Senza polemica, ma dopo tutti i *****, i si TAV, i viva il treno, i ... a morte il treno, anche su questo forum, qulcosa devo dire.
Non perchè sono della zona, non perchè la vedo quasi tutti i giorni, non perchè vedo ferrovie dal lontano "carnevale" del 1958, ma sinceramente si nota subito la differenza tra la sede di una ferrovia da quella di una strada.
Effettivamente oggi le sedi delle ferrovie, prima di essere armate, sembrano delle strade, ma le differenze si notano abbastanza bene.
In qel tratto ci sono poi tante costruzioni complementari e di servizio, riconoscibili ormai da circa un anno: sottostazioni, palificazioni, cavalcaferrovia, viadotti, ponti, antenne del segnalamento, ecc.
Tanto più che in quel tratto la linea corre per lunghi tratti in viadotto, e proprio dopo Parma andando verso Reggio si può notare tutto il sistema di vaidotti e gallerie artificiali per l'interconnessione di Parma ed relativo scavalcamento dell'autostrada, ormai quasi completato.
Magari gurdando sul sito della TAV.
Giusto per fare ... "contento autori ed editori", ma soprattutto la conoscenza, suggerisco ai tutti i colleghi, soprattutto ai più giovani di leggersi il più possibile di quanto stampato in tema di treni e ferrovie. Si trovano sempre notizie interessanti, anche non direttamente a carattere ferroviario.
Per chi vuole ho rilevato dal vero le misure dei pali della linea aerea.
Saluti Marco
|