Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Linea 6 Metronapoli https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=11185 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | E656.003 [ venerdì 12 gennaio 2007, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Linea 6 Metronapoli |
E' stata ufficiosamente inaugurata ieri, alla presenza del Presidente del Consiglio, la nuova linea 6 della metropolitana di Napoli. La tratta è lunga 2,2 Km da Piazzale Tecchio alla stazione RFI di Mergellina e prevede 2 stazioni intermedie: Lala e Augusto L'inaugurazione definitiva tra un mesetto ci sono da fare ancora alcune rifiniture[/url] |
Autore: | Giovanni.Ricciardiello [ venerdì 12 gennaio 2007, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Già ,io c'ero visto che stavo all'università . C'era un casino bestiale. Comunque al momento questa linea sembra inutile visto che arriva fino a Mergellina.Quando arriverà fino a piazza Municipio(quando?)servirà a qualcosa.E ricordiamo che doveva essere inaugurata nel '90 ![]() |
Autore: | Tradotta [ venerdì 12 gennaio 2007, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giovanni.Ricciardiello ha scritto: Già ,io c'ero visto che stavo all'università .
C'era un casino bestiale. Comunque al momento questa linea sembra inutile visto che arriva fino a Mergellina.Quando arriverà fino a piazza Municipio(quando?)servirà a qualcosa.E ricordiamo che doveva essere inaugurata nel '90 ![]() Ah! queste cose non sono state dette, ieri? vietato disturbare i governanti? bleah! |
Autore: | Gemini76 [ sabato 13 gennaio 2007, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giovanni.Ricciardiello ha scritto: Già ,io c'ero visto che stavo all'università .
C'era un casino bestiale. Comunque al momento questa linea sembra inutile visto che arriva fino a Mergellina.Quando arriverà fino a piazza Municipio(quando?)servirà a qualcosa.E ricordiamo che doveva essere inaugurata nel '90 ![]() Già , la famosa LTR (Linea Tranviaria Rapida) annegata nel marasma di Tangentopoli con i mezzi rimasti sepolti anni ed anni... |
Autore: | e444 [ sabato 13 gennaio 2007, 13:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...e intanto che la facevano hanno cominciato a togliere quasi tutte le linee tranviarie "normali"...adesso i tram si fermano a piazza vittoria...bah |
Autore: | Roberto Morandi [ sabato 13 gennaio 2007, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, se non altro, a questo punto l'à nno aperta... Non so, magari è proprio un ramo secco, però di per sè non vedo perchè si sarebbe dovuta evitare l'inaugurazione, specie in considerazione del fatto che la parte restante della linea sarà completata in tempi non proprio brevi. L'avrei detto anche se al governo c'era il Silvio (e infatti pensai lo stesso quando il Silvio inaugurò le 2 stazioni di Metrogenova). Guarda a caso questo popolo di idioti, in teoria allergico ai politici e vaccinato contro la propaganda, guarda a caso poi ci casca sempre... Allora stiamo zitti e impariamo ad analizzare meglio la realtà che non con i "son tutti ladri", "è tutta propaganda", "son tutti uguali" E infatti ad ogni elezione vince chi non governava, all'insegna del "si stava meglio quando si stava peggio" (la democrazia avanzata, la democrazia degli scemi). Saluti sconsolati |
Autore: | il vero giangi [ domenica 14 gennaio 2007, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
.........! |
Autore: | G-master [ domenica 14 gennaio 2007, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sic transit gloria mundi. Se ho capito bene, in pratica hanno messo in funzione quello che era già stato realizzato nel '90. Mà h... |
Autore: | E656.003 [ lunedì 15 gennaio 2007, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sbagliato e di molto . . . . La linea "costruita" (nota bene le virgolette) per i mondiali è lontana cugina dell'attuale perchè: 1) La linea era ancora più corta dell' attuale, non arrivando a Mergellina ma si limitava all'attuale fermata di Lala. In questi anni si è completata la galleria tra Lala e Mergellina che tanti problemi ha creato a causa di VERI problemi geologici. Inoltre il capolinea di Mostra (Piazzale tecchio) era alquanto decentrata rispetto alla posizione attuale. 2) Le stazioni dell'ex LTR non erano state completate se non al rustico, adesso sono complete e si è provveduto ad una riqualificazione delle piazze; tale riqualificazione si può essere brutta o bella a seconda dei gusti, ma almeno è stata fatta. 3) Prima di procedere con il completamento, si è dovuto procedere con la demolizione di parte delle opere ed il consolidamento di e dell'attuale La linea è stata completata come metropolitana nel senso classico, solo per i primi tempi si adopererà il materiale ex LTR per non essere costretti a buttar via dei treni praricamente nuovi. In effetti la linea 6 attualmente sembra un inutile doppione rispetto alla linea 2 (La metropolitana sorica FS), in realtà serve meglio il quartiere di fuorigrotta e comunque sarà molto più utile una volta completata (si spera per il 2009-2010) Le linee di tram non furono limitate per i lavori ma perchè non c'erano un sufficiente numero di vetture per effettuare il servizio sulle linee. Intenzione dell'ANM è di tornare con i tram a fuorgirotta. In conclusione ritengo che l'apertura della linea 6 (anche se monca) è un ottimo risultato sopratutto considerando che si inserisce in un piano trasporti serio e ben definito. |
Autore: | E656.003 [ lunedì 15 gennaio 2007, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cancellato Doppia inserzione |
Autore: | G-master [ lunedì 15 gennaio 2007, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora avevo capito male io. Bene che si faccia, e bene che sia su ferro il più possibile. Però mi ricordo che uno degli intendimenti di base della fu LTR era quello della interoperabilità del materiale tra le linee tranviarie e quelle in sotterranea. Mi pare che questa idea sia stata abbandonata, ed è un peccato perché avrebbe permesso nuovi sviluppi in zone difficili. Pazienza, intanto si è rimediato alla vergogna della linea mai ultimata e con i convogli sepolti per quasi vent'anni. |
Autore: | Roberto Morandi [ martedì 16 gennaio 2007, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Concordo con G-Master, accantonare definitivamente l'idea dell'interoperabilità con i tram di superficie mi sembra sbagliato. Si potrebbe comunque lasciare aperto uno spiraglio (forse lo stesso si potrebbe dire di Genova). La domanda è: "La linea è stata completata come metropolitana nel senso classico" cosa significa? Il materiale futuro avrà sagoma più ampia o sarà sempre a sagoma ridotta? Anche le linee celeri dell'Adda, a Milano, venivano servite da tram anche se avevano le banchine da metropolitana più larghe: c'era un bel predellozzo per colmare la distanza [mind the gap between train and platform...]. O ci sono banchine più lunghe? Forse si parla invece di segnalamento diverso, in questo caso sono di una ignoranza abissale. Ciao PS-OT:ma "accantonare definitivamente" si può dire o è un ossimoro? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |