Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Blocco conta assi - Aut/A https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=114804 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | tr27 [ giovedì 15 agosto 2024, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Blocco conta assi - Aut/A |
Ciao a tutti, ho una curiosità relativa al blocco conta assi per il quale nonostante alcune ricerche non ho mai trovato una risposta soddisfacente: quale origine storica ha il termine "Aut/A" per gli impianti che possono lavorare in "tracciato permanente"? Presumo che "Aut" stia per "automatismo",ma non ho trovato conferme certe di questo, e non capisco cosa indichi la "A". Ho trovato anche dei vecchi testi (primi anni '90) che parlano di regime "Aut/D" che non ho mai rilevato in alcun documento più recente. Grazie Tr27 |
Autore: | crd2326 [ giovedì 15 agosto 2024, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blocco conta assi - Aut/A |
tr27 ha scritto: Ciao a tutti, ho una curiosità relativa al blocco conta assi per il quale nonostante alcune ricerche non ho mai trovato una risposta soddisfacente: quale origine storica ha il termine "Aut/A" per gli impianti che possono lavorare in "tracciato permanente"? Presumo che "Aut" stia per "automatismo",ma non ho trovato conferme certe di questo, e non capisco cosa indichi la "A". Ciao. Le lettere non sono iniziali di parole, ma certamente servono a richiamare quello a cui si riferiscono, ce ne sono diverse:Ho trovato anche dei vecchi testi (primi anni '90) che parlano di regime "Aut/D" che non ho mai rilevato in alcun documento più recente. Grazie Tr27 P per Permissivo (in BA); D per Deviatoi, ai quali il funzionamento della lettera è legato; A per Avanzare (prima dell’arrivo del SCMT l’AdC con lettera accesa poteva avanzare d’iniziativa con il relativo segnale a via impedita – con la P serviva, salvo eccezioni autorizzate in FL, l’autorizzazione verbale del DM/DCO) Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk |
Autore: | tr27 [ giovedì 15 agosto 2024, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blocco conta assi - Aut/A |
Ti ringrazio per la risposta, la normativa la conosco bene così come la sua evoluzione nel tempo. Il paragone tra Blocco Automatico e Blocco Conta assi non è diretto, per esempio quella che viene definito AutA nel Bca, diventa TP nel BA. La mia domanda è puramente a scopo storico: la D per i deviatoi ci può stare, ma la A ha delle origini incerte in quanto nei PBI su Bem veniva riportata la lettera A su pannello metallico con sottostanti le lettere "NS" (non superabile), pertanto non avrebbe avuto alcun senso un segnale che autorizza il suo superamento (lettera A) senza autorizzarlo (lettere NS). Per certo tale segnale era visibile sulla linea del Brennero. Tr27 |
Autore: | crd2326 [ venerdì 16 agosto 2024, 5:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blocco conta assi - Aut/A |
tr27 ha scritto: Ti ringrazio per la risposta, la normativa la conosco bene così come la sua evoluzione nel tempo. Il mio discorso riguarda solo ed esclusivamente il BCAIl paragone tra Blocco Automatico e Blocco Conta assi non è diretto, per esempio quella che viene definito AutA nel Bca, diventa TP nel BA. La mia domanda è puramente a scopo storico: la D per i deviatoi ci può stare, ma la A ha delle origini incerte in quanto nei PBI su Bem veniva riportata la lettera A su pannello metallico con sottostanti le lettere "NS" (non superabile), pertanto non avrebbe avuto alcun senso un segnale che autorizza il suo superamento (lettera A) senza autorizzarlo (lettere NS). Per certo tale segnale era visibile sulla linea del Brennero. Tr27 Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk |
Autore: | Omnibus [ venerdì 16 agosto 2024, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blocco conta assi - Aut/A |
Alla scuola professionale ci raccontarono che le lettere delle tabelle venivano decise in ordine alfabetico man mano che la normativa le richiedeva. Escluse la P, la F e la C. Non so se ci raccontarono una fola, ma sinceramente a me non è mai interessata questa storia, ma solo il loro significato. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |