Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Tornano i "rapidi" ? VE-PD-MI senza altre fermate.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=15958
Pagina 1 di 1

Autore:  LeN [ sabato 23 giugno 2007, 3:06 ]
Oggetto del messaggio:  Tornano i "rapidi" ? VE-PD-MI senza altre fermate.

Dal 2 luglio ci saranno alcuni EuroStar che faranno le sole fermate di:
Venezia S.L.
Venezia Mestre
Padova
Milano

(e viceversa al ritorno.. saltando quindi VI, VR e BS )

una sorta di ritorno di "voli di superficie" ??
un anticipo a costo di trenitalia dei futuri esperimenti dell' NTV ??
un semplice esperimento ???
relazioni su specifica richiesta dell'utenza :O ??

Secondo voi?

Autore:  carletto [ sabato 23 giugno 2007, 9:53 ]
Oggetto del messaggio: 

La solita sparata per aumentare il biglietto e/o sbaraccare il servizio, temo.
Orario 2006-2007, ES9488 Ve-Mi. Venezia SL 6.22 Milano C.le 09.05 fermando a Mestre PD VI VR BS
Orario 2007-2008, ES9400 Ve-Mi. Venezia SL 7.46 Milano C.le 10.05 fermando a Mestre PD.
Partenza posticipata di 24' e rinuncia a 3 fermate di cui almeno 1 sinceramente importante... Non mi pare davvero granchè.
Tantopiù che mi hanno tolto (per l'estate) il treno delle 6.35 che casualmente mi permetteva d'arrivare in tempo a Mestre... Snorrrrt.

Autore:  saint [ sabato 23 giugno 2007, 10:51 ]
Oggetto del messaggio: 

carletto ha scritto:
La solita sparata per aumentare il biglietto e/o sbaraccare il servizio, temo.


Non proprio una sparata. Se controllate col sito on line, nella giornata di oggi (data del messaggio) NON ci sono eurostar in servizio, solo IC e ESCI.

Dal 2/7 tornano gli ES che fanno il vecchio servizio Rapido includendo Padova (che a differenza dei tempi delle 691, genera un buon flusso di consulenti che viaggiano in prima per lavoro :) )

La cosa strana è che i servizi ES introdotti non si appaiano ai servizi AV per
Torino. Al momento, stando al server di trenitalia, il viaggio più veloce tra Padova e Torino si fa con un ES ed un regionale. A partire dal 2/7. Qualcosa
meno di 4 ore.

Autore:  carletto [ sabato 23 giugno 2007, 12:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Si ma questo è un periodo a sè. Io ho preso a riferimento due qualunque giorni "ordinari".

Autore:  mario treviglio [ sabato 23 giugno 2007, 12:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate , ma non far fermare i treni a Brescia e Verona mi sembra davvero 'na strunzata . Oltretutto comunque a Verona l'Eurostar deve transitare alla 'folle velocità' di ben 60 kmh ...
E po si fanno fermare gli intecyti a San Bonifacio , ma fatemi un piacere ...
SalutoNi

Mario

Autore:  LeN [ sabato 23 giugno 2007, 13:05 ]
Oggetto del messaggio: 

/SET mode OFF-Topic ON
Tecnicamente tra l'altro sarebbe pure possibile un TS-PD-VR-TO (o GE) in circa 4 ore e 20/30 minuti...

sicché probabilmente aspettano solo...

Fare TS-MI (con fermate a PD e VR) in 3 ore e mezza credo che non dovrebbe fare schifo a nessuno.. secondo me prossimo step sarà quello..

NB: solo a non fermare a mestre con relativa inversione di marcia passando invece per raccordi si risparmia già mezz'ora...

Sarà questione di tempo mi sa...
/SET mode OFF-Topic OFF

Di sicuro sarà curioso sapere due cose:

perché attivare un servizio rapido del genere DA LUGLIO e non da settembre ???
il prezzo del biglietto suppongo sia lo stesso di un "normale" ES.. si ??

Autore:  carletto [ sabato 23 giugno 2007, 13:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Sicuro che saltare Mestre non significhi suicidio commerciale? Beh se dirottassero i TS-MI via Portogruaro-Treviso-Vicenza con fermata a TV invece che Mestre non sarebbe male, visto che TV è tutto sommato più "centrale" di Mestre. Certo l'utenza di Padova -e afferente- ringrazia... La relativa lentezza del tratto Porto-TV lo compensi col tempo di inversione marcia totalmente azzerato, da TV in poi la linea è pure migliore e i treni pendolari non sono così frequentissimi.

Autore:  luca [ sabato 23 giugno 2007, 13:48 ]
Oggetto del messaggio: 

carletto ha scritto:
Beh se dirottassero i TS-MI via Portogruaro-Treviso-Vicenza con fermata a TV invece che Mestre non sarebbe male

Mi sono sempre chiesto se fosse fattibile... basterebbe una coppia di treni al giorno. Tanto da Venezia ne hanno a decine, perdere un IC/ES per Milano è poca cosa...

Autore:  carletto [ sabato 23 giugno 2007, 15:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Temo che i problemi siano assortiti. Anzitutto in vari punti (uscita Portogruaro, ingresso Oderzo, ponte sul Piave, ingresso Treviso) la velocità (125 il massimo raggiungibile) è limitata 55/60 kmh per tratti non brevi; poi il binario unico che in orario pendolari significa incroci in rapida sequenza in pressochè tutte le stazioni (significando che al mattino o si parte entro le 6.20 da Oderzo o si aspettano le 7:55 a Pramaggiore, un pò meglio il resto della giornata), senza contare i treni Cargo che hanno il loro bello spazio qui... Poi mettiamoci i problemini di ordine pratico: i lunga percorrenza da/per TS sono spesso istigati dai politici locali; l'utenza? quanta ne arriva da Trieste a Venezia? non penso che passando di qua si garantirebbe altrettanta affluenza, poi non sono frate indovino e quindi non posso prevedere eventuali slanci di entusiasmo dovuti a un treno del genere. Che dovrebbe essere una sezione TV-TS del Milano-Udine, piuttosto che una cosa del tutto autonoma. Ma mi sa che in TI non hanno nè voglia nè interesse a rischiarci due soldi.

Autore:  LeN [ sabato 23 giugno 2007, 18:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Uhm.. io pensavo ad un TS-MI con al piu' sole fermate a PD e VR al piu' (anche in vista di coincidenze per roma e direttrice brennero) dove, arrivati a Mogliano ci si innesti direttamente sulla AC per Padova... ovviamente lasciando perdere Treviso e company...

Si avrebbe realmente un rapido pero' eh...

In piu' ci ripendo spesso.. internet wireless a bordo farebbe pure comodo su di un rapido del genere :P

Autore:  saint [ lunedì 25 giugno 2007, 10:46 ]
Oggetto del messaggio: 

carletto ha scritto:
Sicuro che saltare Mestre non significhi suicidio commerciale?


Sicuramente. Ti tagli via una bella fetta della clientela "biz".

carletto ha scritto:
Beh se dirottassero i TS-MI via Portogruaro-Treviso-Vicenza con fermata a TV invece che Mestre non sarebbe male


Temo che non farebbe male come una tenaglia rovente sullo scroto...

Cita:
La relativa lentezza del tratto Porto-TV lo compensi col tempo di inversione marcia totalmente azzerato, da TV in poi la linea è pure migliore e i treni pendolari non sono così frequentissimi.


Ma hai presente cosa vuole dire togliere Venezia ? Darci un occhio alla clientela di quei treni ????

Autore:  carletto [ lunedì 25 giugno 2007, 12:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho benissimo presente, come so perfettamente che un treno del genere è improponibile visti gli orari; ma visto che si parlava già di evitare il giro a Mestre... E' vero che a Mestre confluisce mezzo Veneto ma pensandoci: Montebelluna, Bassano Calalzo/Conegliano, Belluno, l'opitergino, passano tutti da Treviso o Castelfranco, quindi se salgono a Mestre/Padova salirebbero anche a Castelfranco o Treviso... Gli unici a perderci qualcosa sono quelli da San Donà, visto che comunque da Mestre a Treviso son 20 minuti, da Padova a Vicenza o Castelfranco poco di più. Certo Mestre da sola garantisce parecchia più utenza.

Autore:  LeN [ lunedì 25 giugno 2007, 17:39 ]
Oggetto del messaggio: 

C'è mica un posto dove guarda ai numeri reali per farsi un po' un idea di chi ha bisogno di andare dove?

Sarebbe non interessante.. di piu!!

Autore:  saint [ lunedì 25 giugno 2007, 21:09 ]
Oggetto del messaggio: 

carletto ha scritto:
Ho benissimo presente, come so perfettamente che un treno del genere è improponibile visti gli orari; ma visto che si parlava già di evitare il giro a Mestre... E' vero che a Mestre confluisce mezzo Veneto ma pensandoci: Montebelluna, Bassano Calalzo/Conegliano, Belluno, l'opitergino, passano tutti da Treviso o Castelfranco, quindi se salgono a Mestre/Padova salirebbero anche a Castelfranco o Treviso... Gli unici a perderci qualcosa sono quelli da San Donà, visto che comunque da Mestre a Treviso son 20 minuti, da Padova a Vicenza o Castelfranco poco di più. Certo Mestre da sola garantisce parecchia più utenza.


Ti ripeto, carletto, non fare giri di fantasia, prenditi un po' quei treni e guarda chi ti sta intorno.

Di quelle persone, quelle che abitano a San Donà hanno già trovato una sistemazione a Padova (dove lavorano). La gente che usa il treno per lavoro
sulle tratte VE - MI (incliudendo Mestre e PD) lavora in quelle zone... Quante delle aziende delle zone che citi hanno intense necessità di spostamenti verso Milano ?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice