Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Ma i treni vanno a destra o a sinistra?? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=15228 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | ERTMS [ sabato 19 maggio 2007, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Ma i treni vanno a destra o a sinistra?? |
Sono stato recentemente in olanda e ho visto che li i treni vanno a destra a differenza dall'italia. Qualcuno sa se ciò accade anche in altri paesi o sono solo i nostri che vanno a sinistra? |
Autore: | SAFF [ sabato 19 maggio 2007, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ikar ha scritto: Ciao!
I treni vanno a destra in Germania, Austria, Francia (Unicamente in Alsazia e Lorrena), Belgio sù certe linee del Nord del paese. Mancano altri paesi Europei..ma non ricordo. Sulle linee banalizzate un treno può marciare sia a destra che a sinistra (a destra possono circolare per cantieri o precedenze dinamiche, il treno superato va a destra e quello di categoria maggiore viaggia sul legale), ma normalmente la marcia si svolge a sinistra. |
Autore: | Giancarlo Giacobbo [ sabato 19 maggio 2007, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SAFF ha scritto: Ikar ha scritto: Ciao! I treni vanno a destra in Germania, Austria, Francia (Unicamente in Alsazia e Lorrena), Belgio sù certe linee del Nord del paese. Mancano altri paesi Europei..ma non ricordo. Sulle linee banalizzate un treno può marciare sia a destra che a sinistra (a destra possono circolare per cantieri o precedenze dinamiche, il treno superato va a destra e quello di categoria maggiore viaggia sul legale), ma normalmente la marcia si svolge a sinistra. Ma sulle linee banalizzate con marcia parallela esiste ancora un binario "legale" e "illegale"? Giancarlo |
Autore: | ERTMS [ sabato 19 maggio 2007, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh ma io sono sicuro che non c'erano ne interruzioni ne marcia parallela. Li i treni in direzione opposta mi sfrecciavano a sinistra andando io a destra. Certo poi parlare d' interoperabilità... |
Autore: | SAFF [ domenica 20 maggio 2007, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giancarlo Giacobbo ha scritto: Ma sulle linee banalizzate con marcia parallela esiste ancora un binario "legale" e "illegale"?
Giancarlo Binario legale e illegale è un termine caduto in disuso con l'introduzione delle linee banalizzate. Ora vengono definiti semplicemente binario Dispari o Pari. |
Autore: | ERTMS [ domenica 20 maggio 2007, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh io parlerei di marcia a destra e marcia a sinistra. Anche i FL li trattano così. |
Autore: | Coccodrillo [ martedì 22 maggio 2007, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
http://www.bueker.net/trainspotting/vol ... europe.php |
Autore: | FleischmannFan [ domenica 15 luglio 2007, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Del Sito citato, a parte l'orrendo sfondo, o proprio grazie a questo, si capisce ben poco....il verde di una certa funzionalità è quasi uguale per tutti!!!! La marcia, al di là dei tratti cosiddetti banalizzati, che per chi non conosce il tema, serve solo a confondere le idee, è a sinistra in Italia; questo riguarda (o riguardava) anche le Ferrovie locali o concesse, ovviamente quando a doppio binario (evitiamo il sofismo degli incroci e di come vengono effettuati). Anche la Roma-Fiuggi, vedi http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... 1632404878 viaggiava a sinistra (la tratta Monumento-Galeazzo Alessi-Via degli Angeli-bivio Mandrione era percorsa in salita). L'aumento del traffico veicolare (la linea aveva molti tratti su strada) impose l'adeguamento alla circolazione degli autoveicoli. La Metro di Roma viaggia a sinistra. All'Estero, cito a mente, viaggiano a destra Germania DB, Austria OBB, Svizzera SBB-CFF-FFS, Repubblica Ceka (CSD?), Polonia, PKP (a destra anche la Metro). Manco molto dalla Francia ferroviaria, di cui ricordo bene i sorpassi tra treni lungo le decine di Km. a quattro binari. Grazie FF |
Autore: | Appassionato Cronico [ domenica 15 luglio 2007, 14:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
FleischmannFan ha scritto: All'Estero, cito a mente, viaggiano a destra
Germania DB, Austria OBB, Svizzera SBB-CFF-FFS, Repubblica Ceka (CSD?), Polonia, PKP (a destra anche la Metro). Si viaggia a destra anche in Spagna (RENFE), Portogallo (CP), Grecia (OSE), Ungheria (MÁV), Tutti i paesi dell'Ex Jugoslavia (ŠZ, HZ e JZ), Albania (HSH), Bulgaria, Romania (CFR), Slovacchia (ŽSR), tutti i paesi scandinavi (DSB, NSB, SJ, VR) ed ex U. R. S. S. (RZD, UZ, LG, BCH). |
Autore: | Tz [ domenica 15 luglio 2007, 15:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: All'Estero, cito a mente, viaggiano a destra
Germania DB, Austria OBB, Svizzera SBB-CFF-FFS, Repubblica Ceka (CSD?), Polonia, PKP (a destra anche la Metro). Svizzera ??? |
Autore: | ivanfurlanis [ domenica 15 luglio 2007, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In Svizzera si viagga a sinistra, in Austria a destra o a sinistra a seconda delle zone geografiche. |
Autore: | FleischmannFan [ domenica 15 luglio 2007, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ivanfurlanis ha scritto: In Svizzera si viagga a sinistra, in Austria a destra o a sinistra a seconda delle zone geografiche.
Se ho sbagliato, chiedo scusa; comunque coi binari banalizzati, diventa tutto più difficile; l'ultimo Cisalpino fotografato nel Ticino viaggiava a destra. Ho notato anche l'anomalia dell'Austria; ricordo anche che al Brennero o al Tarvisio si cercava il corridoio lato interbinario. |
Autore: | Coccodrillo [ domenica 15 luglio 2007, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | Franz M. [ lunedì 16 luglio 2007, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In Sardegna vanno al centro. |
Autore: | tobruk [ lunedì 16 luglio 2007, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Franz M. ha scritto: In Sardegna vanno al centro.
Non dire sciocchezze. Dalla mappa si capisce chiaramente che in Sardegna non ci sono nè ci sono mai stati treni. E neanche in Corsica. In Corsica però ti ricordo che mi piacerebbe andare a controllare di persona... |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |