Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Acronimi https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=109568 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | iam shelter [ lunedì 4 aprile 2022, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Acronimi |
Spero di non essere OT. Di acronimi (o sigle, a seconda di come ognuno di noi voglia chiamarli/e) ce ne sono tanti, ma ne conosco alcuni su cui ho dei dubbi da troppo tempo. Uno in particolare, infatti, mi tormenta da un po'. Si tratta di TMR, che significa Trasporto Merci e Regionale o qualcosa del genere, giusto? |
Autore: | Funkytarro [ giovedì 7 aprile 2022, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acronimi |
Ciao! TMR era l'acronimo di Trasporto Metropolitano e Regionale, quella che attualmente è la divisione DTR, Divisione Trasporto Regionale. Antonio |
Autore: | Fabrizio Zoppetti [ sabato 9 aprile 2022, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acronimi |
C'è stato recentemente anche un ulteriore cambiamento: La (ex) DTR Divisione Trasporto Regionale, adesso si chiama DBR (Divisione Business Regionale) |
Autore: | iam shelter [ domenica 10 aprile 2022, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acronimi |
Grazie a voi per le risposte. |
Autore: | Fabrizio Zoppetti [ lunedì 11 aprile 2022, 16:12 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Acronimi | ||
Anzi, ho sbagliato anche io, sopra. DBR significa Direzione Business Regionale (non più Divisione)
|
Autore: | iam shelter [ mercoledì 13 aprile 2022, 11:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acronimi |
Vabbè, sono errori più che normali e giustificati, in quanto, ricordarli tutti a memoria è impossibile. |
Autore: | antogar [ mercoledì 13 aprile 2022, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acronimi |
Se si parla del nodo in sicurezza del sistema di segnalamento Ansaldo STS, TMR sta per "Triple Modular Redundancy" ad indicare la tecnologia "2 su 3" adottata |
Autore: | DEP.SV [ mercoledì 13 aprile 2022, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acronimi |
Treno Merci Rapido? Saluti M |
Autore: | iam shelter [ venerdì 15 aprile 2022, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acronimi |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | iam shelter [ venerdì 15 aprile 2022, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acronimi |
antogar ha scritto: Se si parla del nodo in sicurezza del sistema di segnalamento Ansaldo STS, TMR sta per "Triple Modular Redundancy" ad indicare la tecnologia "2 su 3" adottata Interessante...Soprattutto perchè non lo sapevo.... |
Autore: | iam shelter [ mercoledì 20 aprile 2022, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acronimi |
Mi chiedo: XMPR, letteralmente, cosa significa? |
Autore: | Fabrizio Zoppetti [ mercoledì 20 aprile 2022, 15:25 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Acronimi | ||
Da Wikipedia:
|
Autore: | iam shelter [ mercoledì 20 aprile 2022, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acronimi |
Interessante, però, non spiega cosa significa l'acronimo. |
Autore: | Mattia646 [ mercoledì 4 maggio 2022, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acronimi |
Ciao a tutti, XMPR International era il nome della società di design che studiò la nuova livrea ed il logo che sostituì quello a losanga. Non saprei se fosse un acronimo o un mucchio di lettere buttate lì a casaccio esattamente come la livrea che fu partorita...passatemi la battuta... Buona serata Mattia |
Autore: | iam shelter [ mercoledì 4 maggio 2022, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acronimi |
Molti macchinisti, dicono che si tratta di un acronimo, ma in sostanza, il suo significato è un totale mistero.... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |