Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Fano-Urbino https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=22112 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | comando multiplo [ mercoledì 5 marzo 2008, 9:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Fano-Urbino |
Su Repubblica di oggi c'è un bell'articolo di Paolo Rumiz sulla Fano-Urbino corredato da 3 fotine (ALn 668 vecchi colori e treno storico a vapore con Corbellini grigio ardesia). Riccardo |
Autore: | Benedetto.Sabatini [ mercoledì 22 ottobre 2008, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'articolo lo trovate da scaricare in formato PDF in facendo clic QUI |
Autore: | Paolo Bartolomei [ mercoledì 22 ottobre 2008, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Benedetto.Sabatini ha scritto: L'articolo lo trovate da scaricare in formato PDF in facendo clic QUI
il solito mostro!! ![]() ora anche gli appassionati dell'AFA tornano a sperare!! ![]() riporto in basso uno stralcio dal Piano Regionale dei Trasporti delle Marche Piano Regionale dei Trasporti - D.C.R. n. 213/94 Nel Piano, approvato con deliberazione consiliare n.213 nel 1994, il sistema ferroviario, sia principale che secondario, è stato assunto come struttura base del trasporto pubblico locale regionale, nei confronti del quale il servizio stradale dovrà svolgere conseguentemente un ruolo complementare ed integrato. Il Piano Regionale dei Trasporti, oltre all'obiettivo generale di ottenere il riconoscimento della rete ferroviaria adriatica come rete di interesse comunitario, attraverso la conclusione di accordi di programma con il Governo e la Società delle Ferrovie, prevedeva A) nel breve periodo: - il completo ammodernamento della linea Adriatica comprensivo dell'adeguamento delle gallerie ferroviarie alla sagoma internazionale (Gabarit B), con particolare riferimento alla galleria Cattolica; - il raddoppio della linea Falconara-Orte; - il quadruplicamento della tratta Falconara-Ancona; - l'ammodernamento di tutte le linee secondarie mediante l'eliminazione dei PL (passaggi a livello) e l'introduzione del CTC (controllo centralizzato del traffico); B) nel medio periodo: - il ricollegamento della Fabriano-Pergola con la Fano-Urbino; ![]() C) nel lungo periodo: - il collegamento della Fano-Urbino con S. Arcangelo di Romagna e quindi con il sistema ferroviario locale dell'Emilia Romagna; ![]() A fronte della chiusura al traffico della linea ferroviaria Fano-Urbino, è stato avviato a realizzazione il raddoppio della linea Falconara-Orte ed attualmente è aperto al traffico il tratto Falconara-Montecarotto. Naturalmente alcuni degli obbiettivi percepiti da tale Piano come irraggiungibili in tempi medio-lunghi, sono risultati oggi lontani o non più proponibili. ![]() |
Autore: | marcops [ sabato 1 novembre 2008, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
volevo segnalare a tutti gli appassionati che il sito dell'associazione per il recupero della linea FVM, Associazione Ferrovia Valmetauro è on-line con una nuova veste e nuovi contenuti. Chi è interessato lo può visitare al www.ferroviafvm.it |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |