Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Comitato pro ferrovia Pisa-Marina-Tirrenia https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=12845 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | trammino [ mercoledì 7 marzo 2007, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Comitato pro ferrovia Pisa-Marina-Tirrenia |
Si è da poco costituito il “Comitato per la salvaguardia e il ripristino della ferrovia del litorale pisano”, infrastruttura storica che tutti affettuosamente conosco col nome di trammino. Questo comitato è in realtà un gruppo di giovani pisani appassionati della prorpia città, nonché di ferrovia e ingegneria dei trasporti, che si sono ritrovati intorno ad un tavolo per discutere di alcune possibili iniziative da proporre a tutta la cittadinanza, alle associazioni e tutti gli interessati del settore. Sono stati elaborati alcuni punti programmatici del comitato, molto semplici, ma concreti: 1) Informazione e sensibilizzazione. Faremo in modo di informare la cittadinanza delle iniziative da noi organizzate (conferenze, mostre, appuntamenti, pubblicazioni, visite…), anche mediante il sito internet appena registrato (www.trammino.it), per ora ancora in fase di partenza per quanto riguarda i contenuti, ma che può già essere sfruttato come punto di raccolta per contattarci tramite posta elettronica e scambiare idee con noi tramite il FORUM che verrà creato. 2) Salvaguardia. Proveremo in tutte le maniere a far capire a tutti quantomeno l’importanza storica e architettonica della linea e dei suoi innumerevoli fabbricati (stazioni, caselli…). Faremo appello agli organi istituzionali preposti al fine di conoscere lo stato di vincolo ferroviario e architettonico dell’intera infrastruttura, per evitare ulteriori saccheggi di ciò che ancora resta del trammino (tanto, anche se non visibile). 3) Ripristino. Cercheremo di coinvolgere tecnici, studi di ingegneria, esperti del settore per elaborare un progetto serio di ripristino a tutto tondo, come minimo fattibile e realizzabile sia tecnicamente che economicamente. Invitiamo sin da adesso tutti gli interessati a contattarci via email ai due indirizzi: info@trammino.it (per informazioni generali) comitato@trammino.it (per far parte del comitato) Invitiamo tutti gli interessati a seguirci, sostenerci e collaborare con noi nell’interesse unico della salvaguardia di un pezzo importante di storia pisana e ferroviaria. Comitato per la salvaguardia e il ripristino della ferrovia del litorale pisano |
Autore: | carletto [ giovedì 8 marzo 2007, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Qui c'è lo zampino di Edo!!!! |
Autore: | Ale Sasso [ giovedì 8 marzo 2007, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono assolutamente intenzionato ad aderire al comitato, ad esserne socio "attivo" (per quanto possibile) e se ilc aso contribuire economicamente alle iniziative. Già che ci sono... interessante la conferenza alla Leopolda prevista per il 22, se possi vengo e ci trascino il mio collega. Una cosa a margine: ho una power point che illustra foto "ieri-oggi" dei trasporti nei dintorni di Pisa (nulla di che, immagini tratte dai soliti 6-7 libri che trattan l'argomento, affiancate da altrettante fatte dal sottoscritto). Se all'ottimo F.V. serve, a disposizione! |
Autore: | trammino [ venerdì 9 marzo 2007, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sul sito del Comitato per la salvaguardia e il ripristino della ferrovia del litorale pisano (www.trammino.it) è possibile vedere la corografia della linea (Google Earth). |
Autore: | footix84 [ domenica 11 marzo 2007, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bella iniziativa complimenti!! Da studente universitario a Pisa e da appassionato cercherò di aderire all'iniziativa e soprattutto di spargere voce! Avete programmi anche per la Lucca-Pontedera? Anche se non so in che condizioni è messa.. Saluti |
Autore: | D445 [ domenica 11 marzo 2007, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quoto quanto detto da footix... |
Autore: | SAFF [ domenica 11 marzo 2007, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io rivorrei anche il Tram in Versilia... ![]() |
Autore: | footix84 [ domenica 11 marzo 2007, 14:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SAFF ha scritto: Io rivorrei anche il Tram in Versilia...
![]() Creati anche te un comitato! |
Autore: | D445 [ domenica 11 marzo 2007, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, di cose ce ne sarebbero: la Marmifera, la ferrovia della zona industriale di Massa, la Pisa-Calci-Pontedera, la Pisa-Marina-Tirrenia, la Aulla-S.Stefano (a proposito, come siamo messi Andre?), la rivalorizzazione della Lucca-Aulla (ma poi lo fanno il ricongiungimento con la Pontremolese?), ecc ecc... |
Autore: | footix84 [ domenica 11 marzo 2007, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
D445 ha scritto: Beh, di cose ce ne sarebbero: la Marmifera, la ferrovia della zona industriale di Massa, la Pisa-Calci-Pontedera, la Pisa-Marina-Tirrenia, la Aulla-S.Stefano (a proposito, come siamo messi Andre?), la rivalorizzazione della Lucca-Aulla (ma poi lo fanno il ricongiungimento con la Pontremolese?), ecc ecc...
Allora Ale.. La Aulla S.Stefano credo sia ufficialmente chiusa, anche se è stata lasciata la sede ferroviaria (dopo la vecchia stazione di Aulla completamente bonificata invece) mentre sono stati tolti e segnali e la linea aerea. L'altro tratto invece, la Sarzana S.Stefano risulta in servizio, infatti oltre al segnalamento ha ancora la linea aerea. Due tronchini però delimitano la ferrovia da ambo i lati. Viene cmq ancora effettuata manutenzione.. Rimane una minuscola speranza che questi due tratti possa rappresentare in futuro la famosa ferrovia urbana veloce tra le province di Spezia e la Garfagnana. Il rincongiungimento tra la Aulla-Pisa e la nuova stazione di Aulla Lunigiana lo stanno facendo, ma non ti so dire in che tempi sarà operativo! Saluti! |
Autore: | trammino [ lunedì 12 marzo 2007, 0:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
footix84 ha scritto: Bella iniziativa complimenti!! Da studente universitario a Pisa e da appassionato cercherò di aderire all'iniziativa e soprattutto di spargere voce!
Avete programmi anche per la Lucca-Pontedera? Anche se non so in che condizioni è messa.. Saluti Per il momento la Lucca-Pontedera no, anche se molti di noi sono più volte andati in cerca di tracce visibili, e ce ne sono molte... Divulga, divulga... a presto. |
Autore: | SAFF [ lunedì 12 marzo 2007, 2:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
footix84 ha scritto: Il rincongiungimento tra la Aulla-Pisa e la nuova stazione di Aulla Lunigiana lo stanno facendo, ma non ti so dire in che tempi sarà operativo!
Una nota rivista dice che serviranno anni. C'è anche una galleria da scavare... ![]() |
Autore: | Ale Sasso [ lunedì 12 marzo 2007, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per tornare al topic, è essere interessante ampliare il sito dedicato al "trammino". Quali sezioni secondo voi potrebbero essere costruite per prime? Tenuto conto delle finalità del Comitato, comincerei con una pagina di bibliografia (mi offro volontario per scriverla) e una fotogallery (in realtà dal mio punto di vista poco utile, ma sicuramente apprezzabile). Per quanto attiene al "cosa fare" al di là della mera divulgazione, spero di poterne parlare presto (questo w.e.?) con gli amici pisani. |
Autore: | Ale Sasso [ lunedì 19 marzo 2007, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mantengo vivo questo interessante topic segnalando che ieri mattina ho avuto modo di parlare con un amico che ai tempi si occupò dell'organizzazione della "Leopolda". Inutile dire che all'idea di recuperare un'elettromotrice ed una vaporiera è andato in visibilio; peraltro ha sollevato perplessità in merito alla possibilità di monumentare tali cimeli nell'area poiché l'unico spazio disponibile (il cortile lato sud) è stato recentemente destinato ai giochi dei bimbi... l'idea non è scartata a priori, ma resta più valida, secondo me, l'ipotesi della collocazione presso l'ex stazione CPT... che in futuro potrebbe tornare ad essere capolinea o meglio (secondo il modello die sercizio che ho in mente, fermata). Ah... sul sito ufficiale di Sofia Loren ci sono le indicazioni per contattarla: sembra una cosa molto "fredda" ma si sa mai che l'argomento scaldi il cuore della nostra attrice nazionale. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |