Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Funicolare della Mendola - la piu' lunga d'Europa https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=13954 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | re-trenino [ venerdì 6 aprile 2007, 0:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Funicolare della Mendola - la piu' lunga d'Europa |
A tenere alta la bandiera delle "funicolari extraurbane italiane" ci pensa la leggendaria Funicolare della Mendola, la più lunga funicolare d'Europa od una tra le più lunghe (12 minuti di percorrenza per 2,37 km di lunghezza) situata a Caldaro, in provincia di Bolzano e raggiungibile in autobus dal capoluogo atesino in c.ca 45/50 minuti per foto e immagini vi rimando al sito www.clubtrenibrianza.com in basso trovate il link nella sezione aggiornamenti saluti e buona Pasqua dalla ''Mendola'' |
Autore: | Coccodrillo [ venerdì 6 aprile 2007, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Come avevo già detto ad Alessio Pedretti, il probabile autore dell'articolo, la nuova funicolare Sierre-Montana-Crans (Canton Vallese) è lunga 4320 m. In origine era composta di due linee indipendenti, di cui una leggermente più lunga, da sola, della Mendola: 2399 m la linea a valle e 1855 quella a monte. La funicolare per sciatori di Kaprun (A) era lunga 3,3 km e quasi completament ein galleria. Fu chiusa pochi anni fa dopo un incendio in cui morirono 155 persone (centocinquantacinque). In Svizzera ci sono altre 6 funicolari lunghe oltre 2000 m, e svariate altre oltre 1000 m. Richiedi ad AP le mie email ![]() |
Autore: | re-trenino [ venerdì 6 aprile 2007, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si infatti e' di Pedretti... lo contatto... saluti e Buona Pasqua |
Autore: | G-master [ lunedì 9 aprile 2007, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate, ma la Mercogliano-Montevergine? A quanto mi risulta era o è una delle più lunghe d'europa se non la più lunga in assoluto. |
Autore: | Coccodrillo [ lunedì 9 aprile 2007, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
1669 metri: http://www.funivie.org/pagine/speciali/ ... storia.htm Curiosissima la linea aerea quasi da FS! |
Autore: | G-master [ lunedì 9 aprile 2007, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bèh, non è la più lunga, ma d'altra parte le informazioni le ho desunte dal solito Ogliari che non brilla per precisione... Se non sbaglio, anche la funicolare di Montecatini (da vedere assolutamente, anche per le sue vetture originali) è un po' più lunga con 2,1 chilometri. |
Autore: | Coccodrillo [ lunedì 9 aprile 2007, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Però copre un dislivello notevole: 734 m. Di funicolari con dislivello maggiore in Svizzera troviamo: Interlaken-Harder, 737 m di dislivello su 1447 di lunghezza Mülenen-Schwandegg (Niesenbahn), 976 su 2123 Piotta-Piora (Ritom), 782 su 1369 Sierre-Montana-Crans, 927 su 4320 Al proposito segnalo questo sito: http://www.funimag.com/ |
Autore: | Ferrovia delle Dolomiti [ lunedì 9 aprile 2007, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
G-master ha scritto: Scusate, ma la Mercogliano-Montevergine? A quanto mi risulta era o è una delle più lunghe d'europa se non la più lunga in assoluto.
La Funicolare di Montevergine vale una visita: mi risulta, tra l'altro, che sia la più ripida d'Italia. Forse anche d'Europa. L'ho percorsa nel 1995, e ricordo come ad un certo punto del tragitto di ritorno, quando guardando verso il basso non si riesce a "vedere" la linea per intenderci, alcune viaggiatrici stessero quasi a sentirsi male. |
Autore: | Coccodrillo [ martedì 10 aprile 2007, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Funicolare di Montevergine: 590 per mille Le Châtelard-Château d'Eau (VS): 870 per mille Ritom (TI): 878 per mille Gelmerbahn (BE): 1060 per mille ( http://www.funimag.com/suisse/Gelmer01.htm ) - aperta al pubblico da poco Almeno altre 18 funicolari in Svizzera superano la pendenza della funicolare di Montevergine. Dalle foto sembra proprio che meriti una visita, ma meglio evitare di dire "la più ripida funicolare d'Europa", o qualunque altra affermazione in qualsiasi campo. Spesso si promuove qualcosa definendola "la più XYZ del mondo", quando non è vero. |
Autore: | G-master [ martedì 10 aprile 2007, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se andiamo a vedere, quasi tutte le funicolari meritano una visita. Eccetto quella di Certaldo, che è lunga sì e no trecento metri ed ha vettura singola con contrappeso che scorre sotto le rotaie. Appena mi riesce di fermarmi un po' in Campania conto di fare un giro su quella di Montevergine, per quanto abbia perduto le sue bellissime vetture originali. Un'altra bella linea che sale parecchio? Questa: http://www.youtube.com/watch?v=REGfL-Qyxs0 Ma non è in europa. In compenso è a scartamento largo. |
Autore: | Ferrovia delle Dolomiti [ martedì 10 aprile 2007, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie a Coccodrillo per la precisazione: anni fa, sono certo di aver letto del primato di Montevergine. E quel che più è sconcertante, credo si trattasse di una pubblicazione tecnica, non un opuscolo per turisti. All'epoca non c'era Internet, e rinunciai a documentarmi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |