Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

nuovo orario
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=18811
Pagina 1 di 1

Autore:  eurostar_italia [ domenica 25 novembre 2007, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  nuovo orario

beh ho visto il nuovo orario...se il piano non verrà modificato ci sarà da penare per chi viaggia verso il sud....

Autore:  Piero Canepa [ domenica 25 novembre 2007, 19:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Verso il Sud, solo autovettura oppure aereo, ormai i treni sono vecchi, fanno pena, e nessuno li utilizza.

Cordilmente Piero

Autore:  Bill [ domenica 25 novembre 2007, 20:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche gli autobus lunga percorrenza.

Autore:  CORTIANTONIO-UTENTEACIDO [ domenica 25 novembre 2007, 20:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Piero Canepa ha scritto:
Verso il Sud, solo autovettura oppure aereo, ormai i treni sono vecchi, fanno pena, e nessuno li utilizza.

Cordilmente Piero
Aggiungerei, ahimè, anche antieconomici!

Autore:  eurostar_italia [ domenica 25 novembre 2007, 21:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Personalmente a me la cosa va benissimo.finalmente finisce anche la storia delle auto al seguito.
il bus è molto piu' pratico e si possono riutilizzare quei mezzi utili verso il nord per potenziare i collegamenti.
Domanda : ma se sono tanto inutili perchè continuano a viaggiare strapieni ???? e parlo dei notturni.
i treni giorno ancora di piu',finalmente (se rimangono cosi le cose) abbiamo finito il dispendio di ES* in rotte non valide

Autore:  Piero Canepa [ domenica 25 novembre 2007, 21:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Domanda : ma se sono tanto inutili perchè continuano a viaggiare strapieni ???? e parlo dei notturni.

Io ne vedo passare uno, che viene sdoppiato a Genova, sia in andata che ritorno. Vuotooooooooooooo. Ed è una rotta abbastanza trafficata.
Roma/Venezia- Nizza

Autore:  Benedetto.Sabatini [ lunedì 26 novembre 2007, 12:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
il bus è molto piu' pratico


Certo, talmente pratico perché elimina, di fatto, la relazione. L'autobus si rivolge a chi non può fare a meno del servizio di trasporto pubblico.
Se devo fare più di 30 km, tra l'auto e l'autobus, non c'è storia: prendo l'auto! Maggior confort (l'autobus NON ha confort... 4 file di sedili... ma scherziamo?), maggiore libertà, stesse code, tempi di percorrenza assolutamente non paragonabili! Il treno, beh, è un'altra cosa! L'autobus condensa in un unico vettore gli svantaggi del treno e dell'auto!

Autore:  S685.600 [ lunedì 26 novembre 2007, 13:28 ]
Oggetto del messaggio: 

La cosa mi sta particolarmente a cuore dato che per motivi affettivi viaggio in abbonamento sulla tratta LO-PC-MO due tre volte la settimana....per cui se l'orario rimane così mi posso tranquillamente sparare sulla gioielleria di famiglia o, molto meglio, cominciare veramente a pensare di lasciare l'odiosa cittadina in cui vegeto da quarant'anni per trasferirmi definitivamente a Modena.
Comunque, confrontando l'attuale orario cartaceo e le pagine trenitalien , non risultano caricati almeno 3 IC su 4, che tra MO e PC hanno cadenza oraria se non di più (...tralascio per pietà la tratta PC-LO perchè tra la savana e il mondo civile c'è una buona differenza..).
Si presume quindi che sia solo una sistemazione parziale e provvisoria, come del resto confermano 892021, le biglietterie di LO e PC cui mi sono rivolto in piena crisi isterica..
:lol:
...aspettiamo a fasciarci la testa prima di essercela rotta, poi si vedrà...
Buona giornata, Marco

Autore:  carletto [ lunedì 26 novembre 2007, 14:36 ]
Oggetto del messaggio: 

C'è pure scritto che hanno caricato le relazioni più gettonate. Certo se tra queste non c'è l'IC Udine-Milano o il Trieste-Legge, beh...

Autore:  eurostar_italia [ lunedì 26 novembre 2007, 15:25 ]
Oggetto del messaggio: 

il carico è parziale in effetti ma dovrebbero mancare solamente alcuni aggiornamenti delle relazioni medie (ir e via cosi).
io mi ci diverto davvero : visto che in tanti non vogliono viaggiare piu' col treno li hanno accontentati.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice