Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Il treno più lungo del mondo
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=110791
Pagina 1 di 2

Autore:  Luca Solis [ domenica 30 ottobre 2022, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Il treno più lungo del mondo

Buona Domenica a tutti.

Ieri la Ferrovia Retica (RhB) ha realizzato il treno passeggeri più lungo del mondo.
Ha percorso 25 chilometri lungo la linea dell'Albula, patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Il treno record era lungo quasi due chilometri ed era guidato da sette macchinisti.
Erano presenti 120 giornalisti da 15 paesi e migliaia di curiosi.

In rete si trovano bellissime immagini.
Queste provengono dal sito "Swiss Image", dove trovate gli autori e tutte le informazioni relative al copyright
https://images.swiss-image.ch/event/en/1/3866.253427/group/instructions

Allegati:
Il treno più lungo del mondo-1.jpg
Il treno più lungo del mondo-1.jpg [ 241.71 KiB | Osservato 14343 volte ]
Il treno più lungo del mondo-2.jpg
Il treno più lungo del mondo-2.jpg [ 247.33 KiB | Osservato 14343 volte ]
Il treno più lungo del mondo-3.jpg
Il treno più lungo del mondo-3.jpg [ 250.88 KiB | Osservato 14343 volte ]
Il treno più lungo del mondo-4.jpg
Il treno più lungo del mondo-4.jpg [ 236.62 KiB | Osservato 14343 volte ]
Il treno più lungo del mondo-5.jpg
Il treno più lungo del mondo-5.jpg [ 261.62 KiB | Osservato 14343 volte ]
Il treno più lungo del mondo-6.jpg
Il treno più lungo del mondo-6.jpg [ 260.83 KiB | Osservato 14343 volte ]

Autore:  Omnibus [ domenica 30 ottobre 2022, 9:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il treno più lungo del mondo

Eppure carnevale è ancora distante ...

Autore:  robbi663 [ domenica 30 ottobre 2022, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il treno più lungo del mondo

Beh io al contrario non ci trovo nulla di male, anzi le immagini sono spettacolari

Autore:  Luca Solis [ domenica 30 ottobre 2022, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il treno più lungo del mondo

A me sembra un fantastico modo per far parlare i media "generalisti" di questa linea ferroviaria.

Qualche video da YouTube:

preparazione:
https://www.youtube.com/watch?v=yOL7ML0EIdA

record:
https://www.youtube.com/watch?v=I9AqRys2nZ8

Autore:  ste.klausen21 [ domenica 30 ottobre 2022, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il treno più lungo del mondo

Omnibus ha scritto:
Eppure carnevale è ancora distante ...

Visto da un consumato movimentista quale sei, capisco che appaia una carnevalata.
Una cosa non applicabile al normale esercizio.
Non sò quanti treni siano stati soppressi per far spazio ad un convoglio simile.
Esso immagino avrà avuto accelerazione e tempo di transito ben diversi dai normali convogli.
Tempo di occupazione linea, necessità di incrociare stando sempre sul corretto tracciato, quindi mettendo in deviata gli altri incrocianti, e così via.
Le sottostazioni sono chiamate ad un carico notevole, per alimentare quel treno.

E' una sfida tecnica di portata ben oltre l' effetto ottenuto.

Sicuramente, non una cosa di tutti i giorni.

Mi vengono in mente quei fotomontaggi che si vedono in internet, con treni da tutte le parti.
Questo, invece, è reale.

Fossi stato uno dei tecnici che lo hanno realizzato, avrei eseguito l' ordine, ma lo avrei fatto controvoglia.


Stefano Minghetti

Autore:  Lamps [ lunedì 31 ottobre 2022, 7:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il treno più lungo del mondo

Tanto inutile (per noi) quanto scenografico, gli svizzeri lo hanno fatto per festeggiare i 175 anni delle ferrovie, dare prova di capacità tecnica, promuovere il turismo ferroviario.
https://www.rsi.ch/news/ticino-e-grigioni-e-insubria/Ferrovia-retica-da-primato-15746740.html
E con gli introiti turistici fanno funzionare una rete ferroviaria che serve pendolari e merci un pelino meglio che da noi.

Se non è cambiato ultimamente, per molti turisti internazionali il grand-tour ferroviario svizzero termina da noi, a Tirano: li' i viaggiatori vengono caricati su bus postale svizzero e portati a Lugano !
Accordarsi per offrire loro un treno dedicato (magari a vapore) per arrivare sul lago, un battello (magari storico, tipo il Patria bloccato per burocrazia) Colico-Menaggio o Varenna-Menaggio ???

Lamps

Autore:  tof63 [ lunedì 31 ottobre 2022, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il treno più lungo del mondo

ste.klausen21 ha scritto:
Esso immagino avrà avuto accelerazione e tempo di transito ben diversi dai normali convogli.
Tempo di occupazione linea, necessità di incrociare stando sempre sul corretto tracciato, quindi mettendo in deviata gli altri incrocianti, e così via.
Le sottostazioni sono chiamate ad un carico notevole, per alimentare quel treno.

C'è da dire che il percorso del record, avvenuto fra le stazioni di Preda a quota 1.788,7 m s.l.m. e Alvaneu (999,3 m s.l.m.), è stato in discesa per una percorrenza di 25 km ad una velocità compresa fra i 30 e i 35 km/h. Sarebbe stato impossibile farlo in senso inverso.
Ovviamente il 29 ottobre i treni RHB hanno circolato su quel percorso con un orario speciale (anche perchè l'impiego dei 25 elettrotreni Capricorn a 4 elementi usati per comporre il convoglio avrà ridotto in modo significativo il materiale rotabile a disposizione per la circolazione odinaria).

Luigi Cartello

Autore:  Luca Solis [ lunedì 31 ottobre 2022, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il treno più lungo del mondo

Direi che la RhB ha fatto centro: anche la CNN ne ha parlato!

https://edition.cnn.com/travel/article/world-record-train-switzerland/index.html

Articolo assai interessante: tra le altre cose si approfondiscono le notevoli problematiche tecniche affrontate e risolte per ottenere il record.
Le corse regolari sulla linea dell'Albula sono state interrotte per 12 ore.

Altro tema interessante toccato dall'articolo: i piani di ulteriore sviluppo della rete ferroviaria Svizzera, "Perspektive Bahn 2050".

Autore:  Lamps [ lunedì 31 ottobre 2022, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il treno più lungo del mondo

@Luca-62
adesso puoi scatenarti, nessuno ti può più contestare composizioni lunghe sul plastico!
Ovviamente vale anche per tutti gli altri modellisti RhB...
Lamps

Autore:  Luca Solis [ lunedì 31 ottobre 2022, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il treno più lungo del mondo

Lamps ha scritto:
@Luca-62
adesso puoi scatenarti, nessuno ti può più contestare composizioni lunghe sul plastico!
Vero...

...ma sia sul vecchio "Solis" che sul costruendo "4S" circolano solo composizioni corte.
Treni passeggeri con 3/4 carrozze, GmP e merci lunghi meno di un metro.
Non ho il "Glacier Express" mentre i nuovi elettrotreni (Allegra e Capricorn) mi sono preclusi dall'epoca scelta (seconda metà degli anni '80).

:mrgreen: :mrgreen:

Autore:  centu [ martedì 1 novembre 2022, 9:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il treno più lungo del mondo

Omnibus ha scritto:
Eppure carnevale è ancora distante ...


una cosa del genere da noi quanta addetti ai lavori avrebbe mosso ?
già un doppio agente per complesso....quello srebbe stato il vero guinnes :lol: :lol: :lol: :lol:

tornando in topic
un bellissimo evento che stupidamente non sono andato a vedermi dal vivo nonostante fosse relativamente vicino.
un bellissimo spot sia per RhB (se mai ne avesse bisogno :D ) ed anche per Stadler.
davvero fantastico !!!!!

Autore:  Omnibus [ martedì 1 novembre 2022, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il treno più lungo del mondo

centu ha scritto:
Omnibus ha scritto:
Eppure carnevale è ancora distante ...
Eppure ho utilizzato un termine edulcorato.

Autore:  iam shelter [ venerdì 4 novembre 2022, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il treno più lungo del mondo

Bello scoop. Semplicemente fantastico!!! La location poi, con questi bei colori, sono davvero il top... :D :D

Autore:  RhB [ giovedì 10 novembre 2022, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il treno più lungo del mondo

Fantastico!!!!!!!

Autore:  Coccodrillo [ giovedì 9 maggio 2024, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il treno più lungo del mondo

Luca Solis ha scritto:
Le corse regolari sulla linea dell'Albula sono state interrotte per 12 ore.


Non poprio: da quello che ricordo, hanno chiuso la tratta Bever-Preda già di notte per iniziare ad attaccare i primi treni e a fare le prove (il treno è stato composto nel tunnel dell'Albula). La mattina hanno circolato soprattutto treni Coira-Preda, poi limitati a Bergün/Bravuogn, e man mano che arrivavano venivano inviati nel tunnel per allungare il treno. Durante la circolazione del treno speciale hanno fermato del tutto il traffico normale. Ricordo che l'Engadina era comunque raggiungibile via Vereina, e per il traffico locale (neanche tanto limitato, visto ilg ran numero di curiosi) c'erano bus sostitutivi da Thusis (o Tiefencastel?) a Bergün e Preda. Solo il tratto Preda-Bever è rimasto senza bus sostitutivi. Su Spinas-Bever non ricordo se circolava qualcosa (ci sono solo una ferrovia e una stretta strada sterrata, poco adatta ad autobus), mentre Samedan-Celerina-St. Moritz aveva treni dedicati.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice