Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ACEI binario fuori serivizio https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=103038 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Aln501 [ lunedì 2 marzo 2020, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | ACEI binario fuori serivizio |
Buongiorno Come viene messa fuori servizio una linea a binario singolo (per lavori...) ? Sul ACEI non esiste la pulsante "fs" Grazie con anticipo |
Autore: | Omnibus [ lunedì 2 marzo 2020, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACEI binario fuori serivizio |
Trattandosi di lavori siamo nel caso di una interruzione programmata. Estratto dall'Art. 18 del Regolamento Circolazione Treni. La richiesta di conferma dell'interruzione da parte dell'agente autorizzato e la relativa concessione da parte del dirigente devono avvenire per iscritto. Sul binario interrotto deve essere esposto un segnale d'arresto oltre lo scambio estremo. La stazione designata dal programma, alla quale viene rivolta dall'agente autorizzato la richiesta di conferma dell'interruzione, prima di concederla deve avvisare verbalmente tutte le stazioni del tratto da interrompere. Le stazioni del tratto da interrompere devono confermare con il dispaccio formula 33. L'interruzione programmata che prevede il completo arresto della circolazione può avere di fatto inizio solo dopo il passaggio dei treni viaggiatori, salvo specifiche disposizioni per occorrenze eccezionali. Quando sono interrotte le telecomunicazioni non può avere luogo alcuna interruzione programmata. Quando l'inizio dell'interruzione è delimitato da un treno, gli agenti dei servizi interessati devono assicurarsi che il treno menzionato nella conferma dell'interruzione sia effettivamente transitato, prima di iniziare qualsiasi lavorazione o far circolare carrelli. Quando l'inizio dell'interruzione non è delimitato da un treno, spetta alla stazione che concede l'interruzione assicurarsi preventivamente dell'avvenuto transito del treno che precede l'inizio dell'interruzione. L'agente autorizzato deve trasmettere alla stazione designata dal programma il nulla osta per la ripresa della circolazione almeno 5 minuti prima del termine dell'interruzione. Detta stazione viene così autorizzata a ripristinare al termine stabilito dal programma la circolazione sul binario interrotto, previo avviso alle altre stazioni del tratto interessato con il dispaccio formula 34. |
Autore: | Taurus484 [ lunedì 2 marzo 2020, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACEI binario fuori serivizio |
Ok sig. Omnibus dato che sembrate abbastanza esperto ne approfitto per fare una domanda e spero che nessuno si offende per l' OT: tornando al deragliamento del freccia che hanno detto che lo scambio aveva 2 fili sbagliati e infatti la deviata era scambiata col corretto tracciato e vice versa, ma non dovevano mettere magari il ferma scambio?? No, perché Secondo me', se lo mettevano, anche coi fili invertiti non succedeva NIENTE. o mi sbaglio?? Grazie ML |
Autore: | Aln501 [ lunedì 2 marzo 2020, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACEI binario fuori serivizio |
Grazie. Ma tecnicamente, non esiste un dispositivo di messe fuori servizio, cosa impedisce una percorso verso il binario fuori servizio? E su una linea telecomandata? |
Autore: | Omnibus [ lunedì 2 marzo 2020, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACEI binario fuori serivizio |
Aln501 ha scritto: Ma tecnicamente, non esiste un dispositivo di messe fuori servizio, cosa impedisce una percorso verso il binario fuori servizio? E su una linea telecomandata? Non si attivano gli itinerari di partenza, semplicemente.Altrimenti cosa ci stanno a fare DM o DCO? Volendo si possono porre e mantenere in posizione di chiusura le levette dei segnali. |
Autore: | Omnibus [ lunedì 2 marzo 2020, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACEI binario fuori serivizio |
Taurus484 ha scritto: Tornando al deragliamento del freccia che hanno detto che lo scambio aveva 2 fili sbagliati e infatti la deviata era scambiata col corretto tracciato e vice versa, ma non dovevano mettere magari il ferma scambio?? No, perché Secondo me', se lo mettevano, anche coi fili invertiti non succedeva NIENTE. Quel tipo di deviatoi ha il fermascambio incorporato che agisce e blocca l'ago ogni volta che lo scambio viene manovrato.Il fermascambio ha funzionato correttamente, purtroppo erano i cablaggi sbagliati. |
Autore: | Taurus484 [ lunedì 2 marzo 2020, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACEI binario fuori serivizio |
Capito......... . grazie. |
Autore: | Etrusqo [ sabato 7 marzo 2020, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACEI binario fuori serivizio |
Aln501 ha scritto: Grazie. Ma tecnicamente, non esiste un dispositivo di messe fuori servizio, cosa impedisce una percorso verso il binario fuori servizio? E su una linea telecomandata? Se parli di "Interruzione di Linea", sia che sia a DP Binario o a SING Binario: Nella maggior parte delle Linee, oggi Telecomandate: Il Responsabile dei tratti di "linea" è SEMPRE il DCO, per una Interruzione quindi provvederà ad azionare l'apposita funzione di FS (Fuori Servizio) di quel Binario, se mancante il FS provvederà con le ChSE (Chiusure Segnali) nelle Stazioni interessate all'interruzione. Se una delle stazioni è presenziata da DM, il DCO richiederà a tale DM l'azionamento del FS del binario di linea. Quindi un Dispositivo "tecnico" di Sicurezza... c'è sempre |
Autore: | Omnibus [ sabato 7 marzo 2020, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACEI binario fuori serivizio |
Dove c'è, Etrusco, ma dove non c'è, il dispositivo "tecnico" di sicurezza è "umano". |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |