Sì, è così! In origine la tramvia Vicenza – Noventa Vicentina – Montagnana correva praticamente per l'intero percorso in sede stradale o comunque affiancata alla strada. In seguito ai pesanti danni di guerra (intendo la II guerra mondiale) venne deciso di non ricostruire la tratta oltre Noventa e di allontanare per quanto possibile il percorso dalla strada. Di fatto l'allontanamento è avvenuto per gran parte del percorso, permettendo di passare all'esterno dei vari paesi incontrati. Infine, vista la presenza della stazione FS di Barbarano-Villaga lungo la mitica Ferrovia Ostiglia, realizzata quando la tramvia già esisteva da decenni, è stato scelto di non passare per Ponte di Barbarano ma di compiere una deviazione per l'impianto FS. Esistono tuttora numerose tracce di tale percorso, se vai sul mio sito
http://grandunion.fotopic.net/ troverai foto attuali di quello che rimane sia della Tramvia della Riviera Berica sia della Ferrovia Ostiglia. In particolare osserva queste immagini:
http://grandunion.fotopic.net/p39158360.html
il percorso parallelo tra FS e FTV subito a nord della stazione di Barbarano-Villaga.
http://grandunion.fotopic.net/p39158362.html
in primo piano il casello FS, dietro la fermata FTV
Ne avrei delle altre in cui ho ritratto il punto dove i binari FS e FTV si scavalcavano (il primo sopra al secondo), ma mi sono accorto che ancora non le ho pubblicate sul mio sito. Se le trovo in rapidità le metto subito.