Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

il "nodo" di Sermide
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=116124
Pagina 1 di 1

Autore:  magnoliagreen [ martedì 18 marzo 2025, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  il "nodo" di Sermide

Osservando da maps l'area della stazione di Sermide si oaaervano attorno agli attuali impianti ferroviari le tracce di alcuni percorsi dismessi.
C'è qualcuno che può illustrare le motivazioni di tali variazioni e le tempistiche con le quali sono state realizzate queste modifiche al piano dei binari?
Mi scuso per l'ignoranza "ferroviaria" ma sono convinto che la cosa possa interessare diversi appassionati.

Autore:  marco_58 [ sabato 22 marzo 2025, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il "nodo" di Sermide

Le tracce sono quelle relative alla vecchia stazione di Sermide, che si trova circa 50 metri più a nord.
Ora quei binari servono per l'accesso alle officine e alle rimesse oppure come binari di ricovero dei veicoli.
Anche a Bondeno si trova una situazione simile.
I tutto è così dalla prima parte dell'ellettrificazione della linea, contestualmente la linea tra Ferrara e Poggiorusco è passata in D4, il resto è in C3, e furono allungati i binari d'incrocio quindi rifatte alcune stazioni (vedi Sermide) o/e sostituiti alcuni ponti (Bondeno) e rettificate delle curve.
L'elettrificazione ora è in corso tra Sermide e Suzzara (ma al momento non ci sono notizie per il passaggio a D4).

https://fer.it/?s=pir
https://fer.it/allegati-al-pir/

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice