Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ferrovia san gavino monreale -montevecchio
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=18376
Pagina 1 di 1

Autore:  pesca1891 [ giovedì 8 novembre 2007, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  ferrovia san gavino monreale -montevecchio

salve a tutti,curiosando di qua e di la in internet per trovare un pò di materiale per la mia tesi ...ho scoperto questo sito molto interessante,qualcuno ha qualche notizia sulla ferrovia san gavino-montevecchio?ho gia letto qualcosa su questo forum) se qualcuno ha qualcosa da scrivere riguardo l'argomento o qualche riferimento bibliografico può lasciare un commento quà o scrivere al mio indirizzo di posta elettronica pesca1891@tiscali.it qualsiasi cosa potrebbe essere utile per favore aiutatemi grazie! :(

Autore:  Sergius [ mercoledì 21 novembre 2007, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ferrovia san gavino monreale -montevecchio

Trascrivo quanto pubblicato in “Binari a Golfo Aranci – Ferrovie e treni in Sardegna dal 1874 ad oggi” di Edoardo Altara – Ermanno Albertelli editore 1992
"L’area estrattiva di Montevecchio (m 370), situata a monte del Rio omonimo a nord-ovest di Guspini, consta di un complesso di concessioni minerarie raggruppate in una zona di circa 20 km quadrati, posta su depositi marini arenaceo argillosi del post-gothlandiano e operanti principalmente su filoni di galena e blenda associati a graniti del ciclo ercinico.
È una delle zone minerarie più importanti della Sardegna, in attività da oltre 120 anni.
Anche nel passato i pozzi e le laverie occupavano un numero rilevante di operai. Oggi è di proprietà della società Monteponi e Montevecchio. I sistemi attuali di estrazione, altamente automatizzati, unitamente agli impianti di trattamento e alle attrezzature interne delle miniere fanno di questo complesso uno dei più moderni del mondo. Allo scopo di trasportare il minerale di piombo alla fonderia di S. Gavino, una delle maggiori d’Europa, venne costruita nel secolo passato una linea ferroviaria a scartamento ridotto che iniziava alla quota più bassa della zona estrattiva.
Questo tronco, dello scartamento di 600 mm, congiungeva le miniere di galena e blenda di Montevecchio con gl’impianti di fusione di S. Gavino, presso la stazione delle «Reali».
La linea, lunga km 18,200, partiva dalla stazione di Sciria (m 197), raggiungeva la pianura alla stazione di Nuraci a km 1,5 da Guspini, e dopo un lungo rettilineo si attestava alla stazione di S. Gavino.
Questa ferrovia mineraria, una delle più antiche e importanti della Sardegna, fu inaugurata il 16 novembre 1865, circa 6 mesi dopo quella congiungente le miniere di ferro di S. Leone a La Maddalena.
Oltre al trasporto del minerale la Società gestiva anche un servizio gratuito per i viaggiatori e alcuni treni erano in coincidenza con quelli delle Ferrovie Reali.
L’esercizio di questa ferrovia cessò negli anni ’50 sostituito dal trasporto stradale."

Allego una piantina TCI 1913 con evidenziato in colore verde il tracciato della linea. Immagine Sergius

Autore:  Paolini.Stefano [ sabato 24 novembre 2007, 10:12 ]
Oggetto del messaggio: 

anche qui:

http://www.photorail.com/phr3-gli%20upd ... re2006.htm

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice