marco_58 ha scritto:
A spanne a suo tempo Riparbella poteva aveva due binari davanti al F.V..
Il piano caricatore è ancora visibile e pare che ci fossero/siano sopra delle travi
https://www.youtube.com/watch?v=KPAROz84Qu4https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_Cecina-VolterraA parte il libro di Stefano Maggi ci dovrebbero essere anche ltra pubblicazioni con foto d'epoca, che forse potrei anche avere (ma ora è sommerso da lavori in corso), e sicuramente cèe stao almeno un articolo sulle riviste con foto datate.
Le macerie e le travi potrebbero essere relative al vicino ponte rifatto alcuni anni fa.
Si, aveva due binari e sul primo aveva due deviatoi nei pressi del FV, uno lato Cecina e uno lato Saline, nel libro "Dalle 736 alla 740 451 l'ultima stagione del vapore in Toscana" ci sono foto a testimonianza. Allego il progetto originale di fine 800 a cui mi ispirerò, il deviatoio lato Saline nelle foto del libro è posizionato come da progetto. Mi manca il resto, nell'area MM. Probabilmente all'inizio non era neppure stato concepito il MM come forse neppure il secondo binario e costruito in seguito chissà.