Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Censimento linee a S.R. italiane ancora attive.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=11469
Pagina 1 di 2

Autore:  Cinese [ lunedì 22 gennaio 2007, 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Censimento linee a S.R. italiane ancora attive.

Oltre alla bellissima Genova-Caselle e alle FCL(che purtroppo non ho mai visto dal vero)
quali altre linee a scartamento ridotto sono ancora attive in Italia?
Se avete qualche foto...
Appena mi rifunziona lo scanner ne posto qualcuna anche io.

Ciao
Andrea

Autore:  Diego Ricci [ lunedì 22 gennaio 2007, 11:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Ehm, si dice Casella, non Caselle (Torinese).
Domodossola-Locarno, Trento-Marilleva, Renon, Marmifera di Lasa, Trenovia di Opicina, Ferrovia Principe-Granarolo (a Genova), Roma-Pantano, Ferrovie della Sardegna, Circumvesuviana, Circumetnea.
Prossimamente Cogne-Acquefredde.

Autore:  sly [ lunedì 22 gennaio 2007, 11:45 ]
Oggetto del messaggio: 

e le FCL (Calabro-Lucane) no? per attive s'intende in servizio regolare o comunque funzionanti ma aperte anche per soli servizi turistici?

Autore:  mallet [ lunedì 22 gennaio 2007, 12:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Fare un elenco delle linee ferroviarie o tranviarie a scartamento ridotto ancora attive in Italia non è dificile; credo che molti un elenco simile lo possano fare a memoria. Più difficle, e per me molto più interessante, è invece un elenco di tutte le linee a scartamento ridotto esistite in Italia, con l'indicazione del relativo scartamento, del tipo di trazione, delle eventuali conversioni ad un altro scartamento, dei tratti a più scartamenti, con le date di apertura e di chiusura e così via. Poi, come per le tranvie, si potrebbe mettere il tutto su Wikipedia o simili. Non è mica difficile, basta che tutti, a seconda della propria conoscenza, diano il proprio contributo invece di aspettare che sia qualche altro a fornirlo.
Possibile che quando si cercano notizie su reti estere si trova tutto o quasi e da noi invece si brancola ancora nel buio? Inutile invidiare gli stranieri se non si cerca di essere uguali a loro.
Coraggio, incominciate!
Da parte mia potrei anche contribuire con la mia conoscenza.
Saluti

Autore:  Diego Ricci [ lunedì 22 gennaio 2007, 12:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Per sly: Non ho segnato la FGC e le FCL, in quanto nella richiesta di Cinese sono gia menzionate.
Per mallet: buona idea, una base di partenza potrebbe essere il TT sullo scartamento ridotto.

Autore:  A Federici [ lunedì 22 gennaio 2007, 12:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Pur con qualche errore ed imprecisione (per esempio la Torino-Rivoli...), un elenco delle ferrovie a s.r. italiane con molti dei dati richiesti da mallet l'avevo predisposto a partire dalle statistiche ministeriali in coda allo speciale tema sullo scartamento ridotto in Italia.

Quello tranviario sarebbe bello e pronto già da qualche tempo....


Saluti narrow gauge

Antonio Federici

Autore:  Cinese [ lunedì 22 gennaio 2007, 14:32 ]
Oggetto del messaggio: 

:oops: Scusa Antonio, ho anche il TTtema in oggetto e non lo ricordavo, così ho buttato la domanda
che mi era sorta parlando con la mia Vania mentre gurdavamo qualche immagine della
Genova-Casella su Rai2. (stavolta l'ho scritto bene, mi confondo sempre.. :P)
Grazie per il promemoria.
Sly, come dici tu intendevo anche quelle funzionanti che svolgono solo servizio turistico.

Ciao
Andrea

Autore:  ricc404 [ lunedì 22 gennaio 2007, 15:43 ]
Oggetto del messaggio: 

A Federici ha scritto:
Quello tranviario sarebbe bello e pronto già da qualche tempo....


Dove? Come? Quando? :shock: :)

Autore:  D445 [ giovedì 25 gennaio 2007, 21:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Vi dò un link per vedere la cartina con le linee (ho notato che per alcune piccole linee è leggermente incompleta):

http://bueker.net/trainspotting/map.php ... talian.gif

Saluti.

Autore:  mallet [ giovedì 25 gennaio 2007, 22:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Bello, però riporta soltanto la situazione attuale e, mi pare, neanche completa nei dettagli.
Saluti

Autore:  mallet [ venerdì 26 gennaio 2007, 10:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Proseguo nell'elenco. Oggi tocca al 1939.

Salò-Toscolano-Gargnano
Rimini-Riccione (sostituito dalla filovia)
Anzio-Nettuno (sostituito dalla filovia)
Salerno-Cava dei Tirreni (sostituito dalla filovia)
Piacenza-Pianello
Padova-Villa di Teolo
Ferrara-Pontelagoscuro
Parma-Mano di Roccabianca
Parma-Busseto
PIlastrello-Montecchio


Alla prossima
Saluti

Autore:  mallet [ venerdì 26 gennaio 2007, 10:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate, andava da un'altra parte.
Saluti

Autore:  D445 [ venerdì 26 gennaio 2007, 13:10 ]
Oggetto del messaggio: 

mallet ha scritto:
Bello, però riporta soltanto la situazione attuale e, mi pare, neanche completa nei dettagli.
Saluti


Si, attuale, anche perchè la domanda era sulle linee attualmente attive. L'unica cosa, come dici tu, che la lista non è completa. Infatti l'avevo premesso... :wink:

Saluti.

Autore:  nomade78 [ venerdì 26 gennaio 2007, 19:23 ]
Oggetto del messaggio: 

La linea a scartamento ridotto più importante ad oggi credo sia quella della FAL (appulo lucane) nata dalla divisione delle vechie FCL, una linea che funziona e che arriva a Bari nei pressi di Bari centrale in una sua stazione autonoma, è anche abbastanza frequentata da viaggiatori, esendo inoltre ad oggi l'unica ferrovia che arriva a Matera

Autore:  LDe500 [ venerdì 26 gennaio 2007, 19:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Qui in Sardegna sono attive
Sassari-Alghero
Sassari-Sorso
Macomer-Nuoro
Cagliari-Isili.
Le linee Sorso-Sassari-Alghero Cagliari-Isili verranno trasformate in linee metropolitane suburbane, da Olmedo dovrebbe partire poi una linea completamente nuova che collegherà Sassari con l'aeroporto di Alghero Fertilia.
Al momento non ricordo se c'è qualcha altra tratta aperta a parte le poche corse rimaste sulla Sassari-Nulvi che diventerà tursitstica assieme alla Nulvi-Palau non appena verrà completata la strada a scorrimento veloce dell'Anglona.
Paolo. :wink:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice