Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Tra Ventimiglia e la Francia... https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=1291 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Loris633_109 [ martedì 14 febbraio 2006, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Tra Ventimiglia e la Francia... |
![]() ![]() ![]() Queste foto le ho scattate la settimana scorsa, purtroppo c'è una sostanziale differenza del bilanciamento del bianco tra le prime due immagini... ![]() Per la terza invece ho usato il bilanciamento adatto per la pioggia ma erano le 17:00 per cui non sapevo nemmeno quale scegliere... ![]() Per queste due mi girano un po le palle causa linea aerea tra le palle appunto! La foto l'ho scattata su un piccolo ponte con tanto di ringhiera... Le ultime tre mi sembrano un po più decenti... Commenti? Saluti Loris |
Autore: | exp 349 [ martedì 14 febbraio 2006, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tutte molto belle, specie quella del treno a lungo percorrenza che esce dalla galleria ( calandre?), anche il ter diretto verso nizza con il tramonto sullo sfondo è venuto bene. peccato che a quell'ora non passi più il riviera dei fiori con carrozze sbb...sarebbe stato un bel soggetto! |
Autore: | noboibend [ martedì 14 febbraio 2006, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
una foto peggio dell'altra! |
Autore: | exp 349 [ mercoledì 15 febbraio 2006, 1:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
questo pezzo di linea è uno dei più belli, ma anche uno dei più lenti. una volta attivato il raddoppio da genova su tutta la linea non sarà opportuno quadruplicare la tratta ventimiglia-nice con una nuova linea in galleria? i francesi, a differenza nostra, lascierebbero la linea storica intensificando i servizi metrazur, d'altra parte i treni merci e internazionali potrebbero bruciare i 30 km fra nizza e l'italia in una decina di minuti. considerando che nizza chiede una diramazione dalla lgv da parigi e che la spagna si collegherà alla rete francese a scartamento internazionale, di merci qui ne passeranno parecchi, e magari anche di eurocity. si potrebbe fare un paragone con il levante dove la linea è a doppio binario sul tracciato storico, così come fra nice e ventimiglia, ma lì i disagi sono notevoli per la circolazione, e comunque le future linee av taglieranno fuori dalla tirrenica il 90% delle relazioni to-roma. |
Autore: | fabribo [ mercoledì 15 febbraio 2006, 7:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tra Ventimiglia e la Francia... |
Loris633_109 ha scritto: ![]() Che razza di bidoni sono questi? |
Autore: | Freccia della Laguna [ mercoledì 15 febbraio 2006, 13:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
belle le foto, colgo l'occasione per fare una proposta: perché non creare una pagina del sito (o del forum) dove ognuno può inserire le proprie foto di treni, così tutti le possono vedere? Ciao |
Autore: | centu [ mercoledì 15 febbraio 2006, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tra Ventimiglia e la Francia... |
![]() |
Autore: | RE 6/6 [ mercoledì 15 febbraio 2006, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
belle le foto.bravo a loris633_109.quel complesso di elettromotrici nelle ultime foto(non ricordo come si chiamano ![]() |
Autore: | Saverio D341 [ mercoledì 15 febbraio 2006, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Una domanda: su tale tratta, lato iniziale italiano, mi sembra che esista un raccordo all'altezza del sezionamento di cambio tensione 1500-3000, cioe' subito prima della convergenza della linea con la XXmiglia-Tenda, che permette proprio l'instradamento sulla stessa linea di convogli provenienti dalla Francia senza il regresso a XXmiglia. E' vero? E' mai usato? Dall'autostrada , in quel punto, si vede una specie di scalo merci all'inizio della "Tenda": di che si tratta? |
Autore: | RE 6/6 [ mercoledì 15 febbraio 2006, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quello scalo a cui ti riferisci,è lo scalo di xxmiglia parco roja(sottoutilizzato per la sua capacita)da cui si entra e si esce lato tenda(lt francia è presente un incrocio a raso con la linea del tenda). saluti |
Autore: | Il Basso di Genova [ giovedì 16 febbraio 2006, 10:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Exp Ha ragione!! Appena riesco faccio un raid fotografico (di solito capito negli orari di manutenzione programmata o la domenica quando non passa un tubo..) della riviera.. con questa ferrovia che è una curva continua, nonostante il segnalamento dell'ultima generazione, traverse CAP e rotaie da 60 (che si usurano in fretta!!) i limiti sono di 80-100 Km/h.. Sembrano proprio curve "da plastico" (come si vede benissimo in quella foto con le Corail che escono dal tunnel) o in quella del'AGC (lo è quel coso blu?). E il nostro amico qui sopra ha mostrato un altro grosso problema: il fotografare le nostre belle (e inaccessibili) linee.. È ancor più difficile che in montagna (dove, alla fine, un bel prato lo si trova o un tornante di una statale..) da noi dalla strada non si vede nulla e spesso bisogna rischiare la vita su parapetti microscopici a picco sul mare.. Da qui la difficoltà di fare delle "belle" foto! La possibilità di una barca è una grande opportunità, ma la mia "lancetta" in alluminio è un colapasta col quale si finisce coi piedi a bagno dopo 10 minuti: ottima per andare a fare il bagno sulle scogliere.. inadatta a qualunque altro tipo di attività.. |
Autore: | Il Basso di Genova [ giovedì 16 febbraio 2006, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | Diego Ricci [ giovedì 16 febbraio 2006, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ponte di Mulinetti... |
Autore: | Loris633_109 [ giovedì 16 febbraio 2006, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
RE 6/6 ha scritto: quello scalo a cui ti riferisci,è lo scalo di xxmiglia parco roja(sottoutilizzato per la sua capacita)da cui si entra e si esce lato tenda(lt francia è presente un incrocio a raso con la linea del tenda).
saluti Al parco roja ci si entra lato Francia e lato Genova. I due binari che si vedono andando verso Bevera finiscono lì. Infatti se un merci proveniente da Cuneo, diretto allo scalo Roja, deve prima andare in stazione a Ventimiglia, mettere la loco dall'altra parte del convoglio e ripartire. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |