Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

da rogoredo verso genova.....
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=19875
Pagina 1 di 1

Autore:  E 464 069 [ sabato 5 gennaio 2008, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  da rogoredo verso genova.....

oggi percorrendo la tratta fuori da mi rogoredo in direzione pavia mi sono accorto che il treno percorre una variante e non il tratto originario.....che si ricongiunge prima di locate triulzi. è da tanto che c'è questo nuovo tratto?? ne sapete di piu?
ciaoo

Autore:  sit21 [ sabato 5 gennaio 2008, 19:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho letto su tutto treno di dicembre cha dall'8 dicembre è stata attivata la variante di sei chilimetri sulla Milano Genova, escludendo pertanto la vecchia tratta che passava alle spalle dell'abbazzia di Chiaravalle che verrà dismessa o è in via di dismissione, credo pertanto che sia quella la variante di cui parli.

Autore:  ivanfurlanis [ sabato 5 gennaio 2008, 20:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Il tratto originario presso l'AbbaZia (e non abbazzia :evil: ) di Chiaravalle è stato definitivamente dismesso dall'8 Dicembre. Peccato, era un bel punto foto....

Autore:  dola [ sabato 5 gennaio 2008, 23:07 ]
Oggetto del messaggio: 

ivanfurlanis ha scritto:
Il tratto originario presso l'AbbaZia (e non abbazzia :evil: ) di Chiaravalle è stato definitivamente dismesso dall'8 Dicembre. Peccato, era un bel punto foto....


Bello per le foto, verissimo... Ma anche bello per i passaggi a livello...

Autore:  E 464 069 [ domenica 6 gennaio 2008, 20:42 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie a tutti......è che il numero di dicembre di TT non mi è ancora arrivato, capitemi.......
beh hanno velocizzato un po' l'itinerario penso, visto che da rogoredo non devono piu' fare deviate a 60 km/h in direzione pavia, arrivando dai binari centrali ( 6 e 7 ???)
ciao

Autore:  alex corsico [ domenica 6 gennaio 2008, 23:51 ]
Oggetto del messaggio: 

A Rogoredo per Pavia Genova si passava sui vecchi 1 e 2 (ora 3 e 4) senza deviate le deviate erano per la linea lenta Bologna, da dopo l'attivazione del quadruplicamento sino a Bivio Sordio ora soppresso.

ciao

Autore:  E 464 069 [ martedì 8 gennaio 2008, 20:13 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao e grazie alex!

Autore:  Marco Stellini [ mercoledì 9 gennaio 2008, 18:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao!

Avendo seguito la vicenda di Chiaravalle molto da vicino, non posso che quotare gli altri interventi, ma avrei una precisazione da fare...

Appena superato il bivio di Rogoredo la linea per Genova, dopo aver proseguito parrallela alla MI-BO, si stacca con un curvone che affianca la Tangenziale Est.

Proprio a Sud del centro abitato il rilevato farroviario si apre a dismisura e si allarga a Ovest di almeno 10 metri!
Ora, calcolando che il definitivo assetto di Rogoredo prevede la demolizione del "fascio precedenze" posto a Nord del FV è probabile che si tratti della futura area di recezione dei convogli merci della MI-GE.

Immagine
Immagine


Voi cosa ne dite?

Autore:  E 464 069 [ mercoledì 9 gennaio 2008, 22:59 ]
Oggetto del messaggio: 

si ho notato anche io arrivando da genova.....in quel punto c'è spazio......spero ci facciano qualcosa.......ma sai se sono partiti a fare la fermata di pieve emanuele??? so che è in programma......
ciao!

Autore:  Marco Stellini [ giovedì 10 gennaio 2008, 7:55 ]
Oggetto del messaggio: 

La foto in questione è stata scattata dal rilevato del viadotto della strada che collega Chiaravelle e Poasco a San Donato, il tratto ripreso è decisamente troppo a ridosso di Rogoredo per essere quello prescelto per la fermata di Pieve!

Occhio e croce quella sorgerà dopo il cavalcavia della tangenziale Ovest fra Pieve e Fizzonasco.

Autore:  licio [ sabato 19 gennaio 2008, 11:19 ]
Oggetto del messaggio: 

ivanfurlanis ha scritto:
Il tratto originario presso l'AbbaZia (e non abbazzia :evil: ) di Chiaravalle è stato definitivamente dismesso dall'8 Dicembre. Peccato, era un bel punto foto....



Eh lo so che era bello per le foto !
Io pero' sono andato a un paio di concerti di musica classica nell'abbazzzia ( :lol: ) e ogni 5 minuti sentivo il passaggio di un treno!
Che e' sempre una bella musica per carita', pero' ... :roll:

A parte gli scherzi, mi sono chiesto spesso se le vibrazioni non fossero pericolose per quello che e' uno dei monumenti piu' caratteristici nei dintorni di Milano ( l'originalissimo campanile e' chiamato dai milanesi "ciribiciaccola" )

Autore:  Marco Stellini [ sabato 19 gennaio 2008, 21:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Il dubbio è piu che lecito...

Non è forse noto che fino alla data della chiusura, sul tratto Rogoredo-Locate T, vigeva un rallentamento permanente per TUTTI i convogli!!

Autore:  miglia [ martedì 22 gennaio 2008, 12:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Marco Stellini ha scritto:
La foto in questione è stata scattata dal rilevato del viadotto della strada che collega Chiaravelle e Poasco a San Donato, il tratto ripreso è decisamente troppo a ridosso di Rogoredo per essere quello prescelto per la fermata di Pieve!

Occhio e croce quella sorgerà dopo il cavalcavia della tangenziale Ovest fra Pieve e Fizzonasco.


A me risulta che la fermata di Pieve E. sorgerà tra Villamaggiore e Locate, credo non molto lontano dall'ultimo PL trafficato tra Milano e Pavia :wink: :wink:

Autore:  Andmart [ sabato 15 marzo 2008, 19:00 ]
Oggetto del messaggio: 

licio ha scritto:
A parte gli scherzi, mi sono chiesto spesso se le vibrazioni non fossero pericolose per quello che e' uno dei monumenti piu' caratteristici nei dintorni di Milano ( l'originalissimo campanile e' chiamato dai milanesi "ciribiciaccola" )


In un'altro forum si diceva che per la costruzione della linea venne abbattuta una parte del Chiostro, proprio come nella celebre Poesia di Praga:

"
[....]

Passerà nell'antico convento,
sulle fosse dei monaci estinti;
se all'inferno non giacciono avvinti
lo sa Iddio che stupor li corrà!

Dove il cantico, inutile, lento,
si perdea per la pinta navata,
volerà, dal suo genio portata,
via, fischiando, la scettica età.

[.....]
"

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice