Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Ferrovia elettrica Intra - Premeno https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=10112 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Sergius [ mercoledì 6 dicembre 2006, 10:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Ferrovia elettrica Intra - Premeno |
Un omaggio anche alla Intra - Premeno. ![]() ![]() |
Autore: | centu [ mercoledì 6 dicembre 2006, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. |
Autore: | Bremen [ mercoledì 6 dicembre 2006, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
centu ha scritto: cosa rimane di questa linea a Intra?? Da quello che ho letto, non dovrebbe esser rimasto nulla. Han demolito la sede ferroviaria e il materiale rotabile alla chiusura della linea nel 1960. La sede ferroviaria l'han eliminata per far spazio alla strada. Come al solito: gomma 1 ferrovie 0.
il capolinea era proprio sul lungolago..ogni volta che passo cerco qualche traccia ma nn ne trovo L'uniche vestigia del passato sono due vagoni chiusi che furono acquistati dalla SSiF nel 1960 e che ora son tornati a Premeno come sede della proloco. Quando avrò finito un po di arretrati prevedo di disegnarli in 3D come ricordo della loro presenza sulla SSiF ![]() (come per le linea del mottarone, qualcuno sà dove si possono reperire dei disegni quotati del materiale rotabile di questa ferrovia? grazie) Saludos amigos Bremen |
Autore: | Tradotta [ mercoledì 6 dicembre 2006, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bremen ha scritto: (come per le linea del mottarone, qualcuno sà dove si possono reperire dei disegni quotati del materiale rotabile di questa ferrovia? grazie)
Saludos amigos Bremen Ehm... sempre nel maxi libro di Carboncini.... ci sono 6 pagine dedicate a questa tranvia con tanto di tabelle e disegni quotati di veicoli rimorchiati. E tante belle foto. |
Autore: | Bremen [ mercoledì 6 dicembre 2006, 18:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tradotta ha scritto: Bremen ha scritto: (come per le linea del mottarone, qualcuno sà dove si possono reperire dei disegni quotati del materiale rotabile di questa ferrovia? grazie) Saludos amigos Bremen Ehm... sempre nel maxi libro di Carboncini.... ci sono 6 pagine dedicate a questa tranvia con tanto di tabelle e disegni quotati di veicoli rimorchiati. E tante belle foto. Ho capito che è il libro maximo ![]() No problem, prima o poi risolverò il problema ![]() Bye bye Bremen |
Autore: | G-master [ giovedì 7 dicembre 2006, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Maxi libro di Carboncini? Come si intitolava? |
Autore: | Bremen [ giovedì 7 dicembre 2006, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
G-master ha scritto: Maxi libro di Carboncini? Come si intitolava? Tradotta ha scritto: Oltre a questo libro c'è anche il monumentale (anche come dimensioni) libro "Binari ai laghi" di Adriano Betti Carboncini ed. ETR Tratta di tutte le linee tranviarie, funicolari ecc tra il Lago Maggiore, il Varesotto, il Comasco e dintorni.
L'aveva scritto nell'altra discussione sulla linea del Mottarone. |
Autore: | Bremen [ mercoledì 3 gennaio 2007, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bremen ha scritto: Tradotta ha scritto: Bremen ha scritto: (come per le linea del mottarone, qualcuno sà dove si possono reperire dei disegni quotati del materiale rotabile di questa ferrovia? grazie) Saludos amigos Bremen Ehm... sempre nel maxi libro di Carboncini.... ci sono 6 pagine dedicate a questa tranvia con tanto di tabelle e disegni quotati di veicoli rimorchiati. E tante belle foto. Ho capito che è il libro maximo ![]() No problem, prima o poi risolverò il problema ![]() Bye bye Bremen ![]() E' veramente completo come libro. ![]() ![]() ![]() Bye BYe Bremen ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |