Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ponte curioso
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Qualcuno sa qualcosa di più su questo ponte?
http://www.railpictures.net/viewphoto.php?id=179201


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Ma dai, non l'hai riconosciuto ? È il famoso ponte della scena del film The Blues Brothers ! :)

Scherzi a parte, ponti del genere ce ne devono essere alcuni da quelle parti, però particolari come quello non ne avevo mai visti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 149
Località: Milano
Il ponte sollevato si chiama B&OCT Bascule Bridge. (è l'ultima foto della pagina)
http://www.answers.com/topic/grand-central-station
Per permettere il passaggio di navi più massicce fu costruito questo ponte nel 1930.
Attualmente il ponte non è in uso e il terminal che serviva è stato smantellato.
Al suo fianco venne costruito un secondo ponte anch'esso basculante che viene ancora usato dalla St. Charles Air Line Railroad.

Un particolare curioso: essendo entrambi ponti a contrappeso hanno 1 contrappeso a testa e un terzo in comune che ai tempi permetteva di alzare e abbassare all'unisono i due ponti :)

Bye Bye
Bremen


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Io direi che si tratta invece del'altro ponte visto che quello della B&OCT (Baltimore and Ohio Chicago Terminal) è da tempo fuori servizio. Quest'ultimo è quello che invece si vede dietro, aperto.
Infatti la foto non può essere stata fatta il giorno 8 marzo 2007.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Mio sospetto confermato da Google Earth; si vedono benissimo i due ponti a Chicago (Ill.), andateli a vedere, hanno le coordinate 41°51'39" N e 87°38'04" W.
Prima volevo dire: infatti la foto non potrebbe essere stata fatta il giorno 8 marzo 2007.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 149
Località: Milano
mallet ha scritto:
Io direi che si tratta invece del'altro ponte visto che quello della B&OCT (Baltimore and Ohio Chicago Terminal) è da tempo fuori servizio. Quest'ultimo è quello che invece si vede dietro, aperto.
Infatti la foto non può essere stata fatta il giorno 8 marzo 2007.
Saluti
mmmm e cosa c'è di sbagliato in quello che ho scritto io? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Ragazzi, siede delle miniere :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 225
Località: Lecce
mallet ha scritto:
... i due ponti a Chicago (Ill.), andateli a vedere, hanno le coordinate 41°51'39" N e 87°38'04" W.


Certo che Chicago ferroviariamente è da perderci la testa, seguendo i binari con Google Maps (o Earth) si trova una vera e propria ragnatela!

Great!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
:shock: :shock: :shock:

Dai commenti della foto (http://www.railpictures.net/viewphoto.php?id=179201)

Cita:
Remarks: A BNSF SD40-2 leads a transfer from Cicero to CN's Markham Yard across the St. Charles Air Line bridge over the South Branch of the Chicago River. To the folks in the Italian blog: http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?t=13115 ... this picture was taken the morning of March 8th, 2007. This line is still in use every day, although the former B&OCT bascule bridge behind it has been out of service for quite some time.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Questo invece è in Folrida:
http://www.railpictures.net/viewphoto.php?id=182143
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl