Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Traghettamento SNCF
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=103930
Pagina 1 di 1

Autore:  monteleoneeuropeo [ martedì 9 giugno 2020, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Traghettamento SNCF

Buonasera a tutti;


Da principiante mi sono Addentrato ai treni Francesi rispettando in parallelo all'Italia epoca 1999-2000 mi domandavo e scusate la poca cultura se anche in Francia esiste il traghettamento come avviene in Italia tra Villa S.G e Messina!


Un saluto a tutti.

Autore:  Omnibus [ martedì 9 giugno 2020, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traghettamento SNCF

Ti dicono niente i carri merci a sagoma inglese?

Autore:  monteleoneeuropeo [ martedì 9 giugno 2020, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traghettamento SNCF

Buonasera;

No perchè come avevo cennato non so molto sulla Francia e appunto volevo chiederlo qui! Sono un principiante Sncf e cerco di imparare le cose per poi ricostruire!


A presto!

Autore:  marco_58 [ martedì 9 giugno 2020, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traghettamento SNCF

Beh, basta guardare una cartina della Francia e ci si rende subito conto che esigenze di traghettamento come tra Villa s. Giovanno e Messina lì non può esistere.
Non mi risulta nulla anche con la Corsica (sul tipo di quello con la Sardegna) in quanto le ferrovie corse sono a scartamento metrico.
Diverso è il discorso del traghettamento con la Gran Bretagna, esistito fino all'avvento dell'Eurotunnel, non ho trovato notizie sul fatto che esista ancora: a dirla tutta non è che mi interessi oltre la curiosità.
La sagoma limite ferroviaria in Inghilterra è più stretta della standard UIC, quindi i veicoli continentalli che posso circolare oltre Manica sono definiti a sagoma inglese. Questi un tempo erano equipaggiati anche con il freno a vuoto Hardy, e un sistema di leve per comandare il freno a mano.
Dal 1970 anche le ferrovie inglesi hanno introdotto il freno ad aria compressa, eliminando il freno a vuoto.

Autore:  monteleoneeuropeo [ mercoledì 10 giugno 2020, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traghettamento SNCF

Ciao;

No ma forse è il luogo inadeguato per porre alcune domande.Io avevo questa curiosità tutto qui'! Di carri con un certo tipo di freno non ne so nulla.Semplicemente pensavo che qualcuno sapesse di piu'!



A presto!

Autore:  marco_58 [ mercoledì 10 giugno 2020, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traghettamento SNCF

Scusa ma cosa intendi " per di più"?
Non è obbligatorio avere in servizio di traghettamento ferroviario.

In ogni caso le risposte ti sono arrivate, se poi non conosci le caratteristiche principali delle ferrovie di un paese non è certamente a causa di frequenta i forum.
Quello che noi anziani di anagafe sappiamo lo abbiamo imparato al 50% ben prima che comparissero sul pianeta internet e i forum, e il 40% in contemporanea, ma leggendo pubblicazioni, diversamente non saremmo in grado di dare risposte da sempre sui forum.

Autore:  Omnibus [ giovedì 11 giugno 2020, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traghettamento SNCF

marco_58. mi hai preceduto, volevo scrivere più o meno le stesse cose.
Inizialmente avevo risposto a monteleoneeuropeo con una domanda proprio per stimolarlo a maggiore conoscenza, anche sfruttando le opportunità che adesso ti dà internet.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice