Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Nodo di Firenze
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=110364
Pagina 1 di 1

Autore:  sly [ giovedì 1 settembre 2022, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Nodo di Firenze

Leggendo dell'imminente entrata in servizio dei treni bimodali Blues, mi chiedevo se fosse ipotizzabile l'istituzione di servizi diretti Tirrenico-Adriatico tipo Freccia dei due Mari ma, invece che via Bologna, con istradamento sulla Faentina (se l'infrastruttura lo permette) via Firenze Statuto, quindi senza cambio banco su tutto il percorso. Non mi pare però che in questa stazione fiorentina esista un binario di comunicazione tra la linea proveniente da Castello/Rifredi e quella verso Faenza. È così? Ci sarebbe comunque spazio a sufficienza per metterlo in opera?

Autore:  marco_58 [ giovedì 1 settembre 2022, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nodo di Firenze

Intanto bisogna vedere se quel treno ha la circolabilità in Faentina.

Autore:  sly [ giovedì 1 settembre 2022, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nodo di Firenze

difatti ho scritto (se l'infrastruttura lo permette)

Autore:  Fabrizio Zoppetti [ venerdì 2 settembre 2022, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nodo di Firenze

Un possibile interessante treno del genere dovrebbe partire/arrivare nella stazione principale di Firenze cioè FI SMNovella.
Qualora proveniente da PT-PO via FI Statuto deve per forza arrivare fino FI CMarte, lì poi hai 2 scelte: o prosegui da FI CMarte via Pontassieve-BorgoSLorenzo(inv senso marcia)-Marradi-Faenza, oppure fai subito l'inversione senso marcia a FI CMarte, e prosegui per Fiesole-Vaglia-BorgoSLorenzo-Marradi-Faenza.

La linea FI Statuto-FICMarte è sotto (Galleria del Pellegrino), mentre sopra c'è la FI SMNovella-IlCionfo-Fiesole-Vaglia-Ecc.... dunque sono ad altezze diverse, non raccordabili facilmente.

Autore:  sly [ venerdì 2 settembre 2022, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nodo di Firenze

Penso che la soluzione migliore sia inversione a SMN o C.M. e andare per la via più breve verso Faenza.

Autore:  ste.klausen21 [ venerdì 2 settembre 2022, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nodo di Firenze

Guardando il fascicolo linea FL 91 di Firenze, effettivamente per imboccare la faentina occorre partire da S.M.N.

Credo, però, che un cambio banco a Firenze Campo Marte porterebbe via solo 10.15 minuti.
Meglio che un trasbordo.
Si tratterebbe, però, di un treno non velocissimo e potrebbe essere panoramico.
Dal sito TRENITALIA, Faenza - Livorno Centrale :
- via Borgo San Lorenzo :
* percorrenza R 18880 / RV 4013 : 3 ore 51 ' compresa la coincidenza a Firenze S.M.N, di 36'
* togliendo la coincidenza a S.M.N. e mettendo 15' di cambio banco a Campo Marte : 3 ore 30'
* non avrebbe problemi di coincidenze saltate
- via Bologna e Direttissima :
* percorrenza IC 604, IC 784, RV 4029 3 ore 17' comprese le coincidenze di 17' a Bologna e 7' a Firenze Rifredi
- via Bologna e AV Bo-Fi (per confronto) :
* percorrenza IC 754, FR 9505, RV 4011 3 ore 8' comprese le coincidenze di 42' a Bologna e 11' a Firenze
* se entrambi i tempi di coincidenza fossero 15', la percorrenza totale si ridurrebbe a 2 ore e 45'

Quindi il percorso via Borgo San Lorenzo, forse più breve, ma più lento.
Se il treno termico fosse limitato a 130 km/h, le percorrenze salirebbero, in entrambi gli itinerari.

A quelli sopraesposti occorre aggiungere circa 30' da Faenza a Ravenna, o circa 45' da faenza a Rimini (senza passare da Ravenna).

Quanto alla circolabilità, credo che ai Blues la daranno, visto che si parla di metterli in servizio anche in faentina.


Stefano Minghetti

Autore:  sly [ lunedì 5 settembre 2022, 8:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nodo di Firenze

Il treno ipotizzato, corrispondente alla vecchia Freccia dei due Mari, sarebbe fatto apposta per evitare coincidenze e cambio treno, con costi non aggravati da supplementi IC e Freccia. Un cambio banco con questi treni ibridi non credo sia necessario allungarlo a oltre 10'. In elettrico può andare benissimo oltre i 130 tra Livorno e Firenze e da Faenza in poi fino a destino (Rimini, Pesaro, Ancona...).

Autore:  marco_58 [ lunedì 5 settembre 2022, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nodo di Firenze

Si, va bene un treno con quella percorrenza, ma solo per gli appasionati di treni.
Oggi con gli attuali ETR mezzi elettrici una riedizione della Freccia dei due mari via Bologna impiegherebbe circa 1,5 ore in meno che via Faentina, che è quello che interessa ai comuni viaggiatori che devono prendere per forza il treno al posto del SUV.

Il discorso è lo stesso che vale per la Ex Freccia Orobica, cira 6 ore da Bergano a Pesaro, con le Freccie e via Milano-Bologna-Rimini impieghi due ore di meno, certo il prezzo del biglietto è diverso.

Autore:  sly [ lunedì 5 settembre 2022, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nodo di Firenze

Un treno che percorre la Faentina serve anche e soprattutto la zona interna tra Firenze e il mare Adriatico, sicuramente a prezzi molto inferiori delle Frecce che specie tanti giovani non possono permettersi, anche a costo di 1 ora di viaggio in più.

Autore:  Mattia646 [ martedì 20 settembre 2022, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nodo di Firenze

Ciao a tutti, ma se prima di istituire di nuovo la Freccia dei due mari si provasse prima a fare un collegamento diretto dai paesi della Faentina verso il Tirreno?

A parte ciò, sicuramente, vuoi anche per la configurazione "verticale" del nostro Paese, in Italia mancano i collegamenti trasversali, che forse non saranno veloci come le Frecce, ma ad ogni modo permetterebbero, se ben gestiti, di incrementare il volume di passeggeri.

Ciao!
Mattia

Autore:  sly [ martedì 20 settembre 2022, 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nodo di Firenze

Mattia646 ha scritto:
Ciao a tutti, ma se prima di istituire di nuovo la Freccia dei due mari si provasse prima a fare un collegamento diretto dai paesi della Faentina verso il Tirreno?

A parte ciò, sicuramente, vuoi anche per la configurazione "verticale" del nostro Paese, in Italia mancano i collegamenti trasversali, che forse non saranno veloci come le Frecce, ma ad ogni modo permetterebbero, se ben gestiti, di incrementare il volume di passeggeri.

Ciao!
Mattia


appunto un servizio tipo Freccia dei due Mari servirebbe anche a questo, nelle due direzioni, senza la spesa di Frecce ed IC ed allungamenti di percorso.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice