Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Campana Siemens & Halske
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=12205
Pagina 1 di 1

Autore:  saint [ mercoledì 14 febbraio 2007, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Campana Siemens & Halske

Qualcuno può darmi qualche delucidazione su questo apparato in uso sulla
Porrettana ai tempi della RA ?

Sbaglio o se ne vede una nel DVD della retica ?

Autore:  A Federici [ martedì 20 febbraio 2007, 13:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Faceva parte dei segnali sussidiari. In pratica, era un "telefono" a codice, con il quale una stazione annunciava a quella limitrofa ed ai posti di linea intermedi (PL, case cantoniere, posti di guardia ecc) la circolazione dei treni.
Veniva utilizzata anche per il celere inoltro dei segnali di allarme (fuga veicoli, spezzamento treni, richiesta loco soccorso), il tutto in un'epoca "pionieristica" della sicurezza ferroviaria, in cui dominava ancora il concetto di distanziamento a tempo.
All'estero è sopravvissuta ben più a lungo dell'italia, per essere in largo uso gli apparati meccanici Siemens-Halske, cui le camane si interfacciavano.
Saluti a campana

Antonio Federici

Autore:  saint [ martedì 20 febbraio 2007, 13:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie e mille!

Autore:  Omnibus [ martedì 27 febbraio 2007, 2:32 ]
Oggetto del messaggio:  Campana Siemens & Halske

Il sistema spiegato da Antonio Federici si chiamava "Segnalamento a campana" proprio perché utilizzava le campane.
La RA utilizzava quelle tipo Siemens, con il grande involucro a cilindro, mentre la RM utilizzava quelle tipo Leopolder che erano applicate in alto ai FV e quindi senza il mantello cilindrico.
Il segnalamento a campana, presto sparito dalle linee FS, era però rimasto sulle linee ex austriache della Venezia Giulia e della Venezia Tridentina fino alla II G.M..
Di seguito alcune immagini della Porrettana e della Faentina, dove si possono distintamente notare le campane Siemens.
Borgo Panigale Immagine - Vergato Immagine - San Piero a Sieve Immagine - Vaglia Immagine
Omnibus

Autore:  saint [ martedì 27 febbraio 2007, 9:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie!!!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice