Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Banalizzazione Ferroviaria
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=104858
Pagina 1 di 1

Autore:  iam shelter [ domenica 11 ottobre 2020, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Banalizzazione Ferroviaria

Apro quest'argomento perchè vorrei sapere quante sono in Italia le linee su cui è attiva la circolazione banalizzata. Grazie a chi risponderà.

Autore:  Omnibus [ domenica 11 ottobre 2020, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banalizzazione Ferroviaria

Sardegna
Cagliari - San Gavino.

Autore:  Omnibus [ lunedì 12 ottobre 2020, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banalizzazione Ferroviaria

Sicilia
Catania Acq.lla – Bicocca
Bivio T. V. – Novara M.F. (B.c.a.)
P.P. Ogliastrillo – Campofelice
Targia – Siracusa
PA S. Lorenzo – Punta Raisi
Messina C.le – Giampilieri
Messina C.le – Patti S.P.P.
Campofelice – Palermo C.
Giarre R. – Cannizzaro – Catania C.le

Autore:  iam shelter [ mercoledì 14 ottobre 2020, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banalizzazione Ferroviaria

Ottimo, grazie mille!!! A queste (dopo aver parlato con un macchinista di Bologna) aggiungo anche la Rimini - Bologna (secondo me ce ne sono tante, devo solo chiedere ancora). :D :D

Autore:  aiupira [ mercoledì 14 ottobre 2020, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banalizzazione Ferroviaria

Ce ne sono una infinità. Non è facile elencarle tutte.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Autore:  Omnibus [ mercoledì 14 ottobre 2020, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banalizzazione Ferroviaria

Calabria
Battipaglia – Reggio C. - Melito P.S.

Autore:  iam shelter [ giovedì 15 ottobre 2020, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banalizzazione Ferroviaria

Interessante la questione della linea Napoli - Salerno storica, perchè oggi ho chiesto a personale ferroviario se la linea è banalizzata e sinceramente non so se sia vero o no in base a quanto mi hanno detto. Ecco il dilemma: ho parlato con un macchinista e mi ha detto che lo è solo da Napoli fino a Nocera Inferiore, un altro mi ha detto che lo è interamente sia via Bivio Santa Lucia che via Cava Dei Tirreni e un altro ancora mi ha detto che non lo è. Allora dico, accidenti perchè ognuno dice una cosa diversa da altri? Poi pure i 3 tecnici (presumo di rfi, ma non sono sicuro) mi hanno detto ognuno una cosa diversa (le risposte sono identiche alle 3 elencate poco fa) e allora? Lascio questo dubbio a chi ne capisce meglio, ma proverò ancora a chiedere in giro, sperando in un esito più chiaro.....

Autore:  iam shelter [ giovedì 15 ottobre 2020, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banalizzazione Ferroviaria

Di linee banalizzate ce ne sono, ma il caso che ho esposto poco fa indica evidentemente che non tutte le si possono conoscere. Va bene che alcune non si possono conoscere, però se una persona chiede a varie altre, non vuole certo rimanere coi dubbi....

Autore:  aiupira [ giovedì 15 ottobre 2020, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banalizzazione Ferroviaria

Se vai sul sito di RFI e scarichi i Fascicoli Linea delle linee che ti interessano, potrai fugare i tuoi dubbi, senza ricorrere a intermediari non molto aggiornati o preparati.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Autore:  Omnibus [ giovedì 15 ottobre 2020, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banalizzazione Ferroviaria

Puglia
PM Lesina - Foggia
Foggia - Bari C.le
Bari C.le - Brindisi
Brindisi - Lecce
Bari P.N. - Bitetto
Bitetto - Taranto

Autore:  iam shelter [ venerdì 16 ottobre 2020, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banalizzazione Ferroviaria

I fascicoli linea di RFI, parlano solo delle caratteristiche delle stesse linee, tanto è vero che controllando descrivono ad es. i deviatoi utilizzati per andare in una direzione, invece che un'altra (per es. se si utilizza il deviatoio 01 si va verso Nocera Inferiore, altrimenti prosegui per la LMV, anche se in origine il percorso corretto era Salerno - Nocera Inferiore via Bivio Santa Lucia e non in direzione del P. M. Torricchio e la LMV com'è ora). Da quando hanno modificato il Bivio Santa Lucia in Bivio/PC Santa Lucia, i treni in arrivo a Salerno (aggiungo questa nota) ed in partenza non hanno più anticipo (per es. l'IC 707 transita al Bivio/PC Santa Lucia alle ore 18.08 con 9 minuti di anticipo, tuttavia a Salerno arriva appena alle 18.23 e dunque solo in orario) come prima, perchè arrivano solo in orario appunto o in ritardo (per es. il FA 8519 ultimamente a Salerno arriva in ritardo spesso), che è tecnicamente giusto, ma di fatti scocciante, visto che prima arrivavi con 7-8-9-10-11 minuti di anticipo. Questo per dire ancora una volta che l'attuale politica ferroviaria non funziona bene.

Autore:  aiupira [ venerdì 16 ottobre 2020, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banalizzazione Ferroviaria

Temo che tu non abbia le idee molto chiare.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Autore:  D A MRN GE 6009 B [ venerdì 16 ottobre 2020, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banalizzazione Ferroviaria

Liguria
Ventimiglia – Andora
Finale Ligure Marina – Spotorno–Noli
Savona – Ge. Voltri
Ge. Voltri – Ge. Sampierdarena
PP Corvi – Ge. Voltri
Arquata Scrivia – Ronco Scrivia (via Diretta, via Isola del Cantone)
Ronco Scrivia – Ge. Rivarolo
Ge. Rivarolo – Ge. Sampierdarena (via Sussidiaria, via Bastioni)
Ronco Scrivia – B/PC Fegino – Ge. Piazza Principe (via B/PC Bersaglio)
B/PC Fegino – Quadrivio Torbella
Ge. Sampierdarena – Ge. Brignole (via Ge. Marittima S. Limbania)
Ge. Sampierdarena Sm. – Ge. Marittima Bacino
Ge. Brignole – La Spezia

Autore:  iam shelter [ venerdì 16 ottobre 2020, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banalizzazione Ferroviaria

E' stata una disattenzione. Ora ho controllato bene e ho capito tutto. Le idee le ho chiare (se non fossi chiaro con me stesso allora è meglio che non scrivo niente), e solo che di solito ho sempre troppo da fare (la fretta è una brutta bestia, ma se i servizi sono tanti, cosa posso fare ?). E poi sbagliare è umano, quindi....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice