Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Linea parallela all'A1 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=10383 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | D445 [ venerdì 15 dicembre 2006, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Linea parallela all'A1 |
Salve a tutti, la scorsa settimana, tornando dalla mia gita ai mercatini di Natale, ho notato la costruzione di una linea parallela per vari km all'autostrada A1, nel tratto tra Reggio Emilia e Parma. Di cosa si tratta? E' la linea AV? |
Autore: | noboibend [ venerdì 15 dicembre 2006, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andiamo bene ![]() ![]() |
Autore: | D445 [ venerdì 15 dicembre 2006, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Andiamo bene
? |
Autore: | Matli [ sabato 16 dicembre 2006, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cmq si....è la Milano-Bologna! |
Autore: | D445 [ sabato 16 dicembre 2006, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quando sarà attiva? |
Autore: | expr349 [ sabato 16 dicembre 2006, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sicuro che non sia la costruzione della 3^ (Terza) corsia dell'Autostrada A1 ??? Da quando in qua in Italia ci si mette a costruire ferrovie anzichè autostrade !! |
Autore: | D445 [ sabato 16 dicembre 2006, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Sicuro che non sia la costruzione della 3^ (Terza) corsia dell'Autostrada A1 ???
Da quando in qua in Italia ci si mette a costruire ferrovie anzichè autostrade !! Eheh... ![]() No, comunque ha dei binari per terra e dei pali per catenaria in aria, perciò mi sa che non è un'autostrada... |
Autore: | giovanni andretta [ sabato 16 dicembre 2006, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
D445 ha scritto: Cita: e dei pali per catenaria in aria, speriamo che atterrino presto, altrimenti chissà quando apriranno la linea al traffico!Ciao, g. |
Autore: | il vero giangi [ domenica 17 dicembre 2006, 11:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | fabribo_2 [ domenica 17 dicembre 2006, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
giovanni andretta ha scritto: D445 ha scritto: e dei pali per catenaria in aria, speriamo che atterrino presto, altrimenti chissà quando apriranno la linea al traffico!Ciao, g. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Saluti. Fabrizio. |
Autore: | Tradotta [ domenica 17 dicembre 2006, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il vero giangi ha scritto: La A1 è già a tre corsie tra Milano e Modena ed ha 4 corsie da Modena a Bologna. Semmai potrebbero essere i lavori di costruzione della quinta corsia
![]() ![]() ![]() Se la S-Cargo continua a regalare i suoi ultimi traffici al gommato pesante non basterà una quinta corsia! (già progettano una direttissima autostradale Brescia-Milano quando c'è già la Milano-Venezia a tre corsie che diventano 4 da Bergamo a Milano) |
Autore: | UTENTE CONTAMINATO [ domenica 17 dicembre 2006, 14:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: 4 corsie da Modena a Bologna
Dalle mie parti è già tanto avere 2 corsie ma senza quella di emergenza! ![]() |
Autore: | D445 [ domenica 17 dicembre 2006, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: speriamo che atterrino presto, altrimenti chissà quando apriranno la linea al traffico!Ciao, g.
Miiiii...Sembà à à à à dico.... |
Autore: | noboibend [ lunedì 18 dicembre 2006, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dai vari indizi... alla fine hai capito che cosa stanno realizzando presso l'autostrada ![]() ![]() |
Autore: | marco_58 [ martedì 19 dicembre 2006, 23:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Linea parallela all'A1 |
Senza polemica, ma dopo tutti i *****, i si TAV, i viva il treno, i ... a morte il treno, anche su questo forum, qulcosa devo dire. Non perchè sono della zona, non perchè la vedo quasi tutti i giorni, non perchè vedo ferrovie dal lontano "carnevale" del 1958, ma sinceramente si nota subito la differenza tra la sede di una ferrovia da quella di una strada. Effettivamente oggi le sedi delle ferrovie, prima di essere armate, sembrano delle strade, ma le differenze si notano abbastanza bene. In qel tratto ci sono poi tante costruzioni complementari e di servizio, riconoscibili ormai da circa un anno: sottostazioni, palificazioni, cavalcaferrovia, viadotti, ponti, antenne del segnalamento, ecc. Tanto più che in quel tratto la linea corre per lunghi tratti in viadotto, e proprio dopo Parma andando verso Reggio si può notare tutto il sistema di vaidotti e gallerie artificiali per l'interconnessione di Parma ed relativo scavalcamento dell'autostrada, ormai quasi completato. Magari gurdando sul sito della TAV. Giusto per fare ... "contento autori ed editori", ma soprattutto la conoscenza, suggerisco ai tutti i colleghi, soprattutto ai più giovani di leggersi il più possibile di quanto stampato in tema di treni e ferrovie. Si trovano sempre notizie interessanti, anche non direttamente a carattere ferroviario. Per chi vuole ho rilevato dal vero le misure dei pali della linea aerea. Saluti Marco |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |