Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ferrovia in provincia di Cremona
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=18237
Pagina 1 di 1

Autore:  maurizio.n [ domenica 4 novembre 2007, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  ferrovia in provincia di Cremona

Ciao a tutti,
mi chiamo Maurizio, è la prima volta che intervengo nella sezione dedicata alle linee ferroviarie, approfitto per salutare tutti, volevo chiedere se qualcuno è a conoscenza o può indicarmi dove trovare notizie di una linea ferroviaria a scartamento ridotto in provincia di Cremona; me ne parlava mio padre, se non ricordo male il suo percorso interessava i comuni di Grumello Cremonese e Sesto Cremonese collegandoli con Cremona. Questa linea è stata soppressa da almeno 50 anni, esiste ancora un fabbricato (casello) sulla strada tra Grumello ed Acquanegra Cremonese. Ringrazio tutti per l'attenzione.

Autore:  mallet [ lunedì 5 novembre 2007, 18:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Tra Grumello Cremonese e Sesto Cremonese non è esistita alcuna linea a scartamento ridotto. E' invece esistita la linea a scartamento normale Cremona-Soresina-Soncino-Rovato della SNFT, soppressa negli anni cinquanta. In direzione di Cremona la linea sottopassava dopo Sesto quella FS da Codogno e, passando per Cavatigozzi, raggiungeva il capoluogo in gran parte affiancata alla sede stradale.
Dato che era una linea secondaria dalle caratteristiche modeste è facile che possa esser stata scambiata per una linea a scartamento ridotto.
Comunque sulla SNFT e sul suo materiale rotabile esiste ampia documentazione in giro.
Saluti

Autore:  maurizio.n [ lunedì 5 novembre 2007, 22:10 ]
Oggetto del messaggio: 

mallet ha scritto:
Tra Grumello Cremonese e Sesto Cremonese non è esistita alcuna linea a scartamento ridotto. E' invece esistita la linea a scartamento normale Cremona-Soresina-Soncino-Rovato della SNFT, soppressa negli anni cinquanta. In direzione di Cremona la linea sottopassava dopo Sesto quella FS da Codogno e, passando per Cavatigozzi, raggiungeva il capoluogo in gran parte affiancata alla sede stradale.
Dato che era una linea secondaria dalle caratteristiche modeste è facile che possa esser stata scambiata per una linea a scartamento ridotto.
Comunque sulla SNFT e sul suo materiale rotabile esiste ampia documentazione in giro.
Saluti


Grazie per le informazioni. saluti

Autore:  dola [ sabato 10 novembre 2007, 23:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Un po' di curiosità...
- La sede di questa ferrovia, nella tratta tra Sesto e Grumello, è diventata l'attuale strada (l'unica strada di campagna con curve ampie e di raggio costante)
- Ci sono ancora almeno tre edifici, uno in ingresso a Grumello, uno all'altezza di Fengo (forse la vecchia stazioncina?) tra Sesto Cremonese e Grumello, mentre la stazione di Sesto è diventata la sede della sezione locale dell'Avis.
- Il capolinea urbano è attualmente utilizzato da Ferrovie Nord Milano Autoservizi come rimessa per gli autobus. Si trova proprio tra le linee ferroviarie che lasciano Cremona in direzione Codogno e Castelvetro. A testimonianza della passato ferroviario di questa zona, oltre alle rimesse in chiaro stile, vi sono ancora dei paraurti.

Saluti dalla città del Torrazzo...

Autore:  maurizio.n [ venerdì 16 novembre 2007, 19:14 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie a tutti per le informazioni, forse chiedo troppo se qualcuno può indicarmi il titolo di qualche pubblicazione sull'argomento?
saluti

Autore:  Benedetto.Sabatini [ venerdì 16 novembre 2007, 22:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
grazie a tutti per le informazioni, forse chiedo troppo se qualcuno può indicarmi il titolo di qualche pubblicazione sull'argomento?


Bravo! questo è l'approccio migliore, secondo me! Internet solletica l'interesse, la biblioteca lo consolida!
Così a memoria c'è stata una monografia di MF sulla SNFT pubblicata diverso tempo fa, dove se il cervello avvizzito ricorda bene si parlava diffusamente della linea in questione
Prova a cercare anche su Trenidicarta
Qualcun altro ha dei suggerimenti?

Autore:  andicoc [ domenica 18 novembre 2007, 15:11 ]
Oggetto del messaggio: 

A memoria: il numero di marzo-aprile 1984 di Voies Ferrées Edizione Italiana parlava della SNFT (estesamente della Brescia-Edolo, con dei cenni sulla Bornato-Rovato-Cremona).
Lo so che oggi è introvabile... ma merita cercarlo, VFit era una bella rivista, nonostante dipendesse molto dall'originale francese. Questo non era un grande handicap: i francesi potevano permettersi trasferte più costose e impegnative, e grazie a loro potevamo avere dei reportage splendidi sulle ferrovie di tutto il mondo. Su quel numero, ad esempio, se non erro c'erano anche delle superbe immagini delle vaporiere Union Pacific (Challenger e 8444) alle prese con le rampe delle spettacolari linee del Wyoming.

Ciao
Andy

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice