Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Posizionamento boe scmt https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=106940 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | XMPR64 [ giovedì 6 maggio 2021, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Posizionamento boe scmt |
Buongiorno a tutti, chiedo alla platea chi sa dirmi nelle linee ferroviarie reali, come avviene il posizionamento e la loro distanza delle boe scmt. Ho letto che viene posizionato prima dei segnali luminosi, alle entrate/uscite dalle stazione, in prossimità del scambi, ho capito bene ? la domanda e posta senza essere un esperto del settore, ma ho studiato solo gli aspetti tecnici per il suo funzionamento reale, a me serve semplicemente per riprodurre a grandi linee su un plastico ferroviario in 1:87, per arricchire esteticamente il suddetto plastico. Grazie per il tempo dedicato |
Autore: | tartaruga_veloce [ giovedì 24 giugno 2021, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Posizionamento boe scmt |
Le boe sono sempre accoppiate, la prima è di innesco e la seconda è di informazione. Sui segnali di 1a categoria sono ubicate all'altezza dello stante del segnale, sui segnali di avviso sono all'altezza del segnale e poi 200-300 metri prima. Sono anche ubicate nei pressi dei punti singolari (variazioni di velocità , rallentamenti, ecc...), in pratica sono in ogni punto dove si deve rispettare un'informazione... Fai prima a postare uno schema del plastico e ti dico dove metterle... |
Autore: | etori [ martedì 22 marzo 2022, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Posizionamento boe scmt |
Ciao. Sono un tecnico del segnalamento ferrioviaruio e modellista, ti aiuto con vero piacere. La distanza minima tra le due boe è la seguente: 2,6 metri per velocità sotto i 180 km h 3,00 metri per velocità superiori L'esatta disposizione delle boe tiene conto di prossimità di deviatoi o prossimità di giunti. La Boa è montata su di un supporto calibrato, che tiene conto della esatta altezza dal piano ferro. Esse sono montate in prossimità dei segnali ( boa commutata ) dove ripetono l'aspetto del segnale tramite telegramma precaricato nella boa stessa sotto forma di file ( .bal) La boa di tipo fisso, viene montata in determinati punti della linea, per ripetere al treno, determinate informazioni di tipo fisso es. velocità , pendenze, pl, etc. Essa viene programmata tramite un file ( bal ) chiamato telegramma, che contiene l'informazione da trasmettere al treno. Attualmente in ferrovia vengono usate boe di diversi fornitori, di cui ALSTOM, BOMBARDIER, SIGMA, ANSALDO, MERMEC, tutte hanno in comune il capitolato FS e la compatibilità di funzionamento tra loro. Ogni fornitore ha un suo standard per quanto riguarda la programmazione e lettura di test. Saluti Enrico Roma. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |