Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ferrovia SAIET Pisa - Pontedera - Calci
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 16:34
Messaggi: 32
Località: La Spezia
Ciao a tutti, tempo fa si era parlato della ex Pisa - Tirrenia - Livorno; invece dell'altra linea ACIT/SAIET c'è qualcuno che ne sa di più :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Vedi volume:
Adriano Betti Carboncini/Marco Bedini - LIVORNO E PISA-due città e un territorio nella storia dei trasporti pubblici locali - Edizione Calosci-Cortona - 1987 - ISBN 88-7785-001-9
Il volume è ormai da tempo esaurito però sicuramente si trova in diverse biblioteche. Eventualmente si può ottenere in prestito attraverso il sistema interbibliotecario.
Saluti
Giorgio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:16
Messaggi: 62
Località: Pisa
o se no il libro appena uscito "il nostro trammino" di Fabio Vasarelli, Edito Bandecchi & Vivaldi, uscito quest'anno, e disponibile presso le librerie a Pisa, La Bandecchi e Vivaldi, La rivista in vernacolo Pisana "er Tramme" e presso lo stesso autore (fornisco indirizzo e-mail in privato a chi ne fosse interessato)

Aggiungo che come già detto in passato per la ferrovia Pisa - Tirrenia - Livorno, son disponibile a fare da cicerone lungo le vestigia della linea, che nel caso della linea per Pontedera/calci son poche, ma si fa un giro sempre volentieri: non sono il massimo esperto, però diciamo che me la cavo tanto 8)
(basta una mail e ci si mette d'accordo)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
...anche questo fine settimana?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 10:27
Messaggi: 39
Località: Fauglia (PI)
Interessante al riguardo è il numero 1 ( marzo 2006 )dedicato alle tramvie toscane della rivista trimestrale "LOCUS". www.felicieditore.it
Saluti.
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:16
Messaggi: 62
Località: Pisa
per giuliano
certo, se per fine settimana intendi domenica (perchè sabato nn ci sono).
se vuoi solo la linea pontedera/calci, si va in macchina, se invece vuoi andare anche sulla Pisa - Tirrenia - Livorno, ti devi portare la bici e prepararti alla pedalata


il numero 1 di locus a me nn è piaciuto tanto, l'articolo sulla linea per tirrenia ha diverse inesattezze, e poi per essere una "rivista" costa 12 euro :? , per fortuna che me l'hanno regalata 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 2:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
La bici... magari avercela ancora, me l'hanno rubata poco tempo fa!
Risentiamoci per domenica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:16
Messaggi: 62
Località: Pisa
ok, hai ancora il mio tel?

Ciao
Edo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
No. Dài, scrivimi in privato che ci mettiamo d'accordo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 14:14
Messaggi: 6
Località: Pisa
Le solite braccine corte...

Sentiamoci per continuare il nostro discorso... bona!

Ed ha scritto:
il numero 1 di locus a me nn è piaciuto tanto, l'articolo sulla linea per tirrenia ha diverse inesattezze, e poi per essere una "rivista" costa 12 euro :? , per fortuna che me l'hanno regalata 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Torno dalle ferie e guarda che mi tocca a legere: gente che parla di andare in bici nei percorsi che io normalmente batto, appunto in bici, con appresso quelle 6-7 pubblicazioni sul tema fra cui l'oottimo numero di Locus, il Bedini-Carboncini" e il "Vasarelli"... oh, se pianificate qualcosa fatemi un fischio, eh!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: saiet
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 0:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 20:48
Messaggi: 31
ho flmati 2 secondi libri modelli az403 contattatemi per scambio informazioni 3287288712


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 14:14
Messaggi: 6
Località: Pisa
Si è da poco costituito il “Comitato per la salvaguardia e il ripristino della ferrovia del litorale pisano”, infrastruttura storica che tutti affettuosamente conosco col nome di trammino. Questo comitato è in realtà un gruppo di giovani pisani appassionati della prorpia città, nonché di ferrovia e ingegneria dei trasporti, che si sono ritrovati intorno ad un tavolo per discutere di alcune possibili iniziative da proporre a tutta la cittadinanza, alle associazioni e tutti gli interessati del settore. Sono stati elaborati alcuni punti programmatici del comitato, molto semplici, ma concreti:

1) Informazione e sensibilizzazione. Faremo in modo di informare la cittadinanza delle iniziative da noi organizzate (conferenze, mostre, appuntamenti, pubblicazioni, visite…), anche mediante il sito internet appena registrato (www.trammino.it), per ora ancora in fase di partenza per quanto riguarda i contenuti, ma che può già essere sfruttato come punto di raccolta per contattarci tramite posta elettronica e scambiare idee con noi tramite il FORUM che verrà creato.

2) Salvaguardia. Proveremo in tutte le maniere a far capire a tutti quantomeno l’importanza storica e architettonica della linea e dei suoi innumerevoli fabbricati (stazioni, caselli…). Faremo appello agli organi istituzionali preposti al fine di conoscere lo stato di vincolo ferroviario e architettonico dell’intera infrastruttura, per evitare ulteriori saccheggi di ciò che ancora resta del trammino (tanto, anche se non visibile).

3) Ripristino. Cercheremo di coinvolgere tecnici, studi di ingegneria, esperti del settore per elaborare un progetto serio di ripristino a tutto tondo, come minimo fattibile e realizzabile sia tecnicamente che economicamente.

Invitiamo sin da adesso tutti gli interessati a contattarci via email ai due indirizzi:

info@trammino.it (per informazioni generali)
comitato@trammino.it (per far parte del comitato)

Invitiamo tutti gli interessati a seguirci, sostenerci e collaborare con noi nell’interesse unico della salvaguardia di un pezzo importante di storia pisana e ferroviaria.


Comitato per la salvaguardia e il ripristino della ferrovia del litorale pisano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl