Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Il bin. 1 di Napoli Centrale https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=106511 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | emanuele.cerbone [ martedì 23 marzo 2021, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Il bin. 1 di Napoli Centrale |
Buongiorno a tutti, non sono un esperto di mondo ferroviario, piuttosto un semplice appassionato, quindi perdonatemi se le mie domande potranno apparire stupide. Napoli Centrale, come molti di voi sapranno, possiede un totale di 23 binari, numerati dal 2 al 24. A quando risale la soppressione del bin. 1? Perché solitamente negli impianti che perdono uno o più binari ai rimanenti non viene applicata una nuova numerazione? Ho notato la stessa cosa nella stazione di Villa Literno, dove a mancare è il bin. 7 (rimpiazzato da un marciapiede che rende accessibili al servizio viaggiatori i binari 6 e 8 ). |
Autore: | fao45 [ martedì 23 marzo 2021, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il bin. 1 di Napoli Centrale |
In certe stazioni, es. Venezia e Milano, manca la numerazione di un binario, quello da cui partivano i treni per Auschvitz. |
Autore: | emanuele.cerbone [ martedì 23 marzo 2021, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il bin. 1 di Napoli Centrale |
Il famoso bin. 21 di Milano Centrale ne è esempio. Anch'io avevo pensato alla stessa motivazione, ma cercando in rete non si trova alcuna correlazione tra l'assenza del bin. 1 di Napoli C.le e i treni per Auschwitz. Chissà ... |
Autore: | e444 [ martedì 23 marzo 2021, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il bin. 1 di Napoli Centrale |
Fino a qualche anno fa il binario 1 c'era, era però riservato al servizio della linea "Alifana". |
Autore: | ste.klausen21 [ martedì 23 marzo 2021, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il bin. 1 di Napoli Centrale |
Una ragione per non rinumerare i binari credo sia la necessità di adeguare anche gli impianti di sicurezza. Un ACEI deve avere i numeri dei binari, nel quadro luminoso e negli schemi elettrici e in tutta la documentazione, corrispondenti alla reale situazione della stazione. Stefano Minghetti |
Autore: | snajper [ giovedì 25 marzo 2021, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il bin. 1 di Napoli Centrale |
Anche a Trieste Centrale il binario 1 non c'era, è stato aggiunto intorno al 1998. In effetti da lì sono partiti treni di deportati, ma partivano dall'area merci, più a sinistra e rientrata (cercate con Google Maps). |
Autore: | DEP.SV [ venerdì 26 marzo 2021, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il bin. 1 di Napoli Centrale |
Buonasera, in effetti in caso di soppressione di binari di solito non si rinumerano gli altri per evitare di adeguare tutti gli elaborati tecnici e la cartellonistica per il pubblico. A Padova manca il binario 4 ad esempio perché un binario intermedio senza marciapiede è stato tolto anni fa. A Venezia SL invece manca il 20 per il maggior ingombro dei nuovi marciapiedi alti. Con la prossima attivazione dell'ACCM verrà rifatta la numerazione scarrucolando i numeri. Saluti Michele |
Autore: | emanuele.cerbone [ sabato 27 marzo 2021, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il bin. 1 di Napoli Centrale |
Grazie a tutti per i chiarimenti. Gentilissimi! ![]() |
Autore: | iam shelter [ domenica 28 marzo 2021, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il bin. 1 di Napoli Centrale |
L'eliminazione del binario 1 si poteva evitare, perchè (sembra ovvio, ma lo dico lo stesso) bastava aumentarne il traffico. P.S. A proposito di binari Napoletani, anche Napoli P.za Garibaldi e Napoli Mergellina hanno perso dei binari, di conseguenza sono stati rinumerati i rimanenti (ma come già detto la rinumerazione non avviene in tutti gli impianti). |
Autore: | luca nannini [ martedì 30 marzo 2021, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il bin. 1 di Napoli Centrale |
A Firenze Castello manca il binario 7 ed è rimasto solo un tronchino lato sud e sul medesimo marciapiede ci sono il binario 6 ed il binario 8 |
Autore: | Automotrice Stanga [ domenica 18 luglio 2021, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il bin. 1 di Napoli Centrale |
Situazione analoga a Verona PN dove ci sono i bin.8 e 10, mentre il sedime dell'ex bin.9 è stato di fatto rimpiazzato da una banchina più larga. |
Autore: | Piero Canepa [ domenica 22 agosto 2021, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il bin. 1 di Napoli Centrale |
Comunque penso che il caso più ecclatante sia Genova P.Principe dove ora ne mancano 10. la numerazione parte dall'undici, escluso i due sotterranei. |
Autore: | gilmar [ martedì 19 ottobre 2021, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il bin. 1 di Napoli Centrale |
Comunque, per rimanere in tema, anche a Genova Brignole manca il binario 10 (si passa dal 9 all'11). |
Autore: | marco_58 [ martedì 19 ottobre 2021, 14:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il bin. 1 di Napoli Centrale |
gilmar ha scritto: Comunque, per rimanere in tema, anche a Genova Brignole manca il binario 10 (si passa dal 9 all'11). Probabilmente è stato fisicamente tolto, ma ancora presente nel sistema di automazione e di gestione dei treni nella stazione. Sicuramente è più complicato eliminare i cablaggi che fare un ponte fra due morsetti e dare sempre occupato quel binario. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |