Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PERICOLO PER I GENOVESI! Basso e soci: ocio!
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:26
Messaggi: 457
Località: TRINO VERCELLESE (dalle parti di Alexgaia)
PER IL MOMENTO ASTENETEVI DAL BERE IL CAFFE',
E' SCONSIGLIATO ANCHE L'USO DEL BASSOTUBA!

Imperia: acqua di fiume in macchine caffè Denunciato dipendente di nota ditta ligure: utilizzava acqua non potabile che serviva a lavare i treni per i distributori automatici
IMPERIA - Risparmiava sulla pelle dei clienti. Utilizzava acqua di fiume non potabile per riempire i serbatoi delle macchine di distribuzione di bevande calde e alimenti. Per questo un dipendente di una nota ditta di Imperia specializzata nel settore della distribuzione automatizzata di alimenti è stato denunciato. Le macchine (la ditta ne gestisce centinaia in aree pubbliche e private del ponente ligure) sono state poste sotto sequestro.
INDAGINE - L'indagine è stata condotta dagli investigatori della polfer della Liguria - agli ordini del primo dirigente Salvatore Genova - e sono scattate all'interno della stazione ferroviaria internazionale di Ventimiglia. Un dipendente della ditta imperiese era stato notato mentre, tra il secondo e terzo binario dello scalo, riempiva taniche di acqua prelevandola da un bocchettone industriale da cui il personale addetto si approvvigiona per le pulizie interne ed esterne delle carrozze. L'acqua raccolta nelle taniche era stata utilizzata dall'uomo per riempire i serbatoi interni delle macchine di distribuzione di bevande. La polizia ha appurato che dalle bocchette della stazione sgorga acqua pescata dal sottostante fiume Roia, non depurata e con caratteristiche organolettiche che non ne consentono l'uso alimentare. Il dipendente della ditta, M.M., 37 anni, residente a Sanremo, ha dichiarato che quello scoperto dalla polizia era il suo normale metodo operativo. Per questo è stato denunciato per la violazione dell'articolo 5 della legge quadro in tema di salubrità degli alimenti. Al vaglio degli inquirenti la posizione del titolare della ditta e degli altri dipendenti. L'Asl sta affiancando la polfer nel verificare la salubrità dell'acqua utilizzata nei distributori della ditta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:26
Messaggi: 457
Località: TRINO VERCELLESE (dalle parti di Alexgaia)
Insomma che maniere.....è un onore bere l'acqua dei treni!
U.A. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
ho smesso di bere il "caffè" delle macchinette..

Quando da quelle ciofeche uscirà qualcosa di commestibile, ricomincerò a farlo. Forse. All'università lo bevevo per necessità (altrimenti mi addormentavo a lezione.. con certi prof..).. ora basta.. il caffè è quello del bar.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Il Basso di Genova ha scritto:
All'università lo bevevo per necessità (altrimenti mi addormentavo a lezione.. con certi prof..).. ora basta.. il caffè è quello del bar.


Beh dai... non penso che x riempire le macchinette dell'università si portasse le taniche dalla stazione... :D
Di sicuro utilizzeranno acqua dei rubinetti... dei cessi :P che cmq rimane acqua potabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Si.. in uni c'era il tubo diretto dall'acquedotto.. che in quel caso ha anche l'acqua molto buona.

Il problema è il caffè e la caffettiera..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:26
Messaggi: 457
Località: TRINO VERCELLESE (dalle parti di Alexgaia)
Credo che per un talebano appassionato delle ferrovie oltre ad essere
un onore, è un dovere bere un espresso con acqua non potabile
dei treni su una aln 668 Kimbo, sniffando i fumi di scarico della stessa!:mrgreen:
U.A. :?
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
E pensare che ai comandi c'è Pippo Baudo...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl