Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Porrettana: nessun ridimensionamento
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=14066
Pagina 1 di 2

Autore:  ak432yvv [ martedì 10 aprile 2007, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Porrettana: nessun ridimensionamento

Nel seguente articolo de Il Resto del Carlino i particolari e la soddisfazione delle Pro-Loco dei comuni dell'alto pistoiese e bolognese.

http://www.comune.casalecchio.bo.it/upload/casalecchiodireno_ecm6/rassegnastampa/carl-porrett_8087_7707.pdf

Autore:  Marcello (PT) [ martedì 10 aprile 2007, 18:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Si notano alcune attività sul versante toscano, l'installazione di alcuni ripetitori telefonici (non so se di RFI o privati),

Immagine

la sostituzione di alcuni pali per i sezionatori (Piteccio),

Immagine

la manutenzione di alcune opere di rinforzo (Ponte della Venturina).

Immagine

La cosa importante che riqualificherebbe la porrettana, che da molto è stata progettata e non ancora realizzata, sarebbe però la bretella di collegamento lato Lucca, che instradebbe i treni verso Bologna, senza retrocessione a Pistoia. Questo lavoro doveva servire per il traffico merci, ma credo che ormai non se ne faccia più nulla.

Immagine

Sono ripresi, però, i lavori nella sottostazione di Pracchia, che non è ancora funzionante.

I nuovi altoparlanti sono stati installati anche a Piteccio, dove, per ora, i treni non fermano. Qualcuno vocifera che presto avremo i minuetti.

Autore:  stefagin76 [ martedì 10 aprile 2007, 21:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Interessante, Marcello. I nuovi ripetitori GSM non sono però una prerogativa della Porrettana, ma anche di molte altre linee. Ne ho visti anche lungo la porrettana, per esempio all'imbocco lato Piazza al Serchio della galleria del Lupacino. Dal punto di vista estetico sono però semplicemente orrendi: nemmeno la grazia di riverniciarli in verde scuro per renderli meno impattanti...

Sulla bretella lato Lucca una domanda: quali relazioni (passeggeri e - mah - merci) avrebbero dovuto giustificare il raccordo?

Stefano

Autore:  stefagin76 [ martedì 10 aprile 2007, 21:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Nel precedente post intendevo, ovviamente, dire, riferendomi a Piazza al Serchio: "lungo la linea della Garfagnana"

Stefano

Autore:  Marcello (PT) [ martedì 10 aprile 2007, 21:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Un po' di anni fa si ventilava la possibilità di istradare via Pistoia Porretta Bologna il traffico merci dal porto di Livorno verso l'est.

O qualcosa di simile.

Autore:  SAFF [ martedì 10 aprile 2007, 23:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Se venisse rispolverato il progetto della bretella, e il tanto sospirato raddoppio andasse in porto, sarebbe plausibile fare un servizio IR Lucca-Bologna o La Spezia-Bologna?

Autore:  Benedetto.Sabatini [ mercoledì 11 aprile 2007, 20:38 ]
Oggetto del messaggio: 

iR lucca bologna via porretta?? anche senza bretella, se la regione toscana volesse... Ragazzi, tutti a criticarla la divisionalizzazione, ma ancora nessuno ci ha capito granché...

Autore:  SAFF [ mercoledì 11 aprile 2007, 22:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Benedetto.Sabatini ha scritto:
iR lucca bologna via porretta?? anche senza bretella, se la regione toscana volesse... Ragazzi, tutti a criticarla la divisionalizzazione, ma ancora nessuno ci ha capito granché...

Effettivamente molti treni a lunga percorrenza hanno località in cui invertono il senso di marcia (reversibili e non).
Mi domando il perchè gli IR non subiscano simili trattamenti, eppure è roba da pochi minuti, almeno in Germania...

Autore:  Rgs [ giovedì 12 aprile 2007, 17:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Anni fa, primi anni '90, dei treni Porretta-Viareggio vennero effettivamente istituiti, con un discreto riscontro di viaggiatori
da quello che ricordo.

(Forse è per quello che durarono una sola estate :evil:)

Per il resto mi sta bene tutto, dai merci al Minuetto anche se temo che
regione Toscana e regione Emilia Romagna abbiano idee un po' diverse
sulla Porrettana (Purtroppo)

Ciao a tutti

Autore:  Pisano [ lunedì 16 aprile 2007, 15:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Sarebbe utilissimo utilizzare la porrettana x i merci verso Bologna.

Tutti i convogli da e per Livorno Calambrone / Pisa San Rossore potrebbero essere istradati sulla Lucca Bologna Via Porrettana.

In un disegno più ampio direi che tutti i treni merci istradati dalla Tirrenica sulla Vada Collesalvetti Pisa avrebbero un percorso alternativo alle grandi linee. Da Bologna a Vada e viceversa.

Lo so..... è utopia vista la mancanza della bretella......

:roll:

Tiz

Autore:  SAFF [ lunedì 16 aprile 2007, 22:22 ]
Oggetto del messaggio: 

In Toscana pensano alle linee principali (spec. TAV) e alle autostrade, oltretutto a scapito dei consumatori finali, perchè a parte i pochi Vivalto in previsione, ho notato ancora pochi rinnovamenti o aggiornamenti del materiale rotabile, nonostante il restyling sulle Piano Ribassato...
Inoltre, sulle secondarie, che poi tanto secondarie non sono, i lavori vanno a passo di lumaca, vedi la Lucca-Viareggio, uno degli assi fondamentale per la Regione...

Autore:  ak432yvv [ lunedì 23 aprile 2007, 17:36 ]
Oggetto del messaggio: 

...sperate che non arrivino alcune migliorie estetiche alle stazioni che sono state sperimentate sul versante bolognese (devo fare un giretto a vedere che ne è venuto fuori... :roll: ) :

http://www.comune.casalecchio.bo.it/upl ... 7_7787.pdf
http://www.comune.casalecchio.bo.it/upl ... 7_7775.pdf
http://www.comune.casalecchio.bo.it/upl ... 7_7760.pdf
http://www.comune.casalecchio.bo.it/upl ... 7_7848.pdf

...saluti graffitati con la firma...

Autore:  Marcello (PT) [ martedì 22 maggio 2007, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Questa poi.

Alcuni giorni or sono venne a trovarci, nella nostra nuova sede del GFP "La Porrettana" a Piteccio, uno dei candidati a sindaco di Pistoia.

Si parlò a lungo della porrettana e di un suo uso a scopo turistico. Tra le tante cose ricordo che si stupì quando dissi del progetto della bretella con la linea di Lucca, ed ora capisco perché.

Leggo sulla Nazione di oggi che è promotore di un progetto per tagliare la linea in uscita da Pistoia verso Bologna fino a Capostrada (4 km circa), e terminarla con una stazione di testa, in modo che resti collegata solo con Bologna, e non con Pistoia ed il resto della Toscana. Questo per eliminare i passaggi a livello. Meno male che l'assessorato alla viabilità gli ha risposto picche. Questo signore può stare certo del nostro voto. :D

Leggo, sempre sulla Nazione, che la bretella è prevista nei piani di RFI nel PIT e nel PTC (?), vuoi vedere che la fanno davvero!

Autore:  G-master [ martedì 22 maggio 2007, 19:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Bèh, spero che questo mentecatto non sia oggi sindaco!
Purtroppo, con i tempi che corrono c'è da essere contenti che la Porrettana non sia stata chiusa con qualche pretesto demenziale.
Occhio al nuovo "piano industriale"...

Autore:  D445 [ martedì 22 maggio 2007, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Questa poi.

Marcello (PT) ha scritto:
Alcuni giorni or sono venne a trovarci, nella nostra nuova sede del GFP "La Porrettana" a Piteccio, uno dei candidati a sindaco di Pistoia.

Si parlò a lungo della porrettana e di un suo uso a scopo turistico. Tra le tante cose ricordo che si stupì quando dissi del progetto della bretella con la linea di Lucca, ed ora capisco perché.

Leggo sulla Nazione di oggi che è promotore di un progetto per tagliare la linea in uscita da Pistoia verso Bologna fino a Capostrada (4 km circa), e terminarla con una stazione di testa, in modo che resti collegata solo con Bologna, e non con Pistoia ed il resto della Toscana. Questo per eliminare i passaggi a livello. Meno male che l'assessorato alla viabilità gli ha risposto picche. Questo signore può stare certo del nostro voto. :D

Leggo, sempre sulla Nazione, che la bretella è prevista nei piani di RFI nel PIT e nel PTC (?), vuoi vedere che la fanno davvero!


Cioè tagliare alle Svolte?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice