Bravo Piombo! voglio spendere due righe a favore dei movimentisti di Castelfranco e scali limitrofi (Csampiero, Vigodarzere e Cittadella) perché dalla fine di novembre alla fine di Dicembre sono stati deviati via Castelfranco TUTTI e sottolineo
TUTTI i merci che ancora interessavano il transito di Mestre. Ovvero, nella sola tratta Treviso-Castelfranco (4 sez di blocco), alle normali 19 coppie di viaggiatori, 2 di "vuoti" e 30 di merci si sono aggiunte altre 7 coppie circa di merci.
A questo traffico si sommavano:
- merci straordinari (concimi e zucchero per Ferrara e S Pietro in Gù da Opicina e tarvisio più i relativi vuoti, elettrodomestici da Falconara per Tarvisio, concimi per CFRANCO, ecc) fino a 5 coppie al giorno
- la solita fiera delle locomotive isolate da/per servizi merci a Cittadella o cfranco (anche 7/8 loco iso)
Morale: in certi giorni su questra tratta si sono contati qualcosa come 125 TRENI/GIORNO di cui 70 merci.
E voglio ricordare il record assoluto per la treviso-vicenza, dalla sua costruzione, nel 1877, di 75 merci avvenuto martedì 5 dicembre, sempre nella tratta CFV-Treviso.
Al pomeriggio non era infrequente vedere i merci ammassarsi sui binari 5, 6, 7, 8 di Cfranco lasciando i binari dall'1 al 4 per il normale traffico passeggeri.
In mezzo a tutto questo casino lo scalo di cfranco doveva fronteggiare:
- continue manovre Cargo nell'ambito di stazione
- smistamenti
- girobanco per due merci dell'acqua da Cittadella per il sud e UN merci di vuoti per Cittadella (a volte due)
- tradotte per cittadella e bassano
- passaggi a livello che fornivano problemi
- varie
Dai primi dell'anno nuovo i 7 merci sopra citati dovrebbero tornare per la via di Mestre, MA comunque resteranno via CFV ancora 25/30 coppie di merci tra regolari e straordinari. Ricordiamoci che sempre a dicembre hanno aperto due nuovi raccordi, uno a CFV e uno a Cittadella. Quello di Cittadella riceverà un ALTRO merci di coils, quello di CFV "minaccia" treni completi di legname... (più i vuoti)
Il divertimento continua...
