Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Traffico merci a Monza (Tradotta?)
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=12533
Pagina 1 di 1

Autore:  TaigaTrommel [ sabato 24 febbraio 2007, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Traffico merci a Monza (Tradotta?)

A Monza - ci passo sempre di sabato - mi sembra di vedere le tracce di un discreto traffico merci. Mi sbaglio?

Immagine

Autore:  Tradotta [ sabato 24 febbraio 2007, 19:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Moooooolto interessante Taiga! finalmente uno che cattura in tempo reale una situazione tipica da scalo merci abilitato. La tua foto (e te ne ringrazio) mi permette di capire la tipologia e la merceologia di scali di cui sapevo poco. Quei cilindroni che vedi in genere sono destinati ad aziende siderurgiche di un certo "peso" (ignoro però a cosa servano: so solo che ne vedo spesso sul merci Cervignano-Brescia e Cervignano-Milano)

Se ti capitano altre immagini di altri scali abilitati, SCATTA PURE senza pietà :) :) :) :) :wink:

Autore:  TaigaTrommel [ sabato 24 febbraio 2007, 20:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Bè, quelle specie di pandori di metallo credo arrivino dalle fonderie :)
E vanno in posti tipo la Fomas di... uh, lì cos'è, Ronco Briantino? Merate? Insomma, un posto dove fanno robe tipo rulli per grossi macchinari.
Non mi stupirebbe che quei "pandori" vadano da Monza a Ronco su gomma - per Ronco passa la Carnate-Bergamo.

Comunque dovrei avere qualche altra foto di Monza. Mo' vedo se c'è qualcosa di significativo.

Ciao.

Autore:  TaigaTrommel [ sabato 24 febbraio 2007, 21:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Ecco qua:
Immagine
Immagine
Immagine

Ancora pandori indigesti e carri cisterna. Ad Arcore c'è un'azienda con un raccordo ferroviario attivo che carica sostanze chimiche su carri di questo tipo.

Autore:  Tradotta [ sabato 24 febbraio 2007, 23:36 ]
Oggetto del messaggio: 

uhm, Arcore o Villasanta? no perché io sapevo che le cisterne di petroliferi andavano alla (ex?) Lombarda Petroli di Villasanta. Se però dici Arcore allora ci posso anche credere (sebbene, voci non verificate affermino che Arcore è uno degli ultimi scali vittima del terrorismo Morettiano di soppressione di scali merci assieme a Bassano del Grappa :x :x :x :x )

Autore:  gigi-mmo [ sabato 24 febbraio 2007, 23:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Le cisterne vanno a Villasanta. Inoltro al mattino intorno alle 10:30 al traino della 245 presente nelle foto. Saltuari invii anche nel pomeriggio. I "pandori" vengono inoltrati al destinatario su gomma.

Autore:  TaigaTrommel [ domenica 25 febbraio 2007, 9:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Mah, Arcore e Villasanta confinano, e passando col treno non si vedono linee di confine comunale tratteggiate... :lol:
Scherzi a parte, forse mi sto confondendo. Mi ricordo che ad Arcore ci sono due raccordi, uno che pare in disuso in direzione Carnate, ed uno che "potrebbe sembrare attivo" in direzione Milano... dico così perchè appena dopo il cancello che da sulla stazione si intravvede un Badoni - o simile.
Sì, mi sa che il raccordo di cui parlavo in realtà è Villasanta.
Ciao.

Autore:  gigi-mmo [ domenica 25 febbraio 2007, 9:31 ]
Oggetto del messaggio: 

il raccordo di Arcore dovrebbe essere quello della PEG Perego

Autore:  ange668 [ giovedì 1 marzo 2007, 22:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Non bisogna dimenticare i raccordi CEMAT e Arienti, entrambi a Desio.

Autore:  SAFF [ giovedì 1 marzo 2007, 22:44 ]
Oggetto del messaggio: 

TaigaTrommel ha scritto:
Mah, Arcore e Villasanta confinano, e passando col treno non si vedono linee di confine comunale tratteggiate... :lol:
Scherzi a parte, forse mi sto confondendo. Mi ricordo che ad Arcore ci sono due raccordi, uno che pare in disuso in direzione Carnate, ed uno che "potrebbe sembrare attivo" in direzione Milano... dico così perchè appena dopo il cancello che da sulla stazione si intravvede un Badoni - o simile.
Sì, mi sa che il raccordo di cui parlavo in realtà è Villasanta.
Ciao.

Mi ricordo che andando da Arcore verso il centro di Villasanta (quindi direzione Monza), poco distante dalla cascina, c'è una linea a trazione termica, ma se non sbaglio dovrebbe servire per i collegamenti con l'autodromo... :roll:

Autore:  ange668 [ giovedì 1 marzo 2007, 23:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Quel binario non elettrificato che hai visto è quello della Monza - Lecco via Molteno . Partendo da Monza affianca sulla destra la linea a doppio binario x Lecco fino a Villasanta, dopodichè , abbassandosi di quota e curvando decisamente verso sinistra la sottopassa dirigendosi in alta Brianza. La fermata che serve l'autodromo è Biassono - Lesmo - Parco .

Autore:  Sergius [ martedì 6 marzo 2007, 2:07 ]
Oggetto del messaggio:  Traffico merci a Monza (Tradotta?)

TaigaTrommel ha scritto:
A Monza - ci passo sempre di sabato - mi sembra di vedere le tracce di un discreto traffico merci. Mi sbaglio?
Immagine Anche allora o mi sbaglio? :) Sergius

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice