Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Ferrovie Sud-Est
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=10932
Pagina 1 di 4

Autore:  nomade78 [ giovedì 4 gennaio 2007, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Ferrovie Sud-Est

In un altro forum si era appena accennato alle sud-est, parlando dell'arrivo di un nuovo treno dalla Russia, ai frequentatori del forum chiedo se hanno notizie su altro che riguarda queste ferrovie, come ad esempio a me risulta la costruzione di ACEI in alcune stazioni in provincia di Bari. Inoltre so che si sta procedendo nel leccese all'automazione di tutti i P.L. Sapete altro riguardo la Sud-Est, io non ci viaggio mai su quelle linee, ma mi intereserebbe conoscerne le novità...se ci sono....

Autore:  Bender [ giovedì 4 gennaio 2007, 20:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Non Russia, Polonia.

Autore:  nomade78 [ giovedì 4 gennaio 2007, 20:15 ]
Oggetto del messaggio: 

E sapresti di che materiale si tratta e sopratutto quando si potrà vedere sui binari della sud est?

Autore:  nomade78 [ giovedì 4 gennaio 2007, 20:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Avrei inoltre un'altra domanda. Qualcuno sa dirmi il perchè dell'interruzione della linea tra Novoli e Carmiano per oltre un anno? La circolazione riprenderà il 9 Giugno!!

Autore:  giulianofs [ giovedì 4 gennaio 2007, 21:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora io sulle Sud Est ci viaggio visto che abito in un paese da dove passa la rete. La linea Novoli-Carmiano è stata sospesa perchè stanno eseguendo dei lavori. Il materiale proveniente dalla Polonia è un treno molto simile al minuetto di trenitalia ovviamente diesel. Le stazioni e i passagi a livello sono stati rivalutati ma solo in alcune stazione, nel Barese non so ma qui nel Salento dovrebbe avere l'Acei la stazione di Nardo, Zollino e Gagliano del Capo e forse la stanno mettendo anche a Galatina. I passagi a livello sono rimasti con la croce di Sant'Andrea. Il sito dell'automotrice è www.pesa.pl inoltre se vuoi vedere le mie foto sulle FSE e anche parlare c'è il mio forum a questo indirizzo http://atuttotreno.altervista.org/phpBB2/index.php
Sempre disponibilissimo per ulteriori curiosità.

Autore:  Bender [ giovedì 4 gennaio 2007, 21:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine

Autore:  nomade78 [ venerdì 5 gennaio 2007, 18:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Non vedo l'ora di poterlo vedere sui binari della sud-est ma credo che prima della consegna dovrà passare un pò di tempo e comunque la sud est secondo me li utilizzerà soprattuto per il servizio in provincia di Bari, dove i treni viaggiano abbastanza pieni. Onestamente ìn provincia di Lecce non so quale sia l'affluenza di viaggiatori

Autore:  giulianofs [ venerdì 5 gennaio 2007, 20:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Provincia di Lecce è peggio di Bari la mattina i treni sono carichi di studenti. I nuovi treni infatti sono destinati al Salento in sostituzione delle AD Breda (Arancioni o Blu)

Autore:  nomade78 [ domenica 7 gennaio 2007, 13:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Fa piacere sapere che i treni della sud est sono frequentati anche nel leccese, sai io li vedo passare sulla Manduria-Martina e non sono particolarmente frequentati ma credo che quella tratta sia una delle meno frequentate della sud est. Di preciso non sai quindi che lavori ci sono sulla Novoli-Carmiano? Perchè un'intrerruzione così lunga potrebbe far pensare ad esempio ad un rinnovamento del binario

Autore:  dgmax [ mercoledì 10 gennaio 2007, 12:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Salve a tutti,
a Novoli stanno lavorando all'interramento della linea per Carmiano nel tratto urbano.
Uscendo dalla stazione verso Sud, la linea per Lecce resta com'è, quella per Carminao-Nardò scende un poco (il terreno già si alza di suo) e viene interrata fino all'uscita del paese (sarà ben meno di 2 km, credo).
In effetti in quel tratto c'è una mezza dozzina di P/L cittadini, mentre dopo l'intervento ne resterà solo uno sulla linea per Lecce.

Personalmente mi pare che invece di buttare milioni di euro in questo intervento sarebbe stato molto più proficuo realizzare la bretella tra la linea da Lecce e quella per Nardò, per evitare il regresso a Novoli e i relativi notevoli perditempo.
Infatti mi pare che non esistano servizi diretti tra Martina e Nardò, per cui non ha più alcun senso l'uscita di una linea da Novoli verso Nardò (retaggio di quando le Ferrovie Pugliesi si irradiavano da Bari).

In ogni caso i lavori si sono fermati a lungo per fallimento della ditta aggiudicataria (mi pare) ema credo che riprenderanno a breve.
Ciao
Massimo

Autore:  Tradotta [ mercoledì 10 gennaio 2007, 18:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Interramento di linee secondarie... ecco dove può spingersi la FOLLIA di certi ipocriti. Ovviamente una volta riaperta, circolerà un treno ogni 7 minuti, giusto?

Autore:  giulianofs [ mercoledì 10 gennaio 2007, 21:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Quindi fanno una metropolitana sottoterra?

Autore:  dgmax [ venerdì 12 gennaio 2007, 19:27 ]
Oggetto del messaggio: 

giulianofs ha scritto:
Quindi fanno una metropolitana sottoterra?


No, quale metropolitana! Ma hai presente come è Novoli?

Semplicemente la linea verso Nardò sarà sotterranea, per non disturbare il paese.

Comunque proprio ieri un ferroviere mi diceva che nei lavori hanno incontrato inaspettate difficoltà nel tipo di terreni, per cui sono nei guai con i costi iniziali di progetto.

Magari ricevessero un'illuminazione e facessero quello che ho detto in un precedente messaggio!

Ciao
Massimo

Autore:  dgmax [ venerdì 12 gennaio 2007, 19:28 ]
Oggetto del messaggio: 

giulianofs ha scritto:
Quindi fanno una metropolitana sottoterra?


No, quale metropolitana! Ma hai presente come è Novoli?

Semplicemente la linea verso Nardò sarà sotterranea, per non disturbare il paese.

Comunque proprio ieri un ferroviere mi diceva che nei lavori hanno incontrato inaspettate difficoltà nel tipo di terreni, per cui sono nei guai con i costi iniziali di progetto.

Magari ricevessero un'illuminazione e facessero quello che ho detto in un precedente messaggio!

Ciao
Massimo

Autore:  nomade78 [ venerdì 12 gennaio 2007, 19:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Di sicuro avranno trovato roccia, in effetti sarebbe stato più logico spendere quei soldi per la bretella come dicevi tu

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice