Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

L'incompetenza di trenitaglia da Napoli a Paola
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=15849
Pagina 1 di 1

Autore:  david7srfn [ lunedì 18 giugno 2007, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  L'incompetenza di trenitaglia da Napoli a Paola

sabato, per recarmi dall'amico (anche di Forum) Dani82, sono sceso a Napoli Cle per prendere il treno verso Torre A. Centrale. Avevo visto sull'orario su internet che c'era un treno alle 11.30. Sono le 11.10 e mi reco al binario 24, assegnato al regionale (diretto a Paola). Arrivo e trovo davanti a me uno spettacolo indegno (ma degno di trenitaglia). Regionale composto da E464 più TRE, dico TRE, confermo TRE sole piano ribassato, tra l'altro neanche climatizzate (giusto, ma che pretendo? ce l'ho l'aria condizionata sulla Fiat127? NO! E allora che mi cambia? :x ). Treno stracolmo, considerando che era stracolmo in partenza non oso immaginare come possa essere arrivato a Paola, visto che era pieno di gente che voleva recarsi al mare.... Mentre ero vicino al capotreno sento una persona lamentarsi che era il primo treno utile dopo diverse ore... infatti poi ho verificato e, prima delle 11.30, un altro treno utile per Paola, di tipo regionale (quindi a prezzi accessibili per ragazzi e piccole famiglie che devono andare al mare), era alle 8.50!! 2 ore e 40 minuti di buco su una tratta frequentatissima, specialmente ora che arriva l'estate e la gente va al mare... ed oltre al buco di 2 ore e 40, non contenti, per fare soddisfatto il CLIENTE, mettono una composizione di 3 piano ribassato! Pazzesco... mentre il treno successivo, quello che ho dovuto prendere perchè altrimenti avrei fatto la sardina, era alle 11.54, per Sapri (quindi più vicino), ed era composto da 5 tra MDVC ed MDVE...condizionate! Ovviamente non tutti ne erano a conoscienza e poi la maggior parte doveva recarsi oltre Sapri, fino a Paola... complimenti a trenitaglia....
ah, tanto per chiudere il fantastico pomeriggio, per andare da Roma a Napoli C.le ho preso il regionale 34379 che era composto di 9 pezzi ma c'era un solo capotreno... risultato? chiusura delle ultime 3 carrozze... fortuna che non era pieno!

grandi, continuate così

Autore:  G-master [ lunedì 18 giugno 2007, 12:40 ]
Oggetto del messaggio: 

E che dire delle composizioni tipo Ale 940 o simili sostituite dal Bidonetto?
Non ci sarebbe nulla da ridire se Prendi-Taglia imparasse ad accoppiarne due insieme, ma evidentemente per loro è troppo difficile.
Risultato, non solo il mezzo in sé sembra un tram, ma lo diventa anche per il numero dei viaggiatori in piedi.
Tutti regali alla lobby della gomma.

Autore:  e656-023 [ lunedì 18 giugno 2007, 22:34 ]
Oggetto del messaggio: 

eri seduto? se si ti è andata di lusso!
ti ricordo che la Napoli-Portici è la prima ferrovia costruita in Italia e come tale dev'essere preservata! :lol:

Autore:  david7srfn [ martedì 19 giugno 2007, 10:18 ]
Oggetto del messaggio: 

e656-023 ha scritto:
eri seduto? se si ti è andata di lusso!
ti ricordo che la Napoli-Portici è la prima ferrovia costruita in Italia e come tale dev'essere preservata! :lol:

già, pure tu hai ragione.... :x

ero seduto perchè ho preso l'altro treno... tre Piano Ribassato dopo 2 ore e 40 minuti di buco il sabato d'estate sulla Napoli-Paola... no comment

Autore:  tobruk [ martedì 19 giugno 2007, 13:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Hai dato un occhio a cosa viaggia tra Paola e Lamezia di mattina? Stiamo parlando di rete fondamentale, mica ramo secco. Togli gli ES e avrai un bel niente. Quando finalmente parte il cadenzamento orario, comodamente dopo pranzo, i treni non fermano nel 95% degli impianti, che pertanto sono sostanzialmente irraggiungibili. Lasciamo perdere che è meglio.

La composizione 464+3 PR non è strana. In Calabria i 464 girano con 3 o 4 X compresa la semipilota. Dunque... niente di nuovo sotto il cocente sole. E trovi posto, oltre a farti la sauna (climatizzazione rotta e finestrini sigillati) [a meno che qualche viaggiatore non tiri fuori una chiave quadra, come spesso accade...] te la fai anche abbracciato alla maniglia del bagno.

Autore:  david7srfn [ martedì 19 giugno 2007, 13:46 ]
Oggetto del messaggio: 

tobruk ha scritto:
Hai dato un occhio a cosa viaggia tra Paola e Lamezia di mattina? Stiamo parlando di rete fondamentale, mica ramo secco. Togli gli ES e avrai un bel niente. Quando finalmente parte il cadenzamento orario, comodamente dopo pranzo, i treni non fermano nel 95% degli impianti, che pertanto sono sostanzialmente irraggiungibili. Lasciamo perdere che è meglio.

La composizione 464+3 PR non è strana. In Calabria i 464 girano con 3 o 4 X compresa la semipilota. Dunque... niente di nuovo sotto il cocente sole. E trovi posto, oltre a farti la sauna (climatizzazione rotta e finestrini sigillati) [a meno che qualche viaggiatore non tiri fuori una chiave quadra, come spesso accade...] te la fai anche abbracciato alla maniglia del bagno.


insomma... regione assente e trenitaglia ovviamente non va certo a dire "che volete qualche carrozza in più?"... che schifo di paese

Autore:  tobruk [ martedì 19 giugno 2007, 14:17 ]
Oggetto del messaggio: 

david7srfn ha scritto:
trenitaglia ovviamente non va certo a dire "che volete qualche carrozza in più?"...


Il fatto è che una volta che hai pagato il biglietto, a TI gliene frega poco se dormi per terra o sulle bagagliere o viaggi sulla tazza del water. Ormai hai pagato. Se hai preso il treno, vuol dire che non avevi scelta e non ne avrai neanche la volta dopo. Trasporto ferroviario: bene a domanda rigida, per molti. E in regime di sostanziale monopolio le cose non cambieranno mai.

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ martedì 19 giugno 2007, 19:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Davide,ti assicuro che era meglio se prendevi la Circumvesuviana.35 minuti di treno e ti trovavi a Boscotrecase(linea Poggiomarino via Pompei)


Per Tobruk,a me in calabria,più precisamente a Falerna,mi è capitato spesso di vedere anche una e 424 con sola una UIC-X :shock: :shock: :shock: Questo è il colmo

Autore:  tobruk [ martedì 19 giugno 2007, 20:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Giovanni.Ricciardiello ha scritto:
Per Tobruk,a me in calabria,più precisamente a Falerna,mi è capitato spesso di vedere anche una e 424 con sola una UIC-X :shock: :shock: :shock: Questo è il colmo


Meno di 424 e 2X non ho mai visto niente.

:shock: :wink:

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ martedì 19 giugno 2007, 20:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Io si,ad agosto 2005,una e 424 navetta e una X in XMPR te lo assicuro,l'ho visto almeno sei volte :wink:

Autore:  G-master [ martedì 19 giugno 2007, 20:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Concorrenza? C'è, ma da parte delle autolinee. Alle quali Prendi-Taglia e i suoi scherani di quelle associazioni a delinquere che si chiamano "regioni" fanno continui e cospicui regali.
Anche perché ai loro gestori viene purtroppo concessa la possibilità di fare politica, in uno stato che non regolamenta la sovrapposizione di servizi ferro-gomma.

Autore:  tobruk [ martedì 19 giugno 2007, 23:07 ]
Oggetto del messaggio: 

G-master ha scritto:
Concorrenza? C'è, ma da parte delle autolinee. Alle quali Prendi-Taglia e i suoi scherani di quelle associazioni a delinquere che si chiamano "regioni" fanno continui e cospicui regali.
Anche perché ai loro gestori viene purtroppo concessa la possibilità di fare politica, in uno stato che non regolamenta la sovrapposizione di servizi ferro-gomma.


Se dico un decimo di quello potrei dire sulle connivenze tra autolinee e ... altri enti in Calabria, come minimo mi chiama Woodcock a Potenza. 8)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice