Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Binari fantasma a Pisa https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=13336 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Mr.Sanders [ lunedì 19 marzo 2007, 23:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Binari fantasma a Pisa |
Harry Potter abita a Pisa e per andare al Castello di Hogworth prende il treno al binario 11..... ![]() Andate a cercarlo... nella banchina del binario 10 c'è anche il 12...ma non l'11 ![]() |
Autore: | MALTE [ martedì 20 marzo 2007, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ci ho fatto caso pure io!!!! svista? malte |
Autore: | Gianfranco [ martedì 20 marzo 2007, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No, dopo i cavi di rame, forse qualcuno ha iniziato a fregarsi pure i binari ![]() |
Autore: | Ale Sasso [ martedì 20 marzo 2007, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' una prassi in tutta Italia mantenere la numerazione dei binari in occasione di lavori che vedono la soppressione di qualcuno di questi. Dipende dal fatto che anche se questi non sono adibiti al servizio viaggiatori, ai fini del movimento hanno comunque una numerazione che avrebbe poco senso cambiare. Il primo esempio che mi viene in mente è Genova Brignole, che ha visto la soppressione del binario 10 in occasione dei lavori di costruzione della nuova banchina, che dà oggi accesso ai binari 11 e 13. E' normale insomma: non vedo dove sia il problema né comprendo l'ironia. |
Autore: | Mr.Sanders [ martedì 20 marzo 2007, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...Amen... |
Autore: | fabribo_2 [ martedì 20 marzo 2007, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Come il binario 9 di Verona Porta Nuova che è diventato 8 a seguito dell'allargamento del marciapiedi. Saluti. Fabrizio. |
Autore: | Er Panza [ martedì 20 marzo 2007, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Dipende dal fatto che anche se questi non sono adibiti al servizio viaggiatori, ai fini del movimento hanno comunque una numerazione che avrebbe poco senso cambiare. per la gioia dei viaggiatori che possono solo rimanere disorientati e che hanno sempre pensato che dopo il 10 viene l'11.Comunque non è sempre così come descrivi: a volte si fanno nuove banchine, si tolgono binari però senza stravolgere le regole della matematica ![]() |
Autore: | Ale Sasso [ martedì 20 marzo 2007, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Oddio, va bene l'amor di precisione, ma di certo i viaggiatori non vengono disorientati dal fatto che manca il binario 11! Uno cerca un binario persché sa che lì deve passare il suo treno, mica va a controllare se ci son tutti o se sono tutti a marciapiede. Se poi in altre realtà i binari vengono rinumerati, evidentemente ciò è possibile perché non si va a modificare i relativi impianti tecnologici o in occasione di contesuali rinnovi degli stessi. Insomma: non stiamo sempre a lamentarci! |
Autore: | carletto [ martedì 20 marzo 2007, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ormai dalle mie parti lo sanno pure i sassi che a Portogruaro dopo il 3 viene il 5... ![]() |
Autore: | andicoc [ mercoledì 21 marzo 2007, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A Moncalieri, da oltre vent'anni il primo binario è il 2 (e gli altri sono numerati di conseguenza). Non sono pochi i viaggiatori che si chiedono dove mai si sia perso il binario 1; molti di meno sono quelli che lo sanno... ![]() Ciao Andy |
Autore: | Pisano [ martedì 27 marzo 2007, 0:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nel progetto iniziale dell'allargamento della stazione di Pisa Centrale, era previsto che i 5 binari del fascio merci a sud del binario 9,diventassero binari passeggeri : 10/11 con marciapiede in mezzo , 12/13 con marciapiede in mezzo ed in fine binario 14 dedicato alla navetta x l'aeroporto. Durante i lavori sono sorti problemi lato Ovest, Piccolo edificio da abbattere (posto movimento), scambi e catenaria tutta da rifare. Pertanto ci si è resi conti che era molto più semplice lasciare per il momento tutto come era a Ovest e di prolungare il marciapiede verso Est. Essendo in curva non è stato più possibile salvare il binario 11, che adesso è tronco all'inizio del nuovo marciapiede che è affiancato dal binario 10 e dal 12. Il nuovo marciapiede, così spostato a Est, rimane persino fuori dal nuovo sottopassaggio della stazione (quello con gli ascensori), pertanto suppongo ( e sottolineo suppongo) che a fronte di tutti i lavori che ci dovranno essere a Ovest la situazione è tutt'altro che definitiva. Con l'allungamento del marciapiede verso Est... magari si recupera anche il binario 11 ![]() ![]() Tiz |
Autore: | Freccia della Laguna [ mercoledì 28 marzo 2007, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Venezia SL: 17, 18, 19... 21! "Mangiato" da 2 anni causa lavori di allargamento marciapiedi. Essendo lungo poco piú di 200 m., non molti ne compiangono la mancanza. (ma forse i DM sÃ...) |
Autore: | footix84 [ domenica 1 aprile 2007, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pisano ha scritto: Nel progetto iniziale dell'allargamento della stazione di Pisa Centrale, era previsto che i 5 binari del fascio merci a sud del binario 9,diventassero binari passeggeri : 10/11 con marciapiede in mezzo , 12/13 con marciapiede in mezzo ed in fine binario 14 dedicato alla navetta x l'aeroporto. Durante i lavori sono sorti problemi lato Ovest, Piccolo edificio da abbattere (posto movimento), scambi e catenaria tutta da rifare. Pertanto ci si è resi conti che era molto più semplice lasciare per il momento tutto come era a Ovest e di prolungare il marciapiede verso Est. Essendo in curva non è stato più possibile salvare il binario 11, che adesso è tronco all'inizio del nuovo marciapiede che è affiancato dal binario 10 e dal 12.
Il nuovo marciapiede, così spostato a Est, rimane persino fuori dal nuovo sottopassaggio della stazione (quello con gli ascensori), pertanto suppongo ( e sottolineo suppongo) che a fronte di tutti i lavori che ci dovranno essere a Ovest la situazione è tutt'altro che definitiva. Con l'allungamento del marciapiede verso Est... magari si recupera anche il binario 11 ![]() ![]() Tiz Si spera che sia una situazione non definitiva.. Perchè sta venendo fuori un autentico scempio.. Non tanto per il salto di numerazione dal 10 al 12, quando per il disastro di dover prendere forzatamente il sottopassaggio lato ovest per andare al 14 e di dover prendere forzatamente il sottopassaggio lato est per andare al 10 e al 12.. Soprattutto in questi giorni, con il sottopassaggio lato est chiuso a metà per lavori, e con i binari di maggior traffico (5 e 6) chiusi anch'essi per lavori ti cambiano binario da 1 minuto all'altro.. E la gente è tutt'altro che soddisfatta! Saluti! |
Autore: | Mr.Sanders [ lunedì 2 aprile 2007, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dovrebbero, anche se non a breve, essere attivi tutt'e due i sottopassaggi per raggiungere tutti i binari, inoltre dopo il binario 14 è previsto un nuovo parcheggio scambiatore. Intanto al tredicesimo pilone della pensilina tra il bin. 10 e il bin. 12 si prende l'Hogwarth Express ![]() |
Autore: | SAFF [ lunedì 2 aprile 2007, 17:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A Viareggio c'è il binario 1,3,4,5,6,7 e 8. Il 2 è senza banchina... A Pisa succede ciò perchè i binari 13 e 14 sono di recente attivazione per l'aeroporto, e quindi, quanche intelligentone, scartando i binari intermedi, che servono da ricovero, ha combinato il pasticcio. Un'altro caso simile è a Milano Rogoredo... Qui abbiamo il binario 4, ma non è fruibile dai viaggiatori... |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |