Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Struttura credo dismessa vicino Catania Acquicella https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=14935 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | ivanfurlanis [ domenica 6 maggio 2007, 18:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Potrebbe essere la Squadra Rialzo? So che una volta a Catania effettuavano riparazioni dei carri, adesso non so... |
Autore: | kaiman656 [ domenica 6 maggio 2007, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dovrebbe essere dove riparano e revisionano i carri perchè prima di tutto si vedano molti carri e poi c'è il ponte trasbordatore con i capannoni dove appunto riparano i carri.é la strottura tipica delle officinie almeno a Firenze e Livorno sono fatte uguali a questa. Ciao Gianluca |
Autore: | vivalto [ domenica 6 maggio 2007, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Compare!!E concittadino!!E' la squadra rialzo!!Ormai chiusa da 5 anni quasi..li vicino c'è anche la ditta che costrisce locomotive...non ricordo il nome..però. |
Autore: | Novemberuicx [ domenica 6 maggio 2007, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vivalto ha scritto: Compare!!E concittadino!!E' la squadra rialzo!!Ormai chiusa da 5 anni quasi..li vicino c'è anche la ditta che costrisce locomotive...non ricordo il nome..però.
Ciao Vivalto fa sempre piacere sapere di non essere soli! cmq io pensavo che le officine fossero ancora operative a quanto pare mi sbagliavo, ma come mai è stata chiusa la squadra rialzo? sai per caso se tutte le officine di acquicella faranno la stessa fine? grazie in anticipo |
Autore: | tobruk [ domenica 6 maggio 2007, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vivalto ha scritto: .li vicino c'è anche la ditta che costruisce locomotive...non ricordo il nome..però.
C'era l'ITIN / IMPA, ora ci dovrebbe essere la DPA. Ma riuscite a localizzarla su local-live? Io francamente non so dove si trovi. Dovrebbe essere raccordata a Bicocca, comunque, non ad Acquicella. Dalle parti di Bicocca c'era anche una caserma militare con dei binari ed un Badoni V in livrea verde lichene che era visibile dal treno in transito. C'è ancora? |
Autore: | Novemberuicx [ domenica 6 maggio 2007, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tobruk ha scritto: vivalto ha scritto: .li vicino c'è anche la ditta che costruisce locomotive...non ricordo il nome..però. C'era l'ITIN / IMPA, ora ci dovrebbe essere la DPA. Ma riuscite a localizzarla su local-live? Io francamente non so dove si trovi. Dovrebbe essere raccordata a Bicocca, comunque, non ad Acquicella. Dalle parti di Bicocca c'era anche una caserma militare con dei binari ed un Badoni V in livrea verde lichene che era visibile dal treno in transito. C'è ancora? Ciao ho fatto qualche ricerca ed effettivamente la ditta è la DPA e si trova nella 3°strada della zona industriale con raccordo a bicocca però purtroppo questa zona non è inclusa nelle immagini di Live search |
Autore: | tobruk [ domenica 6 maggio 2007, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Esatto. Magari qualche volta che sei in giro in bici da quelle parti prova ad indagare. Ciao. |
Autore: | luca [ domenica 6 maggio 2007, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Visitai quell'impianto nel 1998 o nel 2000. Ricordo che mi illustrarono l'intero processo con cui venivano smontate, revisionate e rimontate le sale dei carri. Nella prima foto, il capannone più lungo è quello dove venivano effettuati i controlli agli ultrasuoni e le altre lavorazioni. Il deposito grande (in alto nella foto, oltre il ponte trasbordatore) conteneva quasi esclusivamente carri. nel piazzale si riconoscono parecchi Eaos. |
Autore: | tobruk [ domenica 6 maggio 2007, 23:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
luca ha scritto: nel piazzale si riconoscono parecchi Eaos.
E dei tipici Vsal che hanno lì la residenza. |
Autore: | Novemberuicx [ lunedì 7 maggio 2007, 18:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie a tutti davvero per i chiarimenti quella zona è piena di tronchini abbandonati e questo deposito aveva attirato molto la mia attenzione se mi capita di tornare lì in bici mi porto la fotocamera e magari posto qualche foto, ma cmq mi resta ancora oscuro il motivo della chiusura...o forse sono i soliti tagli delle FS. ![]() |
Autore: | tobruk [ giovedì 10 maggio 2007, 0:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Di quel raccordo militare nessuno sa niente? L'automotore l'avete mai visto? Sono passati molti anni da quando lo vidi io (1995-96 circa). |
Autore: | Novemberuicx [ giovedì 10 maggio 2007, 9:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tobruk ha scritto: Di quel raccordo militare nessuno sa niente? L'automotore l'avete mai visto? Sono passati molti anni da quando lo vidi io (1995-96 circa).
Ho provato ad inidividuarla con google map o con live search in modo tale da poterci andare di persona ma non ci riesco, potresti essere più preciso sulla zona? era la caserma dell'aeronautica? |
Autore: | tobruk [ giovedì 10 maggio 2007, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Purtroppo non so darti altre indicazioni. L'unico indizio è che costeggia la linea Catania-Siracusa lato mare visto che l'automotore l'ho fotografato dal treno in corsa (era piuttosto lontano). |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |