Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Linea Velletri - Priverno - Terracina
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=113696
Pagina 1 di 1

Autore:  nandop [ giovedì 1 febbraio 2024, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Linea Velletri - Priverno - Terracina

Buon pomeriggio,
qualcuno ha delle informazioni sul poco materiale viaggiante dagli anni 50 agli anni 80 su questa linea?

Mi interessava inoltre conoscere se a qualcuno risulta che la carrozza a tre assi BDIY67400, che era parte del servizio a spola da Priverno paese a Fossanova negli anni 60 è mai arrivata a rivestire la livrea grigio ardesia o è stata sostituita dalla BI35000 prima del tempo.

Grazie

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ giovedì 8 febbraio 2024, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Velletri - Priverno - Terracina

Se ti interessa puoi prendere notizie sulla Lina qui:
http://www.ilmondodeitreni.it/lineeferr ... ri_01.html

Autore:  Gianfranco Visentin [ sabato 17 febbraio 2024, 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Velletri - Priverno - Terracina

Sono molto ignorante in materia. Ma mi è capitato di realizzare il convoglio 'pagnottella' in scala Z ,vedi https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?p=1214896, ed ho ricercato testi ed immagini a disposizione.
Su materiale e livree questo è quello che ho raccolto:
Su treno e storia nr 22 c'e' un servizio sulla ferrovia Pontina con foto di Leandro Navarra di una composizione del 1972 con una Ne120 in livrea verde a bande gialle in composizione con corbellini a 2 assi (ovviamente in grigio ardesia)
Il sito creato da Maurizio Carpentieri riporta che dopo la chiusura "... il servizio viene ridotto a due coppie di treni effettuati da una motrice diesel Ne 120 (la odierna D143) inframmezzata tra una carrozza a due assi BI 35.000 e da una a 3 assi BDiy 67.400 (mista passeggeri e bagagliaio). Oltre a questo curioso servizio passeggeri sopravvive un discreto traffico merci generato da una cava di sabbia posta nei pressi di Sonnino che utilizza per il carico dei carri l'ex scalo merci della (ormai ex) stazione di Sonnino..."
ed in seguito scrive "Agli inizi degli anni '70 appare sempre più evidente l'inutilità del tratto Fossanova - Priverno, relegato ormai ad un modestissimo servizio pendolare, tanto che i treni sono ormai composti da una locomotiva da manovra del Gruppo 245 ed una carrozza BI 35.000."
Conosco due sole foto che mostrano mezzi nella stazione di Priverno.
Questa cartolina a colori dal sito di Maurizio Carpentieri
Immagine
, non datata ma sicuramente posteriore al 1964 (adozione delle livree grigio ardesia) la foto mostra un convoglio di due carrozze la prima sicuramente una corbellini 1947, a mio parere a carrelli, e la seconda impossibile da identificare ma forse è una Bi35000. La motrice non è visibile
La seconda foto è di Mario Diotallevi da Tuttotreno
Immagine e mostra la D.245.6119 con una corbellini a 2 assi.
Esistono foto di Paolo Gregoris delle Ne 120 utilizzate a Priverno su photorail
Immagine
che sembrerebbero suggerire una livrea in castano completo

Autore:  vr80 [ lunedì 29 aprile 2024, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Velletri - Priverno - Terracina

Nell'ultima foto di Terracina vedo il distributore del Diesel. Mi sembra che sia stato rimosso, mentre la bilancia per la pesa dei carri c'è ancora. Il distributore di Diesel è invece ancora presente nella radice Nord della stazione di Formia Gaeta. Veniva usato per l'ex linea per Gaeta.
Per quanto riguarda il ripristino della tratta Priverno Fossanova - Terracina pare che i lavori di messa in sicurezza del Monte Cucca (località Frasso dove c'è la famosa roccia sui binari dal 2012) si siano fermati a causa della presenza dei tubi dell'acquedotto che porta l'acqua a Terracina. Ci sono vari articoli di giornale che ne parlano.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice