Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Ferrovie: in 70 minuti da Genova a Milano
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=15716
Pagina 1 di 2

Autore:  Piero Canepa [ lunedì 11 giugno 2007, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Ferrovie: in 70 minuti da Genova a Milano

Ferrovie: in 70 minuti da Genova a Milano

Da Genova a Milano in settanta minuti: è stato inaugurato questa mattina il nuovo collegamento ferroviario con un Eurostar ETR 480, che consente di coprire la distanza tra Genova Principe e Milano Rogoredo in un’ora e dieci minuti. Le stazioni finali sono quelle di Genova Brignole da una parte e di Milano Garibaldi dall’altra. Il nuovo servizio è stato inaugurato alla presenza del sindaco di Genova Marta Vincenzi, del presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e dell’assessore ai Trasporti Luigi Merlo, degli amministratori delegati di Ferrovie dello Stato Mauro Morretti, di Trenitalia Vincenzo Soprano e di numerosi rappresentanti del mondo istituzionale e politico. L’Eurostar parte dalla stazione di Genova Piazza Principe alle 7.47 (Brignole alle 7.38) e arriva a Milano Rogoredo alle 8.57 con capolinea finale a Milano Porta Garibaldi. Al ritorno il treno parte da Rogoredo alle 19.06 e arriva a Principe alle 20.16. Il costo del biglietto è di 20 euro in seconda classe e 28 euro in prima. L’abbonamento, fino a dicembre, costerà 93,40 euro anziché 139 euro. Il potenziale bacino di utenza è di 600 persone che ogni giorno fanno i pendolari da Genova a Milano. “E’ un servizio che punta sulla qualità e la puntualità e che proponiamo a nostro rischio, come prodotto commerciale, ma anche come sfida affinché più persone scelgano il treno - ha detto Mauro Moretti -. L’obiettivo è sfruttare al meglio il capitale già investito in infrastrutture e materiale rotabile”.
Fino alla fine dell’anno il collegamento avrà carattere sperimentale, poi entrerà a regime. Sulla necessità di contenere il più possibile il costo dell’abbonamento anche negli anni futuri, e tramite accordi con i pendolari ha insistito il presidente della Regione Burlando. “Anche se il servizio è un prodotto commerciale che non beneficia di finanziamenti pubblici - ha detto - potrebbe essere la chiave per risolvere le problematiche ancora esistenti per i numerosi pendolari”. Burlando ha inoltre rilanciato l’idea di inserire nella legge Finanziaria un emendamento per rendere detraibile il costo sostenuto dagli utenti per il trasporto pubblico. Il sindaco Vincenzi, invece, ha espresso soddisfazione per il nuovo collegamento che, ha detto, “intreccia il tema del trasporto sostenibile con quello del ruolo del trasporto pubblico e del collegamento tra le città”. Vincenzi ha inoltre proposto che il collegamento trovi anche una sua vocazione turistica nel fine settimana. “Da venerdì a lunedì mattina la Liguria è invasa dalle auto, creando problemi di sostenibilità ambientale - ha detto. Genova e Milano potrebbero costruire una ipotesi di valorizzazione di questo servizio nel week end, creando collegamento con le riviere e con i luoghi più frequentati dai turisti milanesi[/b]

Autore:  carletto [ lunedì 11 giugno 2007, 16:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Però, un ES Genova-Milano. Non male. Ma prolungarlo da/per Venezia o altro no eh. Un' Eurostar da unoraedieci quando ci sono "locali" da 3 ore di viaggio.

Autore:  CORTIANTONIO-UTENTEACIDO [ lunedì 11 giugno 2007, 16:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Diciamola pure fuori dai denti:
20€ da milano a genova, questi sono completamente scemi! :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Ma cosa pensano, che la gente i soldi li va a rubare?? :twisted: :twisted:
.....e questi vogliono fare concorrenza alle quattro ruote??
Ma con queste tariffe che andassero al diavolo! :twisted:
Basso, piuttosto vengo a trovarti a Genova a piedi! :P
U.A. :?

Autore:  Ale Sasso [ martedì 12 giugno 2007, 7:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Per me è un treno comodo, e sono disposto a pagarli 20 € per arrivare in un orario decente a Milano.
Come vedi tutto è relativo, non si tratta di essere "scemi".

Autore:  CORTIANTONIO-UTENTEACIDO [ martedì 12 giugno 2007, 8:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Carissimo, è questione di punti di vista.
Sempre più spesso i treni viaggiano desolatamente
vuoti (pendolari a parte), sopratutto perchè i dirigenti
trenitalia stanno adottando
un marketing masochista, che tende a disincentivare l'uso
del treno con biglietti fuori dai valori di mercato.
Ora manca solo che si accorgano di mettere la tassa
sul costo di emissione dei biglietti e poi la
tassa del fuel surcharge e dopo siamo al completo
.
Viceversa sarebbe auspicabile una politica di riduzione dei
prezzi per avvicinare al treno il bacino di utenza che preferisce
l'uso della macchina, per poi fidelizzare il viaggiatore al treno.
Ci vuole solo un pò di buona volontà....
U.A. :?

Autore:  exp 349 [ martedì 12 giugno 2007, 8:49 ]
Oggetto del messaggio: 

servizio bocciato sul nascere dai pendolari..d'altra parte è abbastanza prevedibile che arrivare a milano dopo le 9 e 20 sia un po' tardino per chi ci deve lavorare...

Autore:  Il Basso di Genova [ martedì 12 giugno 2007, 11:07 ]
Oggetto del messaggio: 

CORTIANTONIO-UTENTEACIDO ha scritto:
Diciamola pure fuori dai denti:
20€ da milano a genova, questi sono completamente scemi! :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Ma cosa pensano, che la gente i soldi li va a rubare?? :twisted: :twisted:
.....e questi vogliono fare concorrenza alle quattro ruote??
Ma con queste tariffe che andassero al diavolo! :twisted:
Basso, piuttosto vengo a trovarti a Genova a piedi! :P
U.A. :?


Belin ma sei più taccagno dei genovesi..
Un'ora e dieci è un tempo estremamente concorrenziale con l'automobile (se vai a quelle velocità sulla Serravalle, oltre a mettere in conto un fracco di benza ci sono 300€ a volta di autovelox :D )
Se ne avessi necessità, non esiterei a prenderlo.. ok.. in regionale sono 8 o 10 euro.. ora non ricordo... in intercity mi pare 15 o 16.

Zero stress.. niente autovelox.. non rischi la vita sulla serravalle (e vista la guida sportiva dei camionisti... :? )

Autore:  Il Basso di Genova [ martedì 12 giugno 2007, 11:17 ]
Oggetto del messaggio: 

exp 349 ha scritto:
servizio bocciato sul nascere dai pendolari..d'altra parte è abbastanza prevedibile che arrivare a milano dopo le 9 e 20 sia un po' tardino per chi ci deve lavorare...


D'altra parte fai passre il neurostar "sopra" i pendolari che fanno Ronco-Genova o Tortona-Milano? Per poter far andare un treno a quella velocità è chiaro che bisogna avere traccia libera..

Autore:  CORTIANTONIO-UTENTEACIDO [ martedì 12 giugno 2007, 11:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Basso, se tu prendi quel treno supercostoso, mi mangio un pollo vivo!
:P :P :P :P :P :P
Il Basso di Genova ha scritto:
Ottimamente.. Volevo incontrare G-Master ma non ho fatto in tempo.. :oops:
Comunque all'una e un quarto a fare il biglietto a S.M.N. ci ho messo tre minuti (contro i 20 necessari a Brignole..).
Inoltre.. chi dice che le ferrovie italiane sono care??? :shock: :shock: :shock:
Firenze SMN - Rapallo in interregionale (ok.. la velocità media è quel che è..) sono 10.50 Euro.
Per 220 Km. neanche andando a piedi si spende così poco!! :shock:

Ciao! :P
UA :?

Autore:  Il Basso di Genova [ martedì 12 giugno 2007, 11:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Oh.. ma che caratttere... :?
Ero a Fhirenzehhhh e c'era il comodo interregio che ci metteva non molto di più dell'intecccitti e costa praticamente la metà.. e poi c'ha i finestrini apribili e le medie distanze sono più comode col bassotuba.. ci si dorme benissimo.. ero nella pilota.. non c'era nessuno.. e ho viaggiato da Signore.

Ma se punti tutto sul tempo di percorrenza.. alzarti alle 7.30 per essere a milano alle 9.. kazzarola lo faccio quando devo andare a Genova (20 Km..)

Autore:  CORTIANTONIO-UTENTEACIDO [ martedì 12 giugno 2007, 13:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Ma se punti tutto sul tempo di percorrenza.. alzarti alle 7.30 per essere a milano alle 9.....
Mi fanno ridere quando affermano che
quella offerta è a misura per un bacino di circa 600 utenti.
Una quarantina di minuti per andare al lavoro (sempre che l treno non faccia ritardo........... 8) ), li vogliamo mettere?
Chi saranno mai poi questi pendolari che arrivano sul posto di lavoro
a quasi pomeriggio inoltrato??? (leggi Rogoredo 08.57) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
U.A. :?

Autore:  CORTIANTONIO-UTENTEACIDO [ martedì 12 giugno 2007, 13:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Beninteso, non voglio passare per un personaggio distruttivo,
anzi, quando c'è da premiare la buona volontà....... :P
MILANO GENOVA > Tariffa amica < (da prenotarsi 24h prima)
€ 12,60 :P :P :P :P
Questo lo so perchè mi è arrivata oggi la mail di trenitalia!
U.A. :P

Autore:  Ale Sasso [ mercoledì 13 giugno 2007, 7:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Antonio, con tutto il rispetto, ma la realtà non è solo fatta del mondo che conosci tu. E dunque esistono molte tipologie di utenti, compresi quelli che proprio perché vengono da Genova magari attaccano il lavoro a Milano proprio alle 9.30. Come capita a me in questo periodo, per esempio.
Suvvia, evitiamo giudizi "tranchant".

Autore:  eurostar_italia [ mercoledì 13 giugno 2007, 16:46 ]
Oggetto del messaggio: 

o forse anche perchè il mondo non è fatto di pendolari ???

Autore:  LDe500 [ sabato 16 giugno 2007, 18:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi sapreste gentilmente dire con che materiale vengono effettuati gli ICplus Cenova P.za principe-Milano Centrale? Devo andare a Gallarate alla SBB Cargo, ho già fatto i biglietti in agenzia qui a Sassari, validi per il regionale da Ge a Gallarate con cambio a Mi C.le, e non vorrei rimanere scottato dalla differenza sul biglietto x prendere un IC oun EC se non trovo un R che mi porti a destinazione, stessa cosa per il percorso inverso.
Spero di essere stato chiaro.
Paolo.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice