Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vecchia immagine
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Ricorda qualcosa a qualcuno?
Immagine :wink: Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 18:03 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ponte sul Mincio?
Fabrizio Ferretti. Quello contro la Fimf, per intenderci! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
A me ricorda il ponte sul Brenta tra Fontaniva e Carmignano, sulla Treviso-Vicenza. La macchina potrebbe essere una SV serie 21-26, costruite da Esslingen nel 1877/1878, delle quali due passarono alle FS nel 1906 diventando 8022 e 8023, mentre le altre quattro divennero SV 260-263 nel 1911.
Il nome Fontaniva lo associo soltanto ad Angelo Velo, il famoso costruttore cementiero che, a partire dagli anni trenta divenne sinonimo delle staccionate tipo FS nonchè di molti altri prodotti utilizzati dalle FS come gli avvisi "Attenti al Treno" dei quali potere ammirare un esemplare restaurato al museo di Trieste C.M.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Notare come all'epoca il ponte fosse misto ferroviario/stradale. Successivamente venne realizzato un secondo ponte solo stradale, crollato negli anni '60 (se non sbaglio) e sostituito da uno nuovo, ovvero quello attuale, posto più a nord. Tuttora lato Carmignano si vede la strada abbandonata che punta verso il ponte stradale non più esistente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:11
Messaggi: 180
Località: Monza
E il binario in basso a destra ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Il ponte stradle è crollato per una piena del Brenta negli anni 70: il binarietto li sotto cava di ghiaia del resto ancora presenti in zona tutt'oggi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Vista la massa del treno più che per una 21-26, rodiggio B1, propenderei per una 31-32, rodiggio C. Dall'immagine comunque il rodiggio non si apprezza, per cui il dubbio rimane... :?: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Non avevo visto il binario SOTTO al ponte! Su entrambe le rive del Brenta in quel punto c'erano delle reti di ferrovie decauville a scartamento di 600 mm: la rete sulla riva destra faceva capo alla stazione FPP di Carmignano, mentre la rete sulla riva sinistra era raggiunta da un binario a scartamento normale che partiva dalla stazione di Fontaniva. Altre decauville esistevano più a valle presso Carturo e Carbogna, reti sempre di apporto alla FPP.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Penso sia una 21-26: non ricordo macchine rodiggio C della SV con i mancorrenti lungo tutto il perimetro, tranne quelle simil 870 della controllata SIFV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Dal figurino a pag. 77 del Sacro Testo, ultima edizione, del Cornolò, i mancorrenti paiono esserci. Ma soprattutto le 21-26 avevano la sabbiera davanti al duomo, le 31-32 viceversa, come appare sulla cartolina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
A dire la verità nell'edizione del 1973 il figurino delle 26 mostra il duomo davanti alla sabbiera, mentre in Binari nel passato e nell'ultima edizione lo mostra dietro...Comunque anche varie misure differiscono sensibilmente: diametro ruote, lunghezza totale, distanza tra ruota portante e ruota motrice (tutti figurini firmati Cornolò). Ci vorrebbe un commento dell'Autore... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Visto che si parla del ponte di Fontaniva ecco un'immagine di quello stradale, crollato nel mese di Ottobre del 1976 di notte e aperto al traffico: solo un camionista che , al passaggio , si accorse di un enorme avvallamento riuscì a bloccare il traffico.
Il contiguo ponte ferroviario fu dapprima fatto percorrere a passo d'uomo dai treni con un operaio del sarvizio lavori che saliva all'inizio del ponte e scendeva subito dopo , poi rimase chiuso per permettere i lavori di consolidamento più urgenti.
Immagine
Ciao, g.


Ultima modifica di giovanni andretta il venerdì 8 maggio 2009, 22:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Ancora un'immagine fatta dal treno (in quei giorni feci avanti indietro non so quante volte!!) si vede bene come le pile del ponte stradale fossero praticamente senza fondamenta, o meglio, le escavazioni dal 46 al 76 furono così esagerate da abbassare il greto del fiume di almeno 4 metri!!
Immagine
Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
E per ritornare al titolo della discussione una vecchia immagine (1912??) della stazione di Fontaniva ! Guardate che traffico!!!
Immagine
Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchia immagine
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Senza treni ...
Immagine Omnibus


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl