Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Soppressione sulla Ceva Ormea
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=17905
Pagina 1 di 1

Autore:  Diego Ricci [ lunedì 22 ottobre 2007, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Soppressione sulla Ceva Ormea

http://www.regione.piemonte.it/trasport ... va_orm.pdf
http://www.unionemonregalese.it/index.p ... a=00000015
Ma... le care e vecchie ALn.663 che fine hanno fatto?

Autore:  piomboadaletta [ lunedì 22 ottobre 2007, 21:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Le poche rimaste stanno mandando in bestia i viaggiatori delle linee su cui si sono fatte soppressioni minori (Alba-CMaggiore ovvero Santhia'-Biella per citare le piu battute) presentandosi isolate all'appuntamento al posto di un minuetto !!! Molte altre, per estrema magnanimita' della DTR Piemonte di Trenitalia sono andate a sostituire 668 spompate destinate alla fiamma ossidrica in altri depositi.

Saluti

Autore:  andicoc [ lunedì 22 ottobre 2007, 23:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Sotto diversi aspetti la Ceva-Ormea somiglia alla Merano-Malles... è una ferrovia di montagna, costruita con grandi ambizioni e poi rimasta tronca; serve un territorio montano che da tempo punta al turismo come risorsa fondamentale; ha un potenziale bacino d'utenza (turistico) ben più ampio della valle in cui corre; e sicuramente si possono trovare altri punti in comune.
C'è da sperare che lo stillicidio di soppressioni, sostituzioni, chiusure a cui è sottoposta da anni la porti a chiudere, per poi "rinascere" come la linea venostana, risanata e gestita da qualcuno che non sia RFI o Trenitalia, il cui disinteresse, o peggio, boicottaggio, è evidente.

Il caso della val Venosta dovrebbe svegliare parecchie coscienze, riguardo al modo in cui una linea ferroviaria considerata "minore" può rivelarsi tutt'altro che un ramo secco.

Ciao
Andy

Autore:  Ale Sasso [ martedì 23 ottobre 2007, 13:18 ]
Oggetto del messaggio: 

La differenza sostanziale con la Merano-Malles consiste nel fatto che in quel di Ceva non c'è una provincia Autonoma con deleghe da parte della Regione e dello Stato e con un bilancio in grado di far fronte alle spese di gestione.

Non pensiamo di poter replicare il modello altoatesino, a meno di non attuare prima una rivoluzione federale in piena regola.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice