Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

firenze-empoli-siena
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=2113
Pagina 1 di 5

Autore:  enrico444 [ lunedì 13 marzo 2006, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  firenze-empoli-siena

Salve a tutti,
percorro di tanto in tanto la linea Firenze/Siena e ho notato i lavori di raddoppio, apparentemente abbastanza avanti, fra Certaldo e Poggibonsi. Ho cercato qualche notizia in più in rete, ma ho trovato solo riferimenti a vecchi accordi fra enti locali e Trenitalia del 2000 o 2001.
Sarei curioso di sapere, da qualcuno ben informato, quando è previsto che si concludano e soprattutto se questo sia il prologo di un raddoppio più ampio, magari dell'intera tratta Empoli/Siena; e che ricadute positive ci si possano attendere in termini di tempi di percorrenza, servizi, ecc.
E' assurdo metterci 1h45 da Firenze a Siena.. quando buon servizio anche diesel potrebbe ben fare concorrenza ai bus SITA, che ci mettono 1h15 e "offrono" tutte le buche della superstrada FI/SI...
Grazie in anticipo!

Autore:  Tradotta [ lunedì 13 marzo 2006, 13:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Fino a primi anni 90 i più veloci firenze-siena impiegavano 1h 17' SENZA il il tratto quadruplicato Montelupo-Le Piagge e senza il sestuplicamento Rifredi-SMN!
Immagino che la baracca RFI abbia imposto a Lentitaglia di aumentare i tempi di percorrenza

Autore:  lucaguerranti [ lunedì 10 aprile 2006, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Ferrovia empoli siena

Secondo le promesse di Pezzati, direttore per la Toscana di RFI, il raddoppio dovrebbe esere rponto a partire da giugno: si tratta di circa 14km di linea quasi tutto in affiancamento al vecchio tracciato salvo tre piccole varianti, di cui una riguarda la storica esse nella zona di Vico d'elsa, che imponeva un rallentamento ai convogli che limitavano la loro velocità a 90 km/h, in un tratto caratterizzato da rettilinei e da curve ampie. le altre due micro varianti riguardano la curvain uscita lato Empoli dalla stazione di Barberinod'Elsa e la seconda situata a circa due km prima di Certaldo, lato Siena, dove è stata decisamente migliorato il raggiodela curva. Per chi è interessato giovedì 20 aprile a Firenze, sala presidenziale della stazione di SMN verrà fatto il punto dei lavori. Per noi residentinella zona speriamo di poter arrivare a Firenze in tempi decenti inferiori a quanto offerto dagli autobus, soprattutto grazie al ventilato progetto di inserire la linea nel Memorario per la Toscana.
Ciò dovrebbe significare una media di due treni l'ora per ogni direzione, di cui uno diretto con le sole fermate da Siena a Firenza a Poggibonsi, Certaldo Castelfiorentino e Empoli, mentre per gli latriè previsto un servizio metropolitano.
Inoltre l'attivazione dl raddopio fra Montelupo e Signa dovrebbe permetter un ulteriore risparmio di tempo grazie all'accresciuta velocità e a qualche chilometro in meno.
L'ultima promessa è quella dell'elettrificazione della Empoli-Siena-Chiusi: se son rose fioriranno....

Autore:  enrico444 [ lunedì 10 aprile 2006, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  firenze-empoli-siena

Grazie per le info.. sono ottime notizie!

Se si riuscisse a programmare un treno "diretto" all'ora, con tempi di percorrenza inferiori o almeno concorrenziali all'autobus (ossia 1h-1h10) sarebbe già un bel salto di qualita'. Se poi l'orario fosse in sincrono con gli arrivi dei principali Eurostar a FI SMN da nord, si potrebbe riuscire a fare Bologna-Siena in un tempo che non sia eterno..
Grazie ancora

Autore:  Gemini76 [ lunedì 10 aprile 2006, 20:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Luca! (ti avevo anche scritto sulla ML di V&T chiedendo materiale sulla COlle - Poggi) , mi confermi che le allarmanti voci che davano presto chiusa la Siena - Chiusi son rimaste voci? Ricordo che si erano scatenati sindaci della zona ...
PS
Ma perchè la Siena - CHiusi fu chiusa dal giugno 1984 al settembre 1985? Innesto della DD a Montallese?E quando è stata soppressa la fermata di Serre di rapolano? (il FV che è proprio vicino al PL)

Autore:  lucaguerranti [ lunedì 10 aprile 2006, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Soppressione fermata di Serre di rapolano

Ricordo, in quanto insegnavo nella zona, che nel 1985 il treno fermava a Serre: da allora non ho ricordi certi. Oggi i serrigiani usano l'autobus, che arriva in paese, senza bisognodi fare una lung passeggiata a piedi come facevo io nel gennaio 1985 nel pino dell'eccezionale nevicata di quel tempo. Saluti Luca

Autore:  G-master [ lunedì 10 aprile 2006, 21:14 ]
Oggetto del messaggio: 

L'unica volta che sono stato a Siena in treno è stato con trazione a vapore e tratta fino a Empoli percorsa alla spettacolare velocità di quasi cento chilometri orari.
Più o meno quello che consente la linea.
Da quello che so, un sacco di tempo i treni per Siena lo perdono proprio alla stazione di Empoli: è vero?
Allungati i tempi di percorrenza rispetto a quindici anni fa?
Povera Sita, come farebbero se no a imporre alla gente di viaggiare a caro prezzo sulle loro corriere da rally?

Autore:  Gemini76 [ lunedì 10 aprile 2006, 21:46 ]
Oggetto del messaggio: 

G-Master, per ovvie ragioni sn fedele cliente SENA in quanto non sempre le coincidenze a Chiusi sn buonine....oppure opto x la macchina....certo, ci fossero treni diretti Roma - Siena sarebbe splendido...anche se cmq la SENA ha fermata sul piazzale della stazione di Siena e mi torna molto comodo....Luca, grazie delle info...appena termino la pagina sulla Paola - Cosenza mi dedico ad almeno due ferrovie toscane (e forse pure alla Siena - Buonconvento)

Autore:  G-master [ lunedì 10 aprile 2006, 22:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa Gemini, ma sei Omar? Te lo fai un salto a Firenze per le Giornate?

Autore:  Gemini76 [ martedì 11 aprile 2006, 11:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, G, sn io....quando ci son le giornate? Perchè ora come ora sn un pò incasinato a casa....pulizie di primavera casua lavori....sto disseppellendo di tutto e di più! (compresi M100c di Cansano)

Autore:  G-master [ martedì 11 aprile 2006, 13:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Intorno al 25: comunque sul forum c'è il programma.

Autore:  Marcello (PT) [ martedì 11 aprile 2006, 17:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Già che siamo in argomento: qualcuno conosce il nome di questo bivio?

Immagine

Autore:  G-master [ martedì 11 aprile 2006, 21:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma non è sulla nuova Pisa-Firenze?

Autore:  Marcello (PT) [ martedì 11 aprile 2006, 21:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Si è prima di Montelupo, però, di solito, ai bivi viene assegnato il nome della località in cui si trovano, e non conosco il nome di questo.

Autore:  miglia [ mercoledì 12 aprile 2006, 7:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Marcello (PT) ha scritto:
Si è prima di Montelupo, però, di solito, ai bivi viene assegnato il nome della località in cui si trovano, e non conosco il nome di questo.


Al 99% è il bivio Samminiatello.... :wink:

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice