Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Sacile - Gemona
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=20901
Pagina 1 di 1

Autore:  mutley73 [ lunedì 4 febbraio 2008, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Sacile - Gemona

Salve a tutti!

è la prima volta che scrivo.
Volevo sapere se qualcuno poteva darmi informazioni sulla tratta Sacile-Gemona (fermate, orari ecc). Ne sono venuto a conoscenza per caso solo leggendo in questo forum anche se ho viaggiato per parecchi anni in treno!
Non mi dispiacerebbe passare una domenica diversa...
grazie in anticipo!

- Max

Autore:  direttisssimo [ martedì 5 febbraio 2008, 11:48 ]
Oggetto del messaggio: 

io ogni tanto mi trovo a maniago che si trova sulla pedemontana, appunto la gemona-sacile. ogni tanto mi piace prendere il treno e negli ultimi decenni la linea ha avuto un orario catastrofale 2-3 trenii al giorno. e a sacile niente coincidenze di sera o aspettavi anche due ore. ultimamente hanno credo migliorato il servizio, una corsa arriva fino a trieste, come mezzi mi ricordo la aln 772 poi aln 668 e ora il minuetto.
secondo me si doveva costriure una diramazione da maniago o spilimbergo per pordenone dove le autocorriere fanno affari. o anche corse estive via casarsa-portogruaro frequenti per il mare (con delle benedette coincidenze con autobus) se va bene ci metti due ore per arrivare al mare.

Autore:  Freccia della Laguna [ martedì 5 febbraio 2008, 12:00 ]
Oggetto del messaggio: 

La linea l'ho percorsa la scorsa estate, devo dire che è molto bella paesaggisticamente, purtroppo per inserirla bene in un "tour" del Friuli è necessario farla in un giorno festivo così si può arrivare a Gemona... l'ultima tratta prima di Gemona è elettrificata per la presenza di un raccordo, ricordo di averci visto anche una D146.

Autore:  carletto [ martedì 5 febbraio 2008, 12:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Purtroppo è una linea che, a parte il tratto iniziale e quello finale, corre in mezzo al nulla; soprattutto dopo Maniago attraversa paesi per buona parte formato microbo. Ho visto un arrivo a Fanna-Cavasso dopo Natale, un deserto.
Ai bei tempi, a Pinzano arrivava il ramo da Casarsa, ovviamente dismesso da anni: con ogni evidenza a nessuno interessa fare un Portogruaro-Gemona-Tarvisio.
Quest'anno dall'orario ho notato lo sfalcio di varie stazioni dove già fermava poco o niente, tipo Castelnuovo, Cornino, Cimano, Majano; confermo il tratto finale utilizzato anche a mò di raccordo (parte un treno da Osoppo).
Confortante il regionale pomeridiano festivo Udine-Pordenone via Gemona Pinzano Sacile. Hanno semplicemente allungato a Pordenone il vecchio, caro Udine-Sacile via Pedemontana, forse per non lasciare il Minuetto ai graffitari di Sacile? Certo, per fare 50 km impiegano due ore buone... Però hanno messo anche un Aviano-Casarsa, da militari sicuramente, però non male l'idea visto che con la corriera non ci metti proprio poco, dovendo fare il giro del cucco in tutti i villaggi.

Autore:  mutley73 [ martedì 5 febbraio 2008, 13:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma le corse sono regolari?
Mi fido degli orari sul sito di Trenitalia o è meglio
chiedere in biglietteria?
Questa domenica vorrei lasciare a casa l'automobile. :-)

grazie a tutti.

Autore:  carletto [ martedì 5 febbraio 2008, 13:27 ]
Oggetto del messaggio: 

A meno di scioperi puoi andare tranquillo, di solito le secondarie "sfigate" non hanno problemi di circolazione. A maggior ragione se c'è solo un treno in linea alla volta, come qui.

Autore:  mutley73 [ martedì 5 febbraio 2008, 13:42 ]
Oggetto del messaggio: 

ma questa linea ha sempre funzionato?
Ne parlavo ieri sera con un mio amico che ha fatto il militare a Pontebba una ventina di anni fa, e neanche lui sapeva di questa cosa.
Anch'io ho sempre creduto che si dovesse passare per Udine per arrivare a Gemona.

Autore:  carletto [ martedì 5 febbraio 2008, 13:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Si si, ha i suoi begli annetti, linee come questa e altre qua in zona (Treviso-Motta-S.Vito/Portogruaro, Porto-Casarsa-Pinzano) sono state costruite anche e soprattutto per trasportare velocemente i soldati al fronte in tempo di guerra, evitando le linee principali.

E' pur vero che dovendo proporre una soluzione di viaggio Venezia-Carnia proporranno SEMPRE la via Conegliano-Udine o tuttalpiù Portogruaro-Monfalcone-Udine per ovvi motivi (ci metti meno e magari prendi l'intersiti o qualche altro treno costoso).

Autore:  mutley73 [ martedì 5 febbraio 2008, 13:46 ]
Oggetto del messaggio: 

OK grazie se riesco la prossima volta vi dirò com'è andata! :lol:

Autore:  noboibend [ martedì 5 febbraio 2008, 16:13 ]
Oggetto del messaggio: 

mutley73 ha scritto:
ma questa linea ha sempre funzionato?
Ne parlavo ieri sera con un mio amico che ha fatto il militare a Pontebba una ventina di anni fa, e neanche lui sapeva di questa cosa.
Anch'io ho sempre creduto che si dovesse passare per Udine per arrivare a Gemona.

QUANTE cose si scoprono crescendo!!
:roll:

Autore:  Freccia della Laguna [ mercoledì 6 febbraio 2008, 19:48 ]
Oggetto del messaggio: 

carletto ha scritto:
E' pur vero che dovendo proporre una soluzione di viaggio Venezia-Carnia proporranno SEMPRE la via Conegliano-Udine o tuttalpiù Portogruaro-Monfalcone-Udine per ovvi motivi (ci metti meno e magari prendi l'intersiti o qualche altro treno costoso).


E'vero , infatti la scorsa estate dovendo fare un biglietto Venezia-Tarvisio non era previsto che uno potesse utilizzare la pedemontana con la quale tra l'altro si risparmiano km. Risultato? Ho fatto un biglietto via Udine... approfittando tra l'altro per arrivare dapprima fino a Casarsa, fare un paio di foto alla 940 :wink: e poi tornare a Sacile... con un biglietto per Orsago che costava 2,40€ invece che 2,50€! (Ora una cosa del genere non è più fattibile SIGH! :cry: )

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice