trenitalia ora in servizio nella versione diesel, che ha una velocità massima di 130 km/h, anche tra Belluno/Calalzo e Venezia via Vittorio e Conegliano.
Caratterizzati dai colori bianco, verde, rosso e blu, i "Minuetto" sono dotati di aria condizionata e possono ospitare fino a 345 viaggiatori, di cui 122 seduti. Sono dotati di videosorveglianza interna, display informativi, prese di alimentazione per computer e cellulari e spazi per il trasporto di bici, bagagli e sci. I "Minuetto" sono destinati a sostituire progressivamente le obsolete automotrici che da decenni solcano la linea vittoriese.

----------------------------------------------------------------

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
E sempre collegato con i lavori ho scoperto e fotografato questo scheletro di rettile pleistocenico:

Immagine
http://img431.imageshack.us/img431/5996 ... 06xju7.jpg

Immagine
http://img53.imageshack.us/img53/9440/s ... 05xdc5.jpg
natura biotecnologica...

Immagine
http://img456.imageshack.us/img456/1795 ... 07xtl1.jpg
...o meccanica organica?

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 106
Località: Vittorio Veneto
Va là che sei forte! :D
In un primo momento, viste le foto in formato ridotto, ci sono cascato.
Parlando del Minuetto, ieri ero a casa e l'ho visto passare alle 8 (circa) e alle 13,30 (sempre circa). Devo dire che è stata veramente una "piacevole sorpresa"...

Per Tradotta...
Cosa vuoi, noi ci accontentiamo anche delle piccole novità! Anche un treno, se di nuova costruzione, messo su questa linea fa notizia e, come dice Marino, per il traffico (e sopratutto per quegli orari) nei quali il Minuetto viene messo in turno, basta e avanza. L'importante è che ci siano.

Con simpatia!

Paolo


Ultima modifica di nottola il mercoledì 20 settembre 2006, 10:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl