Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Ferrovia elettrica di Chieti https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=10239 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | G-master [ domenica 10 dicembre 2006, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E se si volesse saperne un po' di più? Chessò, quando hanno aperto la linea, quando l'hanno chiusa, etc. |
Autore: | Gemini76 [ domenica 10 dicembre 2006, 23:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Chieti Stazione - S. Anna - Chieti Città Aperta nel 1905 CHiusa nel 1944 Lunghezza Km 8,77 Scartamento: 1000mm Pendenza max 62x1000 Trazione: 750 VV CC Concessionaria: Società Anonima Ferrovia ed Autolinee di Chieti Fonte: TT Tema N°14: Lo scartamento ridotto in Italia,a cura di A. Federici |
Autore: | G-master [ lunedì 11 dicembre 2006, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ottimo, è un inizio. |
Autore: | Ale Sasso [ martedì 12 dicembre 2006, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un filobus pieno di scatoloni contenenti voltmetri ed altri apparati elettrici smontati dai tram di Chieti si trova alla Spezia... quanto mi piacevano quei "cosi"... |
Autore: | G-master [ martedì 12 dicembre 2006, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Infatti dopo la guerra c'è stato il filobus... E le vetture, quando sono state demolite? Strano che esistano ancora voltmetri ed altri aggeggi, a meno che non vengano dalle sottostazioni. |
Autore: | Ale Sasso [ mercoledì 13 dicembre 2006, 13:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Avevamo in pratica fatto svuotare i magazzini FAA. |
Autore: | G-master [ domenica 17 dicembre 2006, 16:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A proposito, il filobus poi l'hanno rimesso? |
Autore: | arma_legg [ martedì 9 gennaio 2007, 0:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
G-master ha scritto: A proposito, il filobus poi l'hanno rimesso?
Da circa quattro anni hanno ultimato la rete filoviaria ma di filobus........, neanche l'ombra; qualcuno inizia a paventare l'ipotesi di smantellare il tutto che è stato installato da una esperta ditta della Romania....., alla faccia degli investimenti spesi ma, si sa, siamo in Italia........., Resto comunque ottimista con la speranza di tornare a vedere la filovia a Chieti come ai vecchi tempi ![]() ciao, marco |
Autore: | mallet [ martedì 9 gennaio 2007, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La ditta che ha fornito i materiali per la ricostruzione della rete filoviaria è della Repubblica ceca, non della Romania. Saluti |
Autore: | arma_legg [ martedì 9 gennaio 2007, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mallet ha scritto: La ditta che ha fornito i materiali per la ricostruzione della rete filoviaria è della Repubblica ceca, non della Romania.
Saluti Grazie per la precisazione; la "fonte chietina" che mi aveva passato la notizia evidentemente era poco informata. |
Autore: | G-master [ martedì 9 gennaio 2007, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Solita storia all'italiana: si chiude un impianto storico, si rifà il bifilare, si comprano le vetture (non so se anche a Chieti siano state rinnovate), e poi si lascia tutto com'è per smontare dopo qualche anno. Anche a Bari è successa la stessa cosa. Anche a Genova, solo che lì almeno una volta ogni tanto un filobus passa. Italia... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |