Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
stazione Mestre https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=22501 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | fabrizios [ mercoledì 19 marzo 2008, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | stazione Mestre |
Ciao a tutti Solitamente (ultimamente anche raramente) intervengo nella sezione modellismo ma mi servirebbe gentilmente una informazione riguardo alla stazione di Mestre e cioè ... i binari tra i vari marciapiedi sono raggruppati a due o vi è anche un terzo binario intermedio ?? Qualcuno sà dove reperire (possibilmente Internet) una planimetria ? Non indicatemi siti di satellitari perchè non sono ben "leggibili". Grazie a chi mi darà un aiuto. Fabrizios |
Autore: | noboibend [ mercoledì 19 marzo 2008, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per ora rispondo io. I binari sono a due a due, non c'è nessun terzo binario centrale. Quelli serviti da marciapiedi sono 9. Poi ci sono 5 o 6 binari passanti senza marciapiedi ma sono in parte smantellati (penso temporaneamente) per i lavori connessi alla metropolitana di superficie ed al potenziamento del nodo di Mestre. |
Autore: | luca [ mercoledì 19 marzo 2008, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A memoria i binari sono solo a 2 a 2. Ricordo a Padova il terzo binario non servito da marciapiede. |
Autore: | saint [ mercoledì 19 marzo 2008, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
luca ha scritto: A memoria i binari sono solo a 2 a 2. Ricordo a Padova il terzo binario non servito da marciapiede.
Quarto, tra il terzo (partenze in direzione Milano) ed il quinto (arrivi da direzione Milano). Le partenze e gli arrivi in direzione Milano avvengono usualmente su quei due binari, ma non esclusivamente. Sono comunque due itinerari le cui leve sono "libere" nel banco della (ex) Cabina A. |
Autore: | luca [ mercoledì 19 marzo 2008, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si, quarto... il mio era un evidente lapsus ![]() |
Autore: | fabrizios [ giovedì 20 marzo 2008, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie, come sempre siete molto gentili. Ciao a tutti, fabrizios |
Autore: | Freccia della Laguna [ domenica 23 marzo 2008, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
I binari oltre il 10 in stazione a Mestre sono stati tutti smantellati (eccetto uno per il collegamento con il DL) per realizzare dei nuovi marciapiedi, di cui ad oggi si vedono già le basi. I lavori procedono con regolarità già da un annetto e più. Inoltre ti posso dire che: i binari 1 e 2 sono il corretto tracciato da e per Udine/Trieste (la separazione delle due linee è al Bivio Gazzera circa 2 km più in là ); il 3 e il 4 sono il CT dell'AC Mestre-Padova; il 5 e il 6, invece, della linea storica. Lato Venezia l'1 e il 2 proseguono verso la Linea Ponte Nuovo, 3 e 4 verso la Linea Ponte Vecchio. Non mi ricordo (trattandosi di una novità recente) a che altezza entri in stazione la linea da Venezia Marghera Scalo. Spero di esserti stato utile Paolo |
Autore: | ivanfurlanis [ domenica 23 marzo 2008, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
noboibend ha scritto: Per ora rispondo io. I binari sono a due a due, non c'è per i lavori connessi alla metropolitana di superficie
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ivanfurlanis [ domenica 23 marzo 2008, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: stazione Mestre |
fabrizios ha scritto: Ciao a tutti
Solitamente (ultimamente anche raramente) intervengo nella sezione modellismo ma mi servirebbe gentilmente una informazione riguardo alla stazione di Mestre e cioè ... i binari tra i vari marciapiedi sono raggruppati a due o vi è anche un terzo binario intermedio ?? Qualcuno sà dove reperire (possibilmente Internet) una planimetria ? Non indicatemi siti di satellitari perchè non sono ben "leggibili". Grazie a chi mi darà un aiuto. Fabrizios Vai a questa pagina: http://www.rfi.it/quadronormativo/NORMA ... izioni.htm clicca su circolari compartimentali, poi Venezia, poi circolari compartimentali, ti si apre un elenco con, appunto, le ultime circolari compartimentali. Nelle CC 10/2004, 6/2006, 11/2006, 19/2006, 34/2006 compare all'ultima pagina un piano binari della stazione. Ravanando in altre circolari trovi anche il piano binari di Padova. |
Autore: | noboibend [ domenica 23 marzo 2008, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ivanfurlanis ha scritto: noboibend ha scritto: Per ora rispondo io. I binari sono a due a due, non c'è per i lavori connessi alla metropolitana di superficie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() SFMR, si insomma quella cosa lì ![]() Sapevo che nel quadro generale di riorganizzazione di Mestre dovevano attrezzare ulteriori binari per ricevere convogli della SFMR. |
Autore: | fabrizios [ lunedì 24 marzo 2008, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rigrazie ancora, mi siete stati molto utili anche se purtroppo, in considerazione degli spazi disponibili (e se il lavoro si farà ) non mi sarà possibile riprodurre fedelmente la planimetria. Ciao a tutti, fabrizios |
Autore: | Omnibus [ martedì 25 marzo 2008, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: stazione Mestre |
Freccia della Laguna ha scritto: Inoltre ti posso dire che: i binari 1 e 2 sono il corretto tracciato da e per Udine/Trieste (la separazione delle due linee è al Bivio Gazzera circa 2 km più in là ); il 3 e il 4 sono il CT dell'AC Mestre-Padova; il 5 e il 6, invece, della linea storica. A Mestre l'arrivo e la partenza da e per la linea storica sono sempre in deviata a 30 km/h da e per qualsiasi binario di stazione.
Attualmente non c'è corretto tracciato per la linea storica. Omnibus |
Autore: | Little Earnings [ mercoledì 26 marzo 2008, 8:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Freccia della Laguna ha scritto: Non mi ricordo (trattandosi di una novità recente) a che altezza entri in stazione la linea da Venezia Marghera Scalo.
Non ci sono state modifiche nella planimetria dei binari,l'ingresso alla linea per Marghera Scalo è subito dopo il cavalcavia sul lato Venezia della stazione,quello che una volta era l'ingresso per i raccordi di Marghera della ERF,c'è un interessantissimo articolo in 2 parti su TT 196 e 197(aprile e maggio 2006)con tanto di cartine... |
Autore: | Freccia della Laguna [ mercoledì 26 marzo 2008, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: stazione Mestre |
Omnibus ha scritto: A Mestre l'arrivo e la partenza da e per la linea storica sono sempre in deviata a 30 km/h da e per qualsiasi binario di stazione.
Attualmente non c'è corretto tracciato per la linea storica. Omnibus Aohm? Ma quando hanno attivato l'AC non l'hanno trasferita sui binari della ST nel primo tratto fuori Mestre, e contemporaneamente non hanno messo la ST sui due nuovi binari costruiti all'uopo lato Marghera? Io credevo che per l'appunto quei due binari arrivassero in CT sul 5 e sul 6... e che in futuro il 7 e l'8 dovessero diventare il CT della nuova Mestre-Maerne..! |
Autore: | Freccia della Laguna [ mercoledì 26 marzo 2008, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: stazione Mestre |
ivanfurlanis ha scritto: Vai a questa pagina: http://www.rfi.it/quadronormativo/NORMA ... izioni.htm clicca su circolari compartimentali, poi Venezia, poi circolari compartimentali, ti si apre un elenco con, appunto, le ultime circolari compartimentali. Nelle CC 10/2004, 6/2006, 11/2006, 19/2006, 34/2006 compare all'ultima pagina un piano binari della stazione. Ravanando in altre circolari trovi anche il piano binari di Padova. A me dice: Collegamento a Filenet Collegamento fallito (Logon failed.) ![]() Protezionismo RFItico? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |