Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Ex Raccordo Genova Pontedecimo https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=102041 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mirko Montanari [ venerdì 15 novembre 2019, 23:05 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Ex Raccordo Genova Pontedecimo | ||
Buona sera , vi segnalo questo curioso ex raccordo ubicato in uscita (lato Genova ) in stazione di Genova Pontedecimo . Ha la particolarità di avere come asta di manovra un deviatoio in forte pendenza quasi inverosimile ! Qualcuno di voi sa darmi informazioni più dettagliate ? Cosa si produceva in quella azienda ? Come venivano movimentati i carri con una pendenza del genere ? Ricordo anni fa alcune ferro cisterne a due assi stazionate sul binario di sinistra sotto alla tettoia in metallo Grazie Saluti M
|
Autore: | Mirko Montanari [ venerdì 15 novembre 2019, 23:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex Raccordo Genova Pontedecimo |
Piccolo aggiornamento ! Si tratta di un officina meccanica specializzata in riparazioni ferroviarie ! Ancora esistente ! Si chiama OFIM saluti.. |
Autore: | e431.037 [ sabato 16 novembre 2019, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex Raccordo Genova Pontedecimo |
Non ricordo di averlo mai visto attivo; a Pontedecimo c'erano altri due raccordi lato Busalla, uno per un'altra officina specializzata in riparazioni di carri cisterna, l'altro per un'industria meccanica (se ricordo bene). Un'altra officina per la riparazione di carri cisterna, che invece ho visto ancora in attività alla fine degli anni '70, era a Genova Trasta lato Bolzaneto, incuneata tra il binario proveniente da Genova-Bolzaneto e quello diretto alle Officine di Trasta. |
Autore: | Mirko Montanari [ domenica 17 novembre 2019, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex Raccordo Genova Pontedecimo |
Grazie |
Autore: | Andmart [ giovedì 5 dicembre 2019, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex Raccordo Genova Pontedecimo |
Raccordo molto curioso, sarebbe bello saperne di più. Nelle pubblicazioni FS "Elenco Ditte Raccordate 1969" trovo solo questo: Allegato: 1969.jpg [ 25.86 KiB | Osservato 14893 volte ] Mentre in quella del 1981 c'è qualche info in più: Allegato: 1981.jpg [ 167.36 KiB | Osservato 14893 volte ] Tra l'altro tutti i raccordi (anche quello OFIM) vengono dati con una capacità di oltre 20 carri che visti i luoghi mi pare un pelo esagerata. I libri FS "FUNZIONE E COMPOSIZIONI DEI TRENI MERCI DEL COMPARTIMENTO DI GENOVA" testimoniano l'inoltre di carri a PonteX sino almeno a fine anni '80, ma è impossibile sapere se fossero destinati a quel raccordo. |
Autore: | e431.037 [ giovedì 5 dicembre 2019, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex Raccordo Genova Pontedecimo |
Interessantissimo! Su Google Maps non ho trovato traccia del raccordo lato Genova (OFIM), di cui però ricordo vagamente l'esistenza di una tettoia, sotto la quale venivano riparati i carri. I due raccordi lato Busalla sono invece chiaramente distinguibili, anche nelle immagini datate 2019. Nel primo (SADEN/RICO), posto a destra della linea salendo verso Busalla, dopo la prima galleria, si possono addirittura vedere tre carri cisterna su due binari paralleli. Non escluderei che siano presenti altri binari, non visibili a causa della vegetazione. Per inciso mi sfugge il motivo per cui una società immobiliare disponesse di un raccordo ferroviario: ammesso che ricevesse materiali per la costruzione di edifici nella zona, la stazione di Pontedecimo sarebbe stata assai più accessibile. Il secondo (Ditta Lercari Ilario, poi Fabbrica Italiana Lamiere) posto a sinistra della linea salendo verso Busalla, dopo la seconda galleria, è identificabile solo da alcune traverse ancora visibili. Quanto alla capacità , se fosse riferita a carri a due assi, implicherebbe la presenza di complessiva di circa 250 metri di binario in ciascun impianto: se suddivisa su più binari si scende a misure più probabili, anche considerando l'orografia della zona. Per curiosità , come viene calcolata la "capacità statica" del raccordo? Dividendo la lunghezza dei binari per quella di un "carro tipico"? |
Autore: | e431.037 [ giovedì 5 dicembre 2019, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex Raccordo Genova Pontedecimo |
Con Google Earth si ottiene qualche informazione in più, andando a spulciare le vecchie immagini: Raccordo OFIM: in un'immagine del 2007 si intravedono due binari, almeno uno dei quali finisce sotto la tettoia Raccordo SADEN: in un'immagine del 2007 vedono tre binari di sosta (forse ce n'è anche un quarto), due (o tre) dei quali finiscono sotto una tettoia. Raccordo Ditta Lercari Ilario, poi Fabbrica Italiana Lamiere: in un'immagine del 2014 si vede che dal binario di sinistra si accedeva ad una breve asta di manovra (~circa 40 metri), e da questa ad un raddoppio, anch'esso molto breve (~50/60 metri). Dal raddoppio, un binario continua per un centinaio di metri, passa attraverso un capannone ed entra nel capannone successivo. Data la brevità dell'asta di manovra e del raddoppio, le operazioni di presa/consegna dovevano essere "interessanti". Ho un vaghissimo ricordo di un automotore abbandonato (un Badoni o un Kof) su questo raccordo. Ho qualche dubbio per il raccordo OFIM, di cui non si riesce bene a capire la configurazione, ma per gli altri due la capacità , puramente teorica, di 25 carri (a 2 assi) ci può stare. |
Autore: | Funkytarro [ martedì 26 luglio 2022, 11:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex Raccordo Genova Pontedecimo |
Ciao! Assieme ad un collega avevamo fatto delle ricerche riguardo la OFIM, scoprendo cose molto interessanti! A quanto avevamo capito il raccordo più antico era quello a valle di PonteX (nel quale si può ancora trovare la cassa in legno di un carro trasporto vino usata come magazzino!) poi sostituito da quello a monte (nel quale si trovano ancora oggi un paio di carri cisterna). Dalla OFIM nacque una società che ebbe un discreto successo ![]() https://www.wascosa.ch/en/company/success-story Antonio |
Autore: | e431.037 [ martedì 26 luglio 2022, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex Raccordo Genova Pontedecimo |
Grazie della segnalazione!!! |
Autore: | Funkytarro [ mercoledì 27 luglio 2022, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex Raccordo Genova Pontedecimo |
Qualche foto... Allegato: Racc_PonteX_01.jpg [ 190.32 KiB | Osservato 8700 volte ] Allegato: Racc_PonteX_02.jpg [ 199.78 KiB | Osservato 8700 volte ] Allegato: Racc_PonteX_03.jpg [ 184.39 KiB | Osservato 8700 volte ] Antonio |
Autore: | AndreaE636 [ domenica 14 agosto 2022, 9:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex Raccordo Genova Pontedecimo |
Ciao, una domanda, avete delle foto del carro trasporto vino a valle di Ponte X e riuscite ad indicarmi eventualmente come arrivarci ??? grazie Andrea |
Autore: | Funkytarro [ giovedì 18 agosto 2022, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex Raccordo Genova Pontedecimo |
Ciao! Foto del carro (o meglio, della cassa del carro) purtroppo non ne ho. Per arrivare al raccordo l'ingresso stradale si raggiunge tramite un sottopasso dalla strada dei Giovi, non ricordo però se il cancello sia aperto. In alternativa è raggiungibile dai binari, ma naturalmente non sarebbe consentito! Presta attenzione in quanto la zona dove si trova il carro è tranquilla ma gli edifici del raccordo sono abitati. Allegato: racc_ponteX.JPG [ 239.38 KiB | Osservato 7930 volte ] Antonio |
Autore: | AndreaE636 [ giovedì 18 agosto 2022, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex Raccordo Genova Pontedecimo |
Ciao Antonio, più preciso di così non potevi !!! saranno circa 300-400 m a sud della stazione di Ponte X. Vado a curiosare appena passa il cado grazie |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |