Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELETTRIFICAZIONE IN SARDEGNA: SEMPRE PEGGIO!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
stanno smantellando la (inutile!) linea aerea a suo tempo installata in occasione della beffa della elettrificazione della dorsale sarda: hanno già provveduto per quanto concerne la tratta Villasor-Sanluri, ufficialmente perchè interessata dai lavori di raddoppio che prevedono lo spostamento di gran parte della sede ferroviaria e la costruzione della stazione di San Gavino da tutt'altra parte rispetto all'attuale, con rimozione anche dei pali di sostegno. Adesso si sta provvedendo nella tratta Cagliari-Decimomannu: si è arrivati a circa metà della linea, in direzione Cagliari, smantellando solo quella sovrastante il binario dispari, ma pare che, a lavoro completato, resteranno i pali senza le mensole! Perché resteranno i pali? Forse perchè ...non si sa mai che in futuro....!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Effettivametne così' era il solito spreco.. se elettrificano tutto, non sarà estremamente costoso rimettere mensole e filo.. e non credo che ri-elettrificheranno 20 Km di ferrovia.. :? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
si, caro Basso: hanno sprecato per costruire e adesso sprecano per smontare!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
I pali sono più complessi da smontare, sono infissi in una base di cemento che arriva a qualche metro di profondità.
Elettrificazione in Sardegna?
Tolti il nuovo tram di Sassari e la penetrazione urbana di Cagliari (che delitto aver rinunciato alla grande stazione FCS di Viale Bonaria), non credo che vedremo altri mezzi del genere.
Non a scartamento normale, almeno.
Ed è un peccato perché la trazione elettrica, anche sulla Dorsale così com'è, sarebbe un gran vantaggio.
Parliamoci chiaro, da qui a dieci anni sarà già grassa se rimarrà un servizio ferroviario Sassari-Cagliari: il traghettamento lo hanno ridotto all'osso, il servizio merci stanno facendo di tutto per eliminarlo, quello passeggeri fa schifo e basta.
E allora sarà tutto un gran rombare di camion e autobus.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 17:52
Messaggi: 293
Località: SASSARI
Tutto ciò succede perchè noi sardi non siamo stati mai capaci di tirare fuori gli attributi e farci valere!! E poi cosa ce ne facciamo dei pendolini diesel, se le curve non vengono eliminate, o peggio ancora il salitone di Saccargia rimane ancora attivo? Per quanto riguarda il servizio merci, io dico che a Sassari bisogna togliere lo scalo dalla stazione e metterlo in periferia, e fare un centro intermodale come si comanda. Ce ne sarebbe da scrivere, ma non voglio annoiare gli altri con una lunga discussione.
Sergio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
beh io non mi annoio!scrivi!
secondo me, però, anche i sardi, in un'ipotetico referendum preferirebbero a schiacciante maggioranza la costruzione di una autostrada dorsale piuttosto che di una linea ammodernata, elettrificata e raddoppiata almeno nel tratto meridionale...è anche un fatto culturale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
E non è un fatto culturale solo della Sardegna: penso che in qualsiasi regione italiana chiunque voterebbe per l'autostrada piuttosto che per il treno.
Va anche detto che con gli ultimi aumenti delle tariffe e con un servizio sempre più scadente non si possono dare tutti i torti a quelli che scelgono il mezzo privato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Cita:
E poi cosa ce ne facciamo dei pendolini diesel, se le curve non vengono eliminate


I "Pendolini" si usano appunto quando le curve non vengono eliminate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 17:52
Messaggi: 293
Località: SASSARI
Il fatto è che circolano anche i merci (seppur ridotti all'osso) ed una retifica di tracciato ci vuole per rendere ancora più concorrenziale il trasporto su ferro. E poi che dire dell' SSC? Non è ancora attivo. Stanno attrezzando rotabili che dovrebbero essere eliminati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Porca miseriaccia, se sapevo che toglievano i fili di contatto... venivo a recuperarmeli personalmente nelle ore di meno fastidio al traffico (quelle notturne...). Sai che di rame??? :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Tornando in topic, delle E.491/2, che se ne fa??? :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
SAFF ha scritto:
Tornando in topic, delle E.491/2, che se ne fa??? :(

Beh, non le hanno volute le MAV, tantomeno le SNCF (figuriamoci se i francesi potevano acquistare locomotori non di loro costruzione!!): si potrebbe tentare di venderle alle ferrovie della Tanzania, del Burundi o del Nepal, magari con la formula TRE x DUE!!! Il ricavato potrebbe essere utilizzato per l'acquisto di un Talgo con il concorso per il 90% della spesa da parte della Regione Sarda, sempre disponibile, a parole, a migliorare i trasporti ferroviari in Sardegna!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 0:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
In Europa i 25kV sono utilizzati in UK, Danimarca, Rep Ceca, Slovacchia, Ungheria, Romania, Bulgaria, Croazia, Serbia e Grecia.
Dato x scontato che una compagnia statale MAI comprerà questi cassoni, l'unica speranza sarebbe una qualche privata a caccia dell'affarone (ma a quanto stanno di listino secondo TI le E491/492?) Partendo dal presupposto che in Danimarca, Ungheria, Bulgaria, Croazia, Serbia e Grecia x varie ragioni le IF private sono praticamente assenti, nelle restanti nazioni il panorama non è cmq migliore. In UK oramai sul merci si va con delle gran GM66, in R.Ceca e Slovacchia c'è mamma Skoda da mantenere (e poi hanno sovrabbondanza di mezzi, ultimamente stanno esportando alla grande mezzi usati in Polonia), in Romania si prende tutto direttamente da CFR.

Se la situazione non cambia x le E491/492 c'è poco da sperare. Il cannello si avvicina!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Io un idea me la sono fatta.... un po' strampalata ma potrebbe sempre essere un idea....
Se posano una terza rotaia e le FDS fossero un po' più intrappendenti potrebbero avere un altra diramazione mista trenotram un po' come in germania o come paventano per la Roma-Pantano e ultimo tratto M3 di Roma!!!!
Lasciateci fare un po' di fantascienza ferroviaria :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Scusate la mia ignoranza in materia... ma non si potrebbero utilizzare sulle linee AV come mezzi di soccorso oppure di manovra negli scali, oppure come... bho? insomma non c'è verso di alvarle per niente secondo voi? Vista la poca vita e strada percorsa in Sardegna e consedirato che sono nuove ( si fa per dire ).
Saluti a tutti.
Danilo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl