Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Treni deviati sulla Padova-Mestre
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=10741
Pagina 1 di 2

Autore:  nottola [ giovedì 28 dicembre 2006, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Treni deviati sulla Padova-Mestre

Ne stanno parlando tutti i TG.
Un'autobotte carica di GPL, non rispettando i segnali di divieto, si è incastrata sotto un ponte della linea ferroviaria Mestre-Padova.
Tutti i treni sono stati deviati sulla Treviso-Castelfranco-Padova o soppressi o sostituiti da autocorse.
Chi ne sà di più?

Autore:  Tradotta [ giovedì 28 dicembre 2006, 23:40 ]
Oggetto del messaggio: 

UNO SPETTACOLO!!
Dalle 16.30 circa continuano ad affluire a Castelfranco decine e decine di treni tra ES, Cisalpino (ho ripreso a cfranco un incrocio tra DUE ETR 470, quando mai ricapiterà più), ETR 500, IC con 402A, 402B, 444, iR, ecc ecc
Arrivano treni da Vicenza, Padova, Mestre e Treviso!!
In questo momento vedo partire un passeggeri ogni 5 minuti e speriamo che devieranno anche l'expr Venezia-Siracusa (in questo caso sono pronto con la telecamera).
E tutto questo deve aggiungersi al normale traffico viaggiatori e ai merci che pur sotto le feste, circolano che è un piacere

Quanto al COGLIONE di camionista del cazzo... se fossimo un paese civile costui dovrebbe lavorare fino al 2070 per ripagare RFI e Trenitalia dei danni provocati. Invece la patente non gliela toglierà nessuno.
E così passerà il messaggio che interrompere una lineuzza come la Mestre-Padova non provoca grossi problemi a questi tirroristi.

PS= onore ai CS di Castelfranco ed impianti del nodo per come stanno gestendo una situazione al limite della criticità
E meno male che tra il 1979 ed il 1988 qualcuno ha avuto l'intuizione di elettrificare la Treviso-Vicenza, la Padova-Castelfranco e la Mestre-Castelfranco...

Autore:  Bill [ venerdì 29 dicembre 2006, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni deviati sulla Padova-Mestre

nottola ha scritto:
Tutti i treni sono stati deviati sulla Treviso-Castelfranco-Padova ....

Augurandosi che abbiano rispettato i 40 km/h causa perturbazione al sonno dei patavini, sennò sai che proteste.
Visto che è il treno che fa sempre danni, appena quel coscienzioso autista riprenderà a guidare (cioè dopodomani...) lo manderei per le stradine del quartiere col suo camion pieno di gas, non si sa mai che si ribaltasse...

Autore:  nottola [ venerdì 29 dicembre 2006, 19:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Tradotta ha scritto:
UNO SPETTACOLO!!
...


Effettivamente, se tralasciamo le odissee (e le imprecazioni) dei viaggiatori coinvolti, per te e gli atri appassionati che abitano lungo le linee interessate deve essere stata una manna.
Quando pubblicherai le foto?

Autore:  Tradotta [ sabato 30 dicembre 2006, 0:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Essendo traffico notturno ho fatto solo qualche ripresa... e da bravo analfabeta tecnologico non ho la più pallida idea di come inserire un video su internet... (comunque ho ripreso i due ETR 470, e nei gg passati il Calalzo-Roma che circola via CFV come ai SANI VECCHI TEMPI 8) 8) 8) )

Autore:  piomboadaletta [ sabato 30 dicembre 2006, 10:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Caro Marco, e quando mai li rivedrai 47 straordinari tra le 17 e le 1 di notte a Castelfranco Veneto !!!!!!!!!!!!!!
Comunque i movimentisti locaili si meritano un bel panettone + spumante per la capacita' dimostrata Giovedi' sera. Da li aa poco stante l'aver utilizzato tutti i numeri disponibili mancava poco che cominciassero con la numerazione inglese (1A40 6N22 ecc ecc) !!!!!!

Saluti

Diego

Autore:  Tradotta [ sabato 30 dicembre 2006, 15:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Bravo Piombo! voglio spendere due righe a favore dei movimentisti di Castelfranco e scali limitrofi (Csampiero, Vigodarzere e Cittadella) perché dalla fine di novembre alla fine di Dicembre sono stati deviati via Castelfranco TUTTI e sottolineo TUTTI i merci che ancora interessavano il transito di Mestre. Ovvero, nella sola tratta Treviso-Castelfranco (4 sez di blocco), alle normali 19 coppie di viaggiatori, 2 di "vuoti" e 30 di merci si sono aggiunte altre 7 coppie circa di merci.

A questo traffico si sommavano:
- merci straordinari (concimi e zucchero per Ferrara e S Pietro in Gù da Opicina e tarvisio più i relativi vuoti, elettrodomestici da Falconara per Tarvisio, concimi per CFRANCO, ecc) fino a 5 coppie al giorno
- la solita fiera delle locomotive isolate da/per servizi merci a Cittadella o cfranco (anche 7/8 loco iso)

Morale: in certi giorni su questra tratta si sono contati qualcosa come 125 TRENI/GIORNO di cui 70 merci.
E voglio ricordare il record assoluto per la treviso-vicenza, dalla sua costruzione, nel 1877, di 75 merci avvenuto martedì 5 dicembre, sempre nella tratta CFV-Treviso.
Al pomeriggio non era infrequente vedere i merci ammassarsi sui binari 5, 6, 7, 8 di Cfranco lasciando i binari dall'1 al 4 per il normale traffico passeggeri.

In mezzo a tutto questo casino lo scalo di cfranco doveva fronteggiare:
- continue manovre Cargo nell'ambito di stazione
- smistamenti
- girobanco per due merci dell'acqua da Cittadella per il sud e UN merci di vuoti per Cittadella (a volte due)
- tradotte per cittadella e bassano
- passaggi a livello che fornivano problemi
- varie

Dai primi dell'anno nuovo i 7 merci sopra citati dovrebbero tornare per la via di Mestre, MA comunque resteranno via CFV ancora 25/30 coppie di merci tra regolari e straordinari. Ricordiamoci che sempre a dicembre hanno aperto due nuovi raccordi, uno a CFV e uno a Cittadella. Quello di Cittadella riceverà un ALTRO merci di coils, quello di CFV "minaccia" treni completi di legname... (più i vuoti)

Il divertimento continua... :D

Autore:  giovanni andretta [ sabato 30 dicembre 2006, 23:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Tradotta ha scritto:
E voglio ricordare il record assoluto per la treviso-vicenza, dalla sua costruzione, nel 1877, di 75 merci avvenuto martedì 5 dicembre, sempre nella tratta CFV-Treviso.

GRANDIOSO!!!: con la confluenza a Treviso (dall'apertura della treviso-portogruaro)dei traffici provenienti dall'EST e dal Tarvisio, con lo scalo di Cervignano ormai a regime e con la messa fuori servizio del raccordo Gazzera di Mestre la TREVISO _ VICENZA è diventata la linea più importante del Veneto per il traffico merci, con buona pace di chi , invece, convinto che in Veneto ci sia solo la Milano-Venezia, butta i soldi per un suo inutile raddoppio!!!!
Il vero CORRIDOIO 5 è la Treviso-Vicenza!!!!
W le cosorziali !!!! Ciao, g.

Autore:  Omnibus [ domenica 31 dicembre 2006, 9:29 ]
Oggetto del messaggio:  Treni deviati sulla Padova-Mestre

Tradotta ha scritto:
Bravo Piombo! voglio spendere due righe a favore dei movimentisti di Castelfranco e scali limitrofi (Csampiero, Vigodarzere e Cittadella) perché dalla fine di novembre alla fine di Dicembre sono stati deviati via Castelfranco TUTTI e sottolineo TUTTI i merci che ancora interessavano il transito di Mestre.
Proprio per questo bisogna spendere due righe anche per i movimentisti di Ve.Mestre, di Padova, di Padova Campo Marte e per il DC della Mestre-Occhiobello e per il DCO/SCC.
Omnibus

Autore:  piomboadaletta [ domenica 31 dicembre 2006, 9:29 ]
Oggetto del messaggio: 

E chissa ' cosa potrebbe ancora fare di piu se invece del BCA banalizzato (parente povero del BAB) fosse giustamente attrezzata con quest'ultimo, come peraltro si meriterebbe, con sezioni di BA da 1350 mt ed una vera e propria banalizzazione, magari con qualche fermata impresenziata in meno e qualche impianto abilitato al movimento di piu'.

Saluti

Diego

Autore:  piomboadaletta [ domenica 31 dicembre 2006, 9:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusami Omnibus, mi ero lasciato indurre dal buon Marcuzzo e mi sono limitato a CFV e zone limitrofe senza pensare a chi stava a pochi km di distanza a farsi il mazzo sulla MI-VE.
Onore al merito anche a Voi e buon Fine d'anno. Se poi voleste fare una capatina qui dalle mie parti e allenare un po qualche mio compaesano che ieri, in preda ad un raptus, ha prima preso un M40 dai lavori per un binario inutilizzabile (c'era una chiavarda rotta ed un giunto incollato a banane) e poi ha fatto una bella inversione di BA con marcia a dx salvo scoprire che l'unico binario buono per prendere il mio sfigatissimo regionale era proprio quello (dalla parte opposta a dx c'era solo un ES con TGV !!!!!) .....................................
Per fortuna che un provvidenziale macaco ci ha permesso un ricovero momentaneo su un binario di scalo e solo 55' di ritardo !!!!!!!

Saluti

Autore:  Omnibus [ domenica 31 dicembre 2006, 9:40 ]
Oggetto del messaggio:  Treni deviati sulla Padova-Mestre

giovanni andretta ha scritto:
GRANDIOSO!!!: con la confluenza a Treviso (dall'apertura della treviso-portogruaro)dei traffici provenienti dall'EST e dal Tarvisio, con lo scalo di Cervignano ormai a regime e con la messa fuori servizio del raccordo Gazzera di Mestre la TREVISO _ VICENZA è diventata la linea più importante del Veneto per il traffico merci, con buona pace di chi , invece, convinto che in Veneto ci sia solo la Milano-Venezia, butta i soldi per un suo inutile raddoppio!!!! Il vero CORRIDOIO 5 è la Treviso-Vicenza!!!!
Tutto vero, ma quando la linea AC da Padova a Mestre sarà a regime, la Vicenza - Treviso - Portogruaro e la Padova Campo Marte - Castelfranco verranno chiuse di notte.
Omnibus

Autore:  carletto [ domenica 31 dicembre 2006, 10:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Bene, allora di qui possono anche sbaraccare tutto, per quello che ci passa... :oops:

Autore:  Tradotta [ domenica 31 dicembre 2006, 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni deviati sulla Padova-Mestre

Omnibus ha scritto:
Tradotta ha scritto:
Bravo Piombo! voglio spendere due righe a favore dei movimentisti di Castelfranco e scali limitrofi (Csampiero, Vigodarzere e Cittadella) perché dalla fine di novembre alla fine di Dicembre sono stati deviati via Castelfranco TUTTI e sottolineo TUTTI i merci che ancora interessavano il transito di Mestre.
Proprio per questo bisogna spendere due righe anche per i movimentisti di Ve.Mestre, di Padova, di Padova Campo Marte e per il DC della Mestre-Occhiobello e per il DCO/SCC.
Omnibus

Giusto ma mi riferivo al periodo in cui CFV ha subito il transito giornaliero di decine di merci. Episodio diverso da quello, pur significativo, della deviazione di decine di viaggiatori (ma anche merci) che abitualmente passa per Padova e Mestre. Due località ovviamente, i cui ferrovieri 8te compreso) hanno dovuto fronteggiare girobanco, manovre, fogli di marcia, prescrizioni di movimento ai treni, cambi d'itineriari e gestire l'ordinario e lo straordinario, gli annunci, ecc ecc. Ammirevole e degno di citazione, spero anche da parte dei vostri alti dirigenti sia RFI

Ad ogni modo riflettevo che un altro nodo, che fino a qualche anno fa sonnecchiava coi traffici locali, o al limite interregionali mentre adesso fa i conti con transiti continui di ogni genere è Treviso C.le!! ammetterete che movimentare 50 coppie di viaggiatori su Mestre, 37 su Conegliano, 19 su Cfranco, 9 su Oderzo, 17 su Montebelluna (più i vuoti) nonché circa 30 coppie di merci su cfv, 15 su Oderzo, 14 su Conegliano, 1 su montebelluna e due su Mestre non è uno scherzo.

Credo che RFI e Trenitalia dovrebbero ricordarsi che le emergenze in Veneto vengono gestite molto bene.

Autore:  Tradotta [ domenica 31 dicembre 2006, 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni deviati sulla Padova-Mestre

Omnibus ha scritto:
giovanni andretta ha scritto:
GRANDIOSO!!!: con la confluenza a Treviso (dall'apertura della treviso-portogruaro)dei traffici provenienti dall'EST e dal Tarvisio, con lo scalo di Cervignano ormai a regime e con la messa fuori servizio del raccordo Gazzera di Mestre la TREVISO _ VICENZA è diventata la linea più importante del Veneto per il traffico merci, con buona pace di chi , invece, convinto che in Veneto ci sia solo la Milano-Venezia, butta i soldi per un suo inutile raddoppio!!!! Il vero CORRIDOIO 5 è la Treviso-Vicenza!!!!
Tutto vero, ma quando la linea AC da Padova a Mestre sarà a regime, la Vicenza - Treviso - Portogruaro e la Padova Campo Marte - Castelfranco verranno chiuse di notte.
Omnibus

Può darsi, intanto per tutto il 2007 le EX Secondarie del Veneto faranno il loro bravo dovere.
Certo... sapere che i 70 miliardi di EX lire, spesi per riaprire la Treviso-Portogruaro (compresi Kilometri e Kilometri di BARRIERE ANTI TRENO) fra 12 mesi saranno serviti per farci circolare 18 treni viaggiatori e - ipotizzo - 20 merci diurni (al massimo), dovrebbe far riflettere chi ritiene che le ferrovie sono SATURE e perciò stesso, vanno allungati i tempi di percorrenza dei treni...

Piuttosto mi chiedo: perché la notte le stazioni di Cfranco e Cittadella, sono presenziate da DM + deviatore (operatore circolazione, si chiamano così?) capisco la presenza dei DM (che pure non avrebbe senso visto che la linea è telecomandata da DCO), ma altre due persone in più influiscono sui costi di gestione.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice